Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Come presumevo le uova erano tutte e 4 vuote.
Io non riesco a capire perche non riesce a deporre uova piene, potrebbe essere il maschio sterile o soltanto il fatto delle troppe piume attorno la cloaca?
Questo inverno volevo provare ad allevarli all' esterno
gli inverni sono abbastanza freddi e a volte la temperatura scende al disotto di -6 gradi
si puo fare o e meglio di no?
vorrei capire una cosa
perche la mia coppia di dm non riesce a deporre uova feconde ma soltanto vuote?
c'è qualcosa che gli manca?
sono 1olandese e un piccolo lei olandese e lui piccolo
non capisco perchè ne la prima e ne la seconda volta mi ha fatto uova feconde.
percaso è il maschio che non va bene x lei?
possono rimanere fuori d'inverno ma bisogna metterli fuori già nel periodo estivo,in modo da farli abituare gradualmente al cambio di temperatura...se li metti all'esterno adesso col freddo al 100% qualcuno si ammala.
forse il maschio è troppo piccolo per la femmina e non riesce a coprirla.
Con femmina piccola ci vuole un maschio piccolo, con femmina maggiorata serve un maschio maggiorato o un "mezza taglia" cioè un dm di dimensioni intermedie tra l'ancestrale e il maggiorato
Magari mettendogli una coperta sopra le gabbie perchè considerato che le temperature i notte scendono molto sotto lo 0
L'anno scorso la notte piu fredda fu di -14 gradi.
Adesso cambiando il discorso la femmina oggi ha deposto un'uovo il nido lo lasciato perche cosi la notte si possano riparare.
L' uovo lo tolgo o lo lascio? dubito che sia fecondo...
Antonio ti chiedo qui una cosa visto che siamo in argomento: ma è normale che la casetta in plastica costi 4.50€? o mi volevano rifilare il "pacco"? Cioè non è che costi chissà quanto ma mi aspettavo un prezzo simile a quello di un qualsiasi altro nido tipo quello dei canarini sui 2€
No non è normale spero tu non lo abbia acquistato costa circa 2€
Ti volevano fregare.
Fino ad oggi ne ha deposte 4 provo a vedere come va stavolta se va male anche questa x l' anno prossimo prendero un maschio olandese