Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti
Vorrei prendermi una coppia di canarini.... ma ne sono proprio inesperta
Adoro i canarini bronzati.
Mi spiegate un po' di genetica ?? Vorrei sapere le mutazioni, il tipo di mutazioni e gli incroci possibili....
Mi potreste parlare dei canarini anche in generale??
GRAZIE
P.S.
Ho molti altri uccellini..... ma tutti fanno parte della sezione " ESOTICA "
VICTORIA Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao Victoria, la tua è una domanda da nulla.
Nel forum c'è una sezione dedicata alla genetica, puoi postare lì.
I tuoi "bronzati" si chiamano "nero rossi" e vanno colorati artificialmente.
Nel Canarino di Colore vengono usate tutte le mutazioni, a differenza delle razze "inglesi" e di quelle "arricciate" dove se ne usano molto meno.
Adesso vado a cena, poi riprendo.
Riprendo....
Prima scrivevo: domanda da nulla, e sì, perchè per risponderti dovrei scrivere un trattato di canaricoltura.
Melaninico = canarino con disegni sul mantello. Lipocromico = canarino senza disegno sul mantello
Colori di base : giallo e bianco, il rosso arancio è stato introdotto tramite l'ibridazione con il Cardinalino del Venezuela.
Canarino ancestrale = nero giallo, dominante sugli altri(è melaninico) - prime mutazioni(melaniniche) dette anche "vecchi tipi" = bruno - agata e isabella. Esistono nei 3 colori, giallo, bianco e rosso. Dopo sono comparse le mutazioni gialla e bianca.
Il bianco esiste in due mutazioni.
Mutazioni :
dominanti = Bianco soffuso(letale) - Ciuffo e Intenso(subletali)
sessolegate recessive : avorio - pastello - pastello ali grigie - satinè(occhio rosso) Lipocromici occhio rosso derivati dal satinè.
autosomiche recessive : bianco recessivo - eumo - onice - opale - phaeo - topazio - (ametista - iaspe, in via di riconoscimento) Continua e ...buonanotte !
Sono mutaz. sessolegate recessive anche Bruno - Agata e Isabella.
Nelle mutaz. autosomiche recessive vanno aggiunti i lipocromici occhio rosso derivati dal phaeo.
I lipocromici ad occhio rosso sono :
Lutino = giallo occhio rosso.
Albino = bianco occhio rosso.
Rubino = rosso ad occhio rosso.
---------------- ---------------------------- -------------------------- ------------------------ ------------------
Visto che ti piacciono i "bronzo" ti consiglio di accoppiare sempre bronzo X bronzo (nero rosso x nero rosso)
Si accoppia sempre intenso X brinato - mosaico X mosaico.
In casi particolari è permesso accopp. intenso X intenso - intenso X mosaico.
MAI accoppiare brinato X mosaico, ottieni solo scarti.
Intenso, brinato e mosaico sono le "categorie".
Oltre ai normali nero rossi, puoi trovarli in queste mutazioni :
Avorio(mutazione che si sovrappone alle altre)- pastello - pastello ali grigie - eumo - onice - opale - topazio.
Ti consiglio di vederli in mostra.
Grazie mille! Ma colorarli artificialmente vuol dire dargli il pastone rosso per canarini rosso intenso?ma le categorie del brinato mosaico o intenso quali colori comprendono??
VICTORIA Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
E sì, vogliono colorati artificialmente mettendo il colorante nel pastone, altrimenti rimangono arancioni.
Tutti i canarini a fattore rosso vanno colorati, non solo gli intensi.
Le categorie(intenso,brinato e mosaico)sono in tutti i canarini di colore, eccetto i bianchi, che non hanno categoria.
Nero, Bruno, Agata e Isabella sono le prime mutazioni(vecchi tipi) assieme alle altre mutazioni, costituiscono il "tipo".