Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno,
Quest'anno vorrei esporre alcuni ibridi ad una mostra.
Questi ibridi sarebbero figli di:
-canarina giallo mosaico x cardellino.
-canarina gialla x cardellino.
-canarina rossa x carpodaco messicano.
Essendo tutti ibridi pezzati dovrei esporli tutti nella stessa categoria ossia ''ibridi pezzati'' giusto?
Vorrei sapere quali sono i parametri osservati per il giudizio.
grazie in anticipo
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Bisogna che gli ibridi siano il più possibile una via di mezzo tra le specie parentali, senza netta prevalenza di una o dell'altra, tenendo comunque conto che alcune specie sono più "dominanti" su altre. I colori, compatibilmente con le tinte, devono essere brillanti, non smorti, i soggetti devono essere il più possibile calmi, ed ovviamente essere puliti e perfetti come piumaggio e come presentazione. Più o meno, insomma, poi dipende dai singoli giudici.
I pezzati possono essere con qualunque pezzatura, è ovvio che più sono "strani" o particolari, più punti saranno in grado di ottenere.
Bisogna guardare sul sito FOI, perché una volta c'era la categoria F1, R1 ed R2 di Cardinalino X Canarina, poi hanno eliminato R1 ed R2, ora penso che siano normali ibridi esotico X canarino, se pezzati "ibridi pezzati di esotico X canarino".