Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
se vuoi mettere i gusci delle uova,anche se non è necessario, devi farli bollire almeno 15 minuti per sicurezza.
i sali minerali li trovi già in polvere nei negozi in cui vendono anche mangime per polli ecc
non esistono incompatibilità tra le varie mutazione dei dm,tranne nell'accoppiamento tra due mutazioni dominanti UGUALI (es faccia nera x faccia nera) invece non da problemi l'accoppiamento tra diverse mutazioni dominanti (es faccia nera x pastello)
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
mircobeltrame ha scritto:Allora oggi tolgo tutto e tra un mese circa riprovo
Si io direi di togliere tutto...
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
ciao a tutti nel negozio in cui vado a rifornirmi x i dm non hanno i sali minerali in polvere, e mi hanno consigliato di dare l'osso di seppia grit che già fornisco.
da oggi comincio a dare la vitamina e per far favorire l'accoppiamento visto che tra 10 giorni intendo far riprodurre 2 mie femmine.
mangime do misto x esotici
pastoncino fresco ogni giorno
acqua fresca ogni giorno con 2 gocce di vitamina e
escrementi la gabbia che ha il cassetto estraibile lo lavo ogni giorno mentre l'altra gabbia che ha solo la griglia di fondo il giornale lo cambio ogni 3 giorni.
questa volta provo a mettere fieno per conigli al posto della yuta visto che ne ho in abbondanza ho riempito un contenitore dove precedentemente c'era yuta
ma secondo me è poca l'ho un po schiacciata non troppo per farne stare di più
quando prepareranno il nido devo metterne a disposizione ancora o quella che c'è nel contenitore è sufficiente?
è da un po di tempo che ho una coppia di dm che la femmina è sempre in forma e sta bene mentre il maschio si addormenta nei posatoi di giorno con piumaggio arruffato e appallato mangia e beve regolarmente cosa potrebbe essergli successo?
spero possiate aiutarmi
mentre x foderare il nido uso quello a cassetta di plastica
va bene il fieno x conigli? ho tagliato del prato stabile che ne ha dei campi il mio vicino credo l' abbia seminato
ho riempito un contenitore dove c' era yuta è sufficiente o devo fornirne altra mentre preparano il nido?
grazie
Si il fieno per coniglio usalo pure a volte lo uso anche io, una volta che il nido è finito io di solito il materiale in più lo tolgo..
Per quanto riguarda i sali, osso di seppia e grit non sarebbero sufficenti ma comunque è qualcosa..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
per la quantità di fieno io ne ho preparati 4 recipienti dove precedentemente c'era yuta ne metto 1 alla volta man mano lo finiscono
i fili erano lunghi li ho spezzati alla lunghezza di circa 8-10 cm vanno bene o sono troppo lunghi?
grazie della risposta
Con la quantità non esagerare, per la lunghezza vanno bene..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
ed anche vorrei qualche consiglio per far riprodurre la mia femmina di dm che deponga uova feconde e non tutte sterili come le 6 che ha deposto precedentemente, le ha covate assiduamente dal 4° uovo in poi si scambiavano, la notte dormivano entrambi nel nido.
Forse sarà stato perchè era alla prima covata o perchè è giovane boh.
anche lui era alla prima volta.
come riesco a capire quando vanno in estro?
per ora gli sto dando la vitamina e
che favorisce gli accoppiamenti
la sto dando da 3 giorni.
grazie delle risposte
nella confezione dei sali c'è scritto 30 gr x kg di misto
io ne metto un pizzico nella mangiatoia, appunto volevo chiedere se lo devo mettere ogni giorno oppure solo quando riempio la mangiatoia
grazie x le risposte