Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti sono nuovo, mi chiamo Juli.
vi presento i miei quattro pulli. Mi potete dire gentilmente la razza e il sesso? Grazie a tutti
Sono canarini di Colore.
Genitori : quello sul posatoio è un giallo semintenso(?)[foto sfuocata] quella nel nido, una gialla intensa.
I giovani sono 4 gialli brinati (macchiati ?)
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Grazie mille seguiro' il tuo consiglio, ma se nn dovessi trovare alcun centro lo posso tenere? Già lo sto abituando a mangiare , un po' con la siringa piano piano ...
in realtà sarebbe illegale detenere esemplari appartenenti alla fauna indigena,dovresti andare alla forestale e farti rilasciare un permesso di detenzione,ma se riesci ad allevarlo potresti liberarlo una volta svezzato.
Il gloster corona è un ardesia pezzato o nero bianco pezz. Per il sessaggio è presto, devi attendere la fine della muta.
Adesso sarebbe femmina, viste le abbondanti righe melaniniche sul petto.
Ciao a tutti,
domenica scorsa ho raggiunto un amico ad una mostra/scambio di canarini nella mia zona e, un suo amico, a donato a mia figlia l'esemplare in foto (ribattezzato subito col nome Neve). Ha l'aluccia un po' offesa che come si nota dalla foto non resta nella giusta posizione e a noi piace tanto!
Mi sapreste dire che canarino è? Grazie
é un 2013 e non ne conosco il sesso, considerato il piumaggio abbastanza completo direi che se fosse maschio dovrebbe avere un'età adeguata ad iniziare i gorgheggi, cosa che non fa. Per questo credo sia femmina.
bianco dominante,x il sesso devi aspettare che sia ambientato ,se maschio nel giro di una sett o poco piu inizierà a gorgheggiare,tienilo in un luogo luminoso e soleggiato,questo lo stimolerà al canto.
Grazie Pier,
con oggi è con me da 9gg. È posizionato sul balcone con luce tutto il giorno e sole nelle primissime ore della giornata.
In foto vi presento il mio unico pullo 2013 figlio di M giallo semintenso e F rosso avorio semintenso.
Oggi ha 28gg, che ve ne pare? È un giallo semintenso? (come il papà)
ciao, questo è il piccolo efrem, ha un mese esatto. non vi sembra un po' indietro? mangiucchia da solo ma si fa imbeccare alla grande. la mamma è in cova ed il padre, in foto, non lo scaccia come ha fatto con gli altri...
Allegati
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Anna se avessi idea di cedere qualche fife novello sarei interessato ,sto cercando canarini da utilizzare come balie ,ma li cerco rustici e non provenienti da ceppi selezionati e grandi allevamenti ,spesso portatori di patologie,men che meno alle mostre scambio.Fammi sapere..
ovvio che sì! so che starebbero in ottime mani! ne ho 3 di 2 mesi e mezzo, 2 maschi e una femmina, quello della foto che non so cos'è e 3 in arrivo...
magari ti mando le foto in mp per non impestare...
(contenta, io!)
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
penso di venirci ma in Aereo da Genova,al mondiale non credo di partecipare se non come visitatore ,tanto magari mi faccio qualche giro in Puglia che è bellissima.
Il gloster corona è un ardesia pezzato o nero bianco pezz. Per il sessaggio è presto, devi attendere la fine della muta.
Adesso sarebbe femmina, viste le abbondanti righe melaniniche sul petto.
O.K. grazie, ancora un dubbio che mi attanaglia, come faccio a sapere quando è finita la muta?
Muta : finisce circa a fine settembre - primi d'ottobre. Dipende in parte anche dall'ambiente e dalla temperatura.
La testa è la zona che finisce la muta x ultima.
i giovani cambiano solo le piume, gli adulti le piume e le penne.
scusate, ma "so de coccio" per i novelli nati nati ad aprile, la muta finisce dopo 45 giorni oppure c'è ne è un altra a settembre?
il problema è: il colorante da 20 giorni fino a fine muta, cioè fino a 45/50 giorni, poi a settembre lo devo ridare, perche i novelli fanno nuovamente la muta?