Ciao a tutti,
ieri ho acquistato presso un negozio di animali a Roma, una coppia di cordonbleu (uraeginthus bengalus).
Siccome sono privi di anellini, ho chiesto al negoziante se ci fossero delle limitazioni sulla loro detenzione
(tipo obbligo di anelli, certificato di cessione etc...) e lui ovviamente mi ha assicurato che sono di libera vendita
(mi ha rilasciato soltanto lo scontrino fiscale).
Per essere sicuro ho fatto una verifica sul sito della Cites, e sul loro database
http://www.cites.org/eng/resources/species.html
risulta questo:
------------------------------------------------------------------------
Legislation Details :
CITES Appendix|Country|Date listed|Notes|
Deleted| Ghana (GH)|04/03/07|
III/w| Denmark (DK)|01/01/84|
III/r| Denmark (DK)|24/10/77|
III| Ghana (GH)|26/02/76|Originally listed as Ploceidae spp.|
-------------------------------------------------------------------------
Sul sito del corpo forestale dello stato
http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/p ... agina/1659
viene riportato questo:
"L'Appendice III include specie protette da singoli Stati per regolamentare le esportazioni dai loro territori."
Quindi, se non ho capito male il cordonble era protetto dallo stato del Ghana, fino al 04/03/2007, data in cui è stato cancellato, quindi adesso non è più regolamentato in nessun modo, pertanto non sussiste nessun obbligo (nè anellino, nè certificato di cessione, nè registro di detenzione etc...)
Se dovessi avere la fortuna di farli riprodurre, posso anellarli tranquillamente senza doverne attestare la provenienza (sullo scontrino fiscale, tra l'altro salatissimo, c'è scritto soltanto "Animali a 2 zampe")?
C'è qualcuno che li alleva e che sa darmi maggiori delucidazioni?
Grazie a tutti e saluti.