Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti,
So che questa è una cosa molto frequente ( trovare un rondone caduto dal nido), ma ho visibilmente bisogno d'aiuto. Il rondone l'ho trovato giovedì scorso e sinceramente non so da che altezza sia caduto, perché il nido più vicino si sarebbe dovuto trovare su un palazzo di cinque piani. In pratica l'uccellino è ancora piccolo per volare, ho cercato di affidarlo a qualcuno, dato che sono inesperta nel settore, ma né a veterinaria né all'enpa mi hanno saputo aiutare, se non darmi qualche indicazione. Non sono riuscito a procurarmi ancora le camole, per questo gli sto dando del cibo per insettivori e del macinato, ma sul web ho letto che quest'ultimo non va bene. Diciamo che lui è stato abbastanza bene fino a questa mattina, si addormenta molto presto, ma durante il giorno è abbastanza vispo, tanto che per non farlo scappare dalla scatola ho dovuto reperirne una grande e alta, adesso vengo al problema credo che abbia un blocco, ha fatto sempre feci normali, ma adesso non riesce a farle e mi sembra di aver visto del sangue nella scatola, vi allego delle foto per dare meglio visione della situazione, potreste aiutarmi? Sono preoccupato...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao sono Melody piacere
La cosa migliore sarebbe portarlo in un centro lipu.... di dove sei tu ?
Poi la carne macinata come primo soccorso è la cosa migliore .. Poi da quanto tempo lo hai preso ? Perché è illegale detenere fauna selvatica protetta ... Puoi tenerlo per un massimo di un 48 h fino a trovare un centro recupero a cui darlo
Quindi due tre palline di carne macinata grandi quanto un chicco di mais ogni 3 ore e il prima possibile in un centro di recupero però intanto lo tieni te fai attenzione quando gli dai da mangiare .. Perché se apre il becco ok però se non lo apre allora è un po difficile aprirglielo perché i rondoni sono molto delicati quindi si rischia di rompergli il becco ...
Ciao e buona fortuna !
Se ha un blocco,
devi prendere un pezzetto di carta igienica imbevuta di acqua calda e massaggiare il "culetto" del rondone.
Vedrai che nel giro di pochissimo si libererà.
Funziona sempre.