La femmina stressa il maschio

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
cesca
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 21:25

La femmina stressa il maschio

Messaggio da cesca »

Ciao, ho un incardellato e una canarina messi da poco insieme in una gabbia molto grande, ma lei continua a seguire lui. Non lo fa in maniera bellicosa, però lui scappa continuamente, ha pochi momenti di pace. Anche lui è scontroso, soprattutto quando mangia, ma non capisco il comportamento della femmina. Negli utimi giorni sembra che voglia fare il nido, perchè ha sempre dei fili in bocca, forse le cose sono collegate?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da NIKE77 »

Sicuramente la femmina è pronta per accoppiarsi (da quello che descrivi); ma l'accoppiamento con un incardellato molto molto difficilmente dà buoni risultati in quanto quest'ultimo al 99% è sterile
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
cesca
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 21:25

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da cesca »

Lo so che il maschio è sterile, ma non volevo lasciarlo solo in una gabbia grande. Ma non c'è possibilità che i due si accettino? (Lui sembra che non voglia saperne di accoppiarsi)
cesca
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 21:25

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da cesca »

Non ho mai trovato tanta ostilità tra un maschio e una femmina, mi stresso anche io quando li osservo. La femmina si comporta così dal giorno seguente in cui è entrata nella voliera (non ci ha messo molto ad ambientarsi) e non capisco questo suo atteggiamento. All'inizio era il maschio ad essere scontroso, non lasciandola avvicinare ai suoi semi preferiti, i semi della salute anche chiamati semi della discordia. Qualcuno ha avuto esperienze simili o sa decifrare tale comportamento?
cesca
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 21:25

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da cesca »

Insomma non andranno mai d'accordo?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da Berenice »

Fai in modo che nella gabbia abbiano tutto doppio: mangiatoie e beverini.
Offri spighe di panico come distrazione per la femmina.
Hanno avuto modo di conoscersi attraverso il divisorio, prima che li mettessi nella stessa gabbia?
cesca
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 21:25

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da cesca »

Si si, hanno tutto doppio e ho messo le spighe. Ma quando metto frutta o verdura lei deve andare a mangiare dove va lui!
Per quanto riguarda la voliera non ha il divisorio.
Ho trovato l'incardellato a metà gennaio in una toelettatura per cani, era in una gabbia minuscola (il trasportino), con i rumori assordanti degli asciugatori, così l'ho preso il giorno dopo, pensavo addirittura di liberarlo in primavera inizialmente, ma mi rendo conto che non è un uccello selvatico e in ogni caso è nato in cattività. Gli ho preso la voliera (75x90x45) ma continuava a farmi pena, lo vedevo triste. Ho aspettato per capire se era maschio o femmina, finchè non l'ho sentito fare dei gorgheggi, anche se brevi e rari.
Sono andata a prendere una compagna, ma mi hanno venduto un maschio invece di una femmina e me ne sono accorta perchè appena ho portato il nuovo a casa ha iniziato a cantare che era una meraviglia. L'ho messo in una vecchia gabbia e ho provato a farli conoscere da lontano. Si cercavano così dopo due giorni li ho messi insieme, ma litigavano troppo e dopo due giorni l'ho riportato nel negozio (poco serio) che me lo aveva venduto cambiandolo con questa femmina prepotente! Li ho messi subito insieme perchè, devo dire la verità, non sopporto stressare gli animali, e di certo si spaventano ogni volta che li prendiamo. Il maschio che ho cambiato l'ho stressato inutilmente e non volevo farlo con la femmina. In ogni caso credo che non sarebbero andati daccordo.
La cosa positiva è che l'incardellato finchè era solo era triste, passivo, ora sarà stressato ma almeno è più vivo!
Ciò che vorrei capire è se c'è la speranza che possano andare daccordo in futuro!
Ellix18
Messaggi: 279
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 17:18

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da Ellix18 »

Io personalmente li avrei messi in una gabbia di cova in modo che si vedano ma stando nella stessa gabbia e si abituino a stare insieme... Poi avrei tentato di unirli e quando fossi stata sicura li avrei spostati in voliera... Tanto per curiosità, sei sicura che il primo incardellato fosse femmina? Anche le femmine fanno dei versi ogni tanto, ma il canto di un maschio lo riconosci subito... può darsi anche che veramente la femmina voglia fare il nido, ma l'incardellato sia troppo giovane...
cesca
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 21:25

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da cesca »

Non ho una gabbia da cova! L'incardellato potrebbe essere anche femmina in effetti, però quando c'era il canarino maschio litigavano come due maschi e in ogni caso due femmine non dovrebbero andare daccordo? L'incardellato è veramente strano, scontroso anche se non è lui a cercare lo scontro, non dà segni di estro, si eccita solo quando vede dei passeri fuori dalla finestra o quando sente il rumore dell'acqua. Tuttavia non vorrei spostare uno dei due in una gabbia più piccola, ormai si sono abituati a volare. Se solo si accettassero..
cesca
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 21:25

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da cesca »

Lei ha smesso di rincorrerlo in continuazione, ora è impegnata a cercare materiale per fare il nido.
L'incardellato invece ha ripreso ad emettere dei suoni, anche se non si può parlare di canto. Ovviamente non ne aveva più emesso uno da quando era entrata la femmina. Sul fatto che sia maschio non ci metterei la mano sul fuoco, sapendo che anche un'incardellata emette dei suoni simili al canto, però con il canarino maschio si era scontrato vivamente e comunque c'erano stati altri segni che mi avevano fatto pensare che fosse maschio, tra cui averlo sentito gorgheggiare, anche se con un tono basso! dunque non sarà dotato di proprietà canore? Otutti i maschi devono necessariamente distinguersi per il canto?
Ora,Immaginando che stia entrando in estro, come devo comportarmi? Visto che la canarina vuole disperatamente fare il nido, glielo dovrei mettere? O ciò potrebbe creare scontri?
Ellix18
Messaggi: 279
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 17:18

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da Ellix18 »

Se la canarina dimostra di voler fare il nido ti conviene metterlo, più o meno siamo nel periodo giusto... Non tutti i maschi cantano, ad esempio il papà dei miei cuccioli non ha mai cantato ed è anche lui un incrocio, anche se non con un cardellino... poi ho un cucciolo maschio dell'anno scorso (in questo caso però è un canarino puro) che non ha mai emesso un suono, e un arricciato del nord che non canta molto spesso nemmeno lui... Per quanto riguarda l'estro, mettile a disposizione il materiale per il nido e vedrai che se è veramente pronta in poco tempo se lo fa... Non credo che crei scontri
cesca
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 21:25

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da cesca »

Intanto grazie per il consiglio. Vorrei capire ancora una cosa, se possibile: se lei fa il nido e lui non partecipa per quanto potrebbe andare avanti con il "covare"?
Ellix18
Messaggi: 279
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 17:18

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da Ellix18 »

In che senso non partecipa? Alla costruzione del nido o all'allevamento dei piccoli?
cesca
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 21:25

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da cesca »

Il maschio non partecipa alla costruzione del nido. La coppia non è affiatata, ma poco importa, visto che lui è sterile. Per questo vorrei capire quanto può servire mettere il nido. Lei è disperata,lo vuole fare a tutti i costi, ma a che pro? coverà per mesi uova vuote?
Ellix18
Messaggi: 279
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 17:18

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da Ellix18 »

Il maschio di solito non partecipa alla costruzione del nido, é la femmina che se occupa... In ogni caso tu mettilo lo stesso visto ke la canarina è in estro. Le faresti solo male a non metterlo. Per la cova i casi sono due: o ti capita come a me,cioè hai un incrocio che riesce ugualmente ad avere piccoli (i miei sono nati la settimana scorsa) oppure veramente fa uova vuote. A questo punto (a me è successo non con un incrocio ma con due canarini puri) tu la lasci covare una quindicina di giorni e poi togli il nido. Sterilità vuol dire che è molto più difficile avere dei piccoli con un incrocio, ma non é detto che non ci riuscirai...
cesca
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 21:25

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da cesca »

Il nido l'ho messo e lei l'ha già riempito! lui ogni tanto va a togliere qualche filo, a questo mi riferivo dicendo che non partecipa: non sembrano volersi accoppiare e di imboccarla per ora non se ne parla proprio e chissà se avverrà mai. i due non sono ancora affiatati. Comunque ti ringrazio ancora per i consigli, e speriamo in uno strappo alla regola!
cesca
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 21:25

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da cesca »

La canarina ha già fatto un uovo! Ho notato però che la coda è tutta arruffata, o come posso dire spettinata? immagino abbiate capito. Non credo sia un problema vero? dipenderà sicuramente dal fatto che la coda sfrega sulle sbarre quando si gira nel nido. Poi lui ogni tanto gliela va a beccare.. tornando all'uovo, so che dopo averli deposti tutti iniziano a covare.Dunque anche nel caso in cui siano tutti vuoti? Sapevo anche che loro se ne accorgono quando non sono "buoni" e se li mangiano per riassumere le sostanze che hanno perso. Quale delle due cose è vera?
Ellix18
Messaggi: 279
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 17:18

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da Ellix18 »

Per quanto riguarda l uovo, anche se sono vuote, la femmina le cova lo stesso. Per esempio la mia canarina ha fatto tre uova di cui due feconde, ma il terzo uovo non lo ha rotto, così come un altra canarina che ne ha deposte tre tutte vuote. In questo caso l'ho lasciata covare x 15 circa (tanto per essere sicuri)) poi ho tolto imbottitura e uovo. L unica volta che mi è successo, le uova non erano vuote e la femmina era alla 3^-4^ cova e non ce la faceva più... Anche per la coda nn mi preoccuperei più di tanto. Un sistema per vedere se sono piene é la speratura delle uova, ma non so dirti come si fa è meglio se provi a leggere altro topic nel forum... Altri segni per capire se l'uovo é pieno sono il colore (deve essere azzurro scuro, una specie di blu cobalto: se sono azzurre sono vuote di solito) e i puntini... Se hanno molti puntini marroni tipo lentiggine sono pieni... Però ripeto il sistema migliore é la speratura....
Ellix18
Messaggi: 279
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 17:18

