Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
impossibile..mai riuscito troppo diversiBugo ha scritto:Partiamo dall'inizio...Allora mie cari, da 6 o 7 mesi ho un fringuello maschio con un'ala non funzionante, fu sparato da un cacciatore molto probabilmente, lui sta benissimo ma non posso liberarlo dato che morirebbe senza saper volare. Lo portai dal veterinario e mi disse pure che doveva morire. Cqm lui convive tranquillamente in gabbia con un canarino giallo brinato che ora pian pianino sta diventando quasi tutto bianco, forse l'estate cambia piumaggio non saprei.
Vivono in una gabbia abbastanza grande con un ramo di ulivo al suo interno, la gabbia ha un nido esterno coperto con un calzino.
Ho notato che da un paio di giorni la canarina comincia a tirare il calzino cercando di prendere il tessuto per poi portarlo nel nido. Ho messo subito nella gabbia della paglia e in 2 ore ha portato tutto dentro il nido.
Mi chiedo a questo punto, potrebbero mai accoppiarsi questi due uccelli? Nascerebbe qualcosa? Se si cosa potrebbe nascere? (di certo non un gallo livornese)
Grazie mille attendo risposta.
rolliz forse e' gallo livornese x fringuella.....canx fring..non esiste non per parate nunziali ma per geni troppo differenti..questo so ioRollyZ ha scritto:Massese....esiste ibrido di fringuello x canarina.
Secondo la mia poca esperienza e la mia grande ignoranza......è più facile ottenere un ibrido da un fringuello M e un canarino F che l'inverso.
Provo a spiegarvi il motivo se riesco a farmi capire.
Il fringuello fa tutta una parata strana per una canarina ma quest ultima è di facile sottomissione da parte del primo.
Mentre avendo una F fringuello il canarino M si spaventerebbe molto venendo aggredito e smetterebbe di accoppiarsi dopo la seconda beccata.
Le femmine di fringuello si abbassano chiamo per accoppiarsi ma appena il maschio sale sopra si rivoltano e lo aggrediscono a beccate,e questo lo fanno già molto prima di entrare in estro vero e proprio.
Perciò il maschio canarino dopo le prime 2-3 beccate sonore getta la spugna.
Con questo non voglio dire che non si può,si fa anche col M canarino ma è più difficile.
Con le F fringuello ci vogliono M più decisi tipo verdone,carpodaco messicano ecc.
Consiglio per chi volesse provare è:- procurati tanti insetti vivi se puoi,e non sognarti di fare il cambio uova (con F fringuello).
Resta comunque un ibridazione MOLTOOOOOOOO difficile.
rollyz allevi le passerine?RollyZ ha scritto:la 1' foto è solo un normale fringuello,la 2' se noti non ha ne il becco affusolato ne la tipica maschera del cardellino che dovrebbe avere anche se fosse un incardellato giallo,la 3' foto è un mio pullo.
Comunque OK devo aver sbagliato io,con tutti sti fringillidi avrò mischiato tutto.
che prezzo fanno a coppie?RollyZ ha scritto:Ho 6 coppie di ciris,ma finora ho salvato solo un pullo in 11 anni. Una delusione dietro l'altra. [smilie=crybaby.gif]
Una coppia "accettabile" di ciris ha piu o meno il prezzo di un' "ottima" coppia di ciuffolotti mutati o siberiani.biagio11 ha scritto:che prezzo fanno a coppie?RollyZ ha scritto:Ho 6 coppie di ciris,ma finora ho salvato solo un pullo in 11 anni. Una delusione dietro l'altra. [smilie=crybaby.gif]
Infatti io all'inizio usavo i canarini(con risultati scarsi),poi una volta mi è morta una canarina e avevo ste 8-9 (non ricordo quante) passere senza ne uova ne nido,nemmeno conoscevo il sesso.Dunque ho preso ste 3 uova di sta canarina (ne ha fatte 3 poi trovata morta per ritenzione credo) con nido e tutto e lo metto da ste passere..............hanno covato in 3-4 alla volta nel nido della canarina,imbeccavano sti 3 pulli da non credere,e li hanno svezzati.......provare per credere.pier lorenzo orione ha scritto:Rolliz ma i passeri del giappone non sono troppo piccoli x allevare i papi?ed essendo di famiglie diverse non hanno problemi ad imbeccare i pulli?ogni specie ha modalità di imbecco diverse ,di solito le balie dovrebbero essere di famiglie affini alla specie baliata,es i passeri del giappone vanno bene x baliare diamanti del gould e tutti gli altri estrildidi,mentre i canarini baliano quasi tutti gli altri fringillidi.i papi sono zigoli ,prevalentemente insettivori ma mi sembrano piu affini ai canarini e in genere ai fringillidi.