Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Vero! in linea teorica il principio di calcolo è corretto, utilizzandolo e prendendo le varie componenti che formano il prezzo dell'energia si riuscirà ad avere un pressapoco quanto costa l'energia consumata in allevamento...ma le variabili possono essere tante. ad esempio vi sono dei costi fissi mensili che incidono a seconda di quanti kWh si consuma, esistono poi dei contratti (tipo il mio) che il prezzo del kWh puro varia a seconda del giorno e dell'ora in cui è utilizzato e di quanto ne utilizzo in percentuale sul totale bimestrale, vi sono poi apparecchi che variano l'assorbimento di corrente a seconda del momento e della necessità. Io ad esempio ho notato un discreto aumento di spese di luce quando la mia compagna alleva allo stecco le calo, semplicemente perchè la lampada ad infrarossi resta accesa parecchie ore e parecchi giorni continuamente. Un'altra cosa che può inoltre influire sul costo della bolletta è il tipo d'impianto ed il tipo di apparecchiature che si usano, se sono vecchi possono consumare molto e rendere poco con un'aggravio di costi considerevole senza però trarne beneficio.marco62 ha scritto:ma il consumo ....non viene calcolato dal tempo (ore) dell'accensione della lampada fino allo spegnimento della stessa .....
e dai watt? ...![]()
es: se utilizzo una lampada da 100 watt di consumo x 10 ore "dovrebbe" (dico dovrebbe poichè non ne sono sicuro) consumare 1000 watt (1 kwh) x calcolare il costo ....basta leggere la bolletta del fornitore d'energia ...vi è il costo x ogni kwh di consumo ...ovviamente le tasse sono a parte poichè anche se non vi è consumo di energia le tasse si pagano egualmente ...se mi sbaglio .... "bastonatemi pure
Ci sono un sacco di meno apparecchi che consumano energia come le luci a led. Si può anche optare per l'energia solare, se l'abbondanza di sole è disponibile ..rox ha scritto:Salve a tutti volevo sapere più o meno il consumo medio mensile del vostro allevamnet con fotoperiodo arificiale. Possibilmente potete mensionare:
- Tipo di lampade usate
- Numero di lampade usate
- Grandezza allevamento
grazie a tutti
JarvisTrybus ha scritto:Ci sono un sacco di meno apparecchi che consumano energia come le luci a led. Si può anche optare per l'energia solare, se l'abbondanza di sole è disponibile ..rox ha scritto:Salve a tutti volevo sapere più o meno il consumo medio mensile del vostro allevamnet con energia fotoperiodo arificiale. Possibilmente potete mensionare:
- Tipo di lampade usate
- Numero di lampade usate
- Grandezza allevamento
grazie a tutti