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da Ellix18 »

Ah un altra cosa: la femmina cova dal secondo uovo, perciò gli allevatori di solito fanno così: prendono il primo uovo e lo sostituiscono con quelli finti (la femmina non riconosce la differenza) e lo mettono da parte in mezzo al cotone... Questo mi pare fino al terzo-quarto uovo, poi tolgono i finto e mettono i veri, in modo che nascano tutti insieme...,ma ma anche per questo é meglio se cerchi altri topic nel forum, io non l'ho mai fatto
cesca
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 21:25

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da cesca »

Ok, quindi la femmina non riconosce la differenza tra uova finte e uova vere, sicuramente neanche tra uova vuote e piene. Non ho intenzione di togliere le uova, tanto sono vuote, ma comunque non lo farei perchè non ho un allevamento.
La femmina ha deposto 4 uova e sta covando, cercando invano l'attenzione del maschio per essere imboccata, ma al maschio non gliene frega nulla, o forse non capisce? Non solo è sterile, sembra anche disinteressato e pensa solo ai passeri che volano fuori dalla finestra e mi chiedo se, essendo un incardellato, quindi con un'indole più selvatica, non potrebbe cavarsela in natura. E' un dubbio che si presenta per lui soltanto, perchè generalmente i canarini non li vedo adatti, capaci di cavarsela da soli, l'incardellato invece è diverso dai canarini anche caratterialmente. Per prima cosa è molto più diffidente, ho canarini da quando sono piccola e non ne ho mai trovato uno così! Dunque, temo che la coppia non si affiaterà mai!
Ellix18
Messaggi: 279
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 17:18

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da Ellix18 »

La causa del disinteresse del maschio può derivare da tanti fattori: potrebbe essere troppo giovane, potrebbe effettivamente non trovarsi bene in gabbia perché più selvatico o semplicemente non c'è affinità di coppia. Non ricordo se te l'ho già raccontato, ma la femmina della mia prima coppia non sopportava il suo compagno. Poi spinta dall'estro si è accoppiata e ha avuto tre pulli che purtroppo sono morti, ma se non toglievo in fretta il maschio lo faceva fuori. Perciò capita anche questo. Fossi in te però non lo libererei in natura, anche perchè se è nato in cattività non credo sia in grado di cavarsela da solo. Un suggerimento potrebbe essere darlo magari a qualcuno che ha una voliera in giardino tipo quelle grandi, così che sia comunque immerso nella natura, piuttosto che liberarlo. O ancora potresti provare a metterli all'esterno, magari aggiungendo qualche altro esemplare così c'è più competizione e magari anche lui è stimolato. Considera anche dove l'hai trovato: se era nella gabbia-trasportino da solo potrebbe non aver mai avuto contatto con altri suoi simili e per questo è diffidente. Se decidi di spostarli aspetta almeno di aver tolto le uova dalla femmina, tanto per non sconvolgerla
cesca
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 febbraio 2014, 21:25

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da cesca »

Purtroppo non conosco nessuno con una voliera, e nemmeno qualcuno con una gabbia più grande di quella che ho.
Oggi lui ha cantato tutto il giorno, chissà che non inizi ad avere un minimo interesse per la femmina. Fino a ieri lei voleva essere imboccata e lui le tirava leggermente la coda! In ogni caso credo di essere stata fortunata vista la tua esperienza con la femmina che proprio non sopportava il maschio, invece io devo dire che alla fine i due si sono quasi accettati, anche se non si amano. Spero solo che una volta finito l'estro lei non ricominci a rincorrerlo!
La gabbia ce l'ho in una stanza davanti al balcone, quindi domani visto che non fa più tanto freddo gli apro la finestra così sentono e vedono l'esterno, ma senza spostare la gabbia.
Grazie dei consigli. SPero in risvolti positivi
Ellix18
Messaggi: 279
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 17:18

Re: La femmina stressa il maschio

Messaggio da Ellix18 »

Fai bene ad aprire un pochino la finestra... Attenta però alle correnti d aria che non fanno bene ai canarini... Un altra ide che mi é venuta é mettere insieme a loro un' altra coppia, così si crea un po' di competizione e magari il maschio é più stimolato... Per esempio i miei vivono in voliera e non li ho mai separati per fare le coppie, ho sempre lasciato che si arrangiassero... Anche perché non sono al levatrice neanche io, perciò non mi importa granché dei cuccioli. Però se decidi sempre dopo che la femmina ha smesso di covare... Ah il mio é solo un suggerimento, non é detto che funzioni, dipende poi dal carattere dei canarini stessi
Rispondi