Agata bianco( recess. o dominante??) x f satinè

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
Lupox84
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 marzo 2014, 12:11

Agata bianco( recess. o dominante??) x f satinè

Messaggio da Lupox84 »

Volevo sapere come posso scoprire se il mio agata è bianco dominante o recessivo e se è un brinato o un intenso e per la satinè vale la regola della categoria brinato e intenso? vorrei iniziare a capire qualcosa.. la coppia in questione è già affiatata spero siano compatibili. posto qualche foto.
Allegati
2014-03-04 11.39.29-1.jpg
2014-03-04 11.39.38-1.jpg
2014-03-04 11.38.27-1.jpg
2014-03-04 11.38.21-1.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Agata bianco( recess. o dominante??) x f satinè

Messaggio da Giulio G. »

Nei bianchi non esiste la categoria, o sono a piuma lunga o a piuma corta. Da vedere sembrano due B. recessivi.
Il B. dominante dovrebbe avere le prime due remiganti gialle, ma se è stato accoppiato con un avorio, questo fa sparire il giallo.
Devi soffiare le piume sul ventre e vedere di che colore ha la pelle, se è color carne è dominante, se è di colore violaceo è recessiva.
Anche la satinè è bianca, se vedo bene. La B. dominante è una mutazione letale.
Due B. recessivi si possono accoppiare, due B. dominanti è meglio evitare.
Un B. dom. e un B. rec. si possono accoppiare anche se si fa un pasticcio.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Lupox84
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 marzo 2014, 12:11

Re: Agata bianco( recess. o dominante??) x f satinè

Messaggio da Lupox84 »

Grazie molto esaudiente, controllerò remiganti e colore della pelle, dubito siano derivati o con parenti avorio, l allevatore da cui li ho presi li aveva già in cova con 3 pulli di 9 gg che ha messo a balia in un altra gabbia, credo (e spero ) siano due recessivi perché se no perché un allevatore esperto li avrebbe messi in cova? Mi sono constati poiché io volevo un maschio agata e questo era l unico che aveva allora ho preso la coppia intera. Avendo anche un agata giallo int e un isabella giallo brinato stavo leggendo e mi è sorto il dubbio dei nuovi acquistati. Le farò sapere. Grazie ancora.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Agata bianco( recess. o dominante??) x f satinè

Messaggio da Giulio G. »

Le farò sapere ?? :oops: :oops: Preferisco il tu, se possibile. :lol: :lol:
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Lupox84
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 marzo 2014, 12:11

Re: Agata bianco( recess. o dominante??) x f satinè

Messaggio da Lupox84 »

Hehehe :) d accordo Giulio.
blackopal
Messaggi: 197
Iscritto il: 20 gennaio 2014, 18:25

Re: Agata bianco( recess. o dominante??) x f satinè

Messaggio da blackopal »

Belli, belli, bellissimi!
sono di parte, adoro i bianchi melaninici!
Bravo
Meglio un uovo oggi che una frittata domani.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Agata bianco( recess. o dominante??) x f satinè

Messaggio da Giulio G. »

blackopal ha scritto:Belli, belli, bellissimi!
sono di parte, adoro i bianchi melaninici!
Bravo
Nei miei Gloster non mancano mai gli ardesia e i fawn. Sai cosa sono ?? :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Lupox84
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 marzo 2014, 12:11

Re: Agata bianco( recess. o dominante??) x f satinè

Messaggio da Lupox84 »

Grazie Blackopal, è la mia prima coppia di bianchi, sono molto affascinanti, spero facciano bene :) chissà che non acchiappo quel 10% di satinè heheheheheh
Avatar utente
Lupox84
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 marzo 2014, 12:11

Re: Agata bianco( recess. o dominante??) x f satinè

Messaggio da Lupox84 »

Lupox84 ha scritto:Grazie Blackopal, è la mia prima coppia di bianchi, sono molto affascinanti, spero facciano bene :) chissà che non acchiappo quel 10% di satinè heheheheheh
Volevo approfittare Giulio per chiederti, i figli maschi di questa coppia saranno portatori di satinè perchè questa mutazione è sessolegata? e le femmine non possono essere portatrici o sono satinè o sono agata bianchi??
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Agata bianco( recess. o dominante??) x f satinè

Messaggio da Giulio G. »

Risposta alle tue domande : i figli M. saranno portatori di satinè, le femm. saranno agata B. rec.
NON esistono F. portatrici di mutazioni sessolegate recessive : Bruno - Agata - Isabella - Avorio - Pastello - Satinè.
Agata B. rec. X satinè B. rec. =
M. agata B. rec. / satinè / isabella
F. agata B. rec.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Lupox84
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 marzo 2014, 12:11

Re: Agata bianco( recess. o dominante??) x f satinè

Messaggio da Lupox84 »

[quote="Giulio G."]Risposta alle tue domande : i figli M. saranno portatori di satinè, le femm. saranno agata B. rec.
NON esistono F. portatrici di mutazioni sessolegate recessive : Bruno - Agata - Isabella - Avorio - Pastello

Tutto molto chiaro, a proposito di bruno, l allevatore che mi ha ceduto questa coppia mi ha fatto vedere dei bruni e ricordo mi disse che potevo averli da questa coppia, ma come è possibile? non può presentarsi così una mutazione. Avrò capito male io! :? :?: :?:
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Agata bianco( recess. o dominante??) x f satinè

Messaggio da Giulio G. »

Il bruno non può essere portato dall'isabella e tantomeno dall'agata. Solo un nero può portare il bruno.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi