Mancanza luce solare diretta

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Mancanza luce solare diretta

Messaggio da Barby69 »

Salve a tutti. Come da titolo, i miei canarini sono alloggiati in una stanza tutta per loro, posta a piano terra ed esposta a nord-est, la stanza dispone di luce naturale in quanto dotata di porta blindata vetrata e di una finestra , il problema è che - pur essendoci una buona luminosità - il sole non arriva mai direttamente e questo mi preoccupa un po'.
Insomma i miei cippi non prendono mai il sole e non vorrei che questo li danneggiasse, avevo