Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Un piccolo di Cinciarella (o cinciallegra) era in pericolo (a causa di un gatto) su una terrazza di un palazzo e la mamma non andava neanche a nutrirlo per questo ho deciso di adottarlo. Da meno di una settimana l'ho nutrito solo con camole del miele e solo un giorno con qualche "briciola" di rosso d'uovo sodo. Ancora non è molto interessato a mangiare le camole da solo e solo qualche volta prova a prenderle, a sbatacchiarle per poi desistere anche perché sono belle grosse e dure da spezzare. Un giorno è riuscito a mangiarla ma l'ha ingoiata intera!! E' rimasto mezz'ora accovacciato sul fondo della gabbia... Nei negozi di pesca più piccole non le hanno. Provo a lasciargliele e a fargliele ingoiare intere lo stesso? Quando capisco quando posso liberarlo? (cioè quando capisco che sa cercare il cibo da solo? E' grandicello e ora ha imparato a volare abbastanza bene)
Ecco alcune foto: la prima pochi giorni dopo l'adozione, una quando stava accovacciato dopo la camola e l'altra di adesso.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
é un giovane di Cinciarella , le camole non vanno bene come alimentazione , sono troppo grasse , ci vogliono le tarme della farina , le trovi facilmente nei negozi che vendono anche cibo per rettili oppure nei grossi garden center che ci sono un po dappertutto .
Aggiungi anche un buon pastone per insettivori , lo dovrai liberare quando mangerà perfettamente da solo
ho provato le tarme della farina ma non le mangia.. Solo una o due proponendogliela quasi a forza e divise a metà. Se la do intera la prende con il becco ma poco dopo la getta. Anche se ha fame non le considera se sono sul fondo della gabbia a differenza di quelle del miele (che ingoia intere perché non ce la fa a romperle). Il pastone non lo considera e non lo mangia nemmeno se glielo do io. Come posso fare per fargliele mangiare? forse è ancora troppo piccolo e gli devo fare un frullato di tarme?