quando inizia la muta?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
maghetta
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 luglio 2012, 13:19

quando inizia la muta?

Messaggio da maghetta »

scusate ma quand'è che andranno in muta? E' da aprile inoltrato che fanno un nido dietro l'altro. Per vari motivi non è nato nulla ma so che insomma siamo agli sgoccioli... Che faccio? Li ho messi in penombra ma vedo che lui canta ancora come un forsennato... consigli?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: quando inizia la muta?

Messaggio da Berenice »

Alimentazione spartana, leggera (misto semi con tanta scagliola e pochi semi scuri), frutta e verdura e basta: poi, quando la muta sarà iniziata, integrerai con pastoncino e semi più grassi quando farà più freddo.
Cipcip
Messaggi: 205
Iscritto il: 28 aprile 2011, 18:22

Re: quando inizia la muta?

Messaggio da Cipcip »

anche i miei di muta non ne vogliono sapere...
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: quando inizia la muta?

Messaggio da annabari »

scusate, mi insinuo nel post...
è possibile che una muta abbastanza violenta, lasci il canarino con dei pezzi così spiumati da far vedere la pelle? parlo del malinois, che vedo molto abbattuto, e non canta più... si sta proprio "spelando"...
grazie
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: quando inizia la muta?

Messaggio da pier lorenzo orione »

si è possibile ,aiutalo con un polivitaminico ,frutta e verdura a volontà
Cipcip
Messaggi: 205
Iscritto il: 28 aprile 2011, 18:22

Re: quando inizia la muta?

Messaggio da Cipcip »

ma quanto dura normalmente la muta?
gp1984
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 aprile 2013, 17:52

Re: quando inizia la muta?

Messaggio da gp1984 »

Salve a tutti. Scrivo qui per non aprire un nuovo topic. E' il primo messaggio che invio sul forum e ne approfitto per salutare tutti. Veniamo alla domanda: la mia canarina nel tentativo di costruire un nuovo nido ha spiumato i suoi piccoli, concentrandosi in particolare su coda e ali. Volevo chiedere se le penne delle ali, cosi' come avviene per la coda, ricrescono in tempi brevi. Attualmente i piccoli infatti, pur essendo gia' svezzati, non possono volare ma si limitano a saltellare per la gabbia.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: quando inizia la muta?

Messaggio da Berenice »

Cipcip ha scritto:ma quanto dura normalmente la muta?
40/45 giorni da quando inizia; l'ultima parte che muta è la testa.
gp1984 ha scritto:Salve a tutti. Scrivo qui per non aprire un nuovo topic. E' il primo messaggio che invio sul forum e ne approfitto per salutare tutti. Veniamo alla domanda: la mia canarina nel tentativo di costruire un nuovo nido ha spiumato i suoi piccoli, concentrandosi in particolare su coda e ali. Volevo chiedere se le penne delle ali, cosi' come avviene per la coda, ricrescono in tempi brevi. Attualmente i piccoli infatti, pur essendo gia' svezzati, non possono volare ma si limitano a saltellare per la gabbia.
Benvenuto!
Tranquillo: le piume e le penne strappate ricresceranno molto presto.
Se sono già svezzati, conviene separarli dalla madre.
gp1984
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 aprile 2013, 17:52

Re: quando inizia la muta?

Messaggio da gp1984 »

Ti ringrazio per la risposta. Si, i piccoli sono già in gabbia da soli, in attesa di essere spostati in voliera insieme a tutti gli altri.
Solo la madre si occupava di svezzarli ed è riuscita a spennarli nonostante la rete li divideva
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: quando inizia la muta?

Messaggio da annabari »

pier lorenzo orione ha scritto:si è possibile ,aiutalo con un polivitaminico ,frutta e verdura a volontà
grazie pier
metto il betotal- 2 gocce - sulla mela e polivitaminico nell'acqua... è proprio abbattuto... oggi la vet gli taglia le unghie lunghissime, può stressarsi???
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: quando inizia la muta?

Messaggio da pier lorenzo orione »

anzi ne avrà beneficio
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: quando inizia la muta?

Messaggio da Giulio G. »

Le unghie lunghe rendono difficile la presa sui posatoi.
Per una muta completa servono dai 40 ai 50 gg. varia da soggetto a soggetto e anche secondo le razze.
Una coda strappata si completa in circa 40 gg.
Per far iniziare la muta, consiglio di dividere la coppia, altrimenti continuano ad accoppiarsi, poi a muta iniziata si possono anche riunire.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: quando inizia la muta?

Messaggio da annabari »

grazie pier e grazie giulio...
il malinois in questione è "zitello", purtroppo è un soggetto che ha manifestato squilibri quando è stato spostato con la gabbia tempo fa, e perciò ci vado cauta! cmq la mia adorabile vet viene domani, e facciamo un po' di pulizia unghie a tutti!
la coppia, l'unica, di fife, già si sta spelacchiando, spero portino a termine i piccoli - una settimana - e poi basta!!! 4 cove sono più che sufficienti! se vedo amoreggiamenti in corso, farò come dite: divido!
grazissime
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Rispondi