Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ciao Renato2004, grazie della spiegazione, non conosco "i trucchi del mestiere", allevo Gloster e non ho mai avuto i melaninici di colore.Renato2004 ha scritto:Ciao
ascolta la mutazione e' Phaeo diluito proveniente dagli agata , superata nelle esposizioni x il fatto che sembravano dei rubino lipocromici il che rendeva difficile il giudizio xche solo se il giudice prendeva il soggetto in mano si poteva rendere conto di che natura fosse , cmq si seleziona solo x schiarire il fondo degli agata e se ti interessano accoppia il padre con la figlia e ti usciranno il 50 % di phaeo diluiti ed il restante 50%portatori di tale mutazione visto che la phaeo e' una mutazione recessiva quindi la possono portare sia i maschi che le femmine.
Spero di esserti stato di aiuto visto che li allevo
Cordiali saluti.
Ciao Renato2004. Quindi allevandoli hai verificato che l'accoppiamento con questi canarini tende a schiarire il fondo degli agata? Perché si legge che non tutti sono dello stesso parere su questa cosa. Grazie per l'aiuto.Renato2004 ha scritto:Ciao
ascolta la mutazione e' Phaeo diluito proveniente dagli agata , superata nelle esposizioni x il fatto che sembravano dei rubino lipocromici il che rendeva difficile il giudizio xche solo se il giudice prendeva il soggetto in mano si poteva rendere conto di che natura fosse , cmq si seleziona solo x schiarire il fondo degli agata e se ti interessano accoppia il padre con la figlia e ti usciranno il 50 % di phaeo diluiti ed il restante 50%portatori di tale mutazione visto che la phaeo e' una mutazione recessiva quindi la possono portare sia i maschi che le femmine.
Spero di esserti stato di aiuto visto che li allevo
Cordiali saluti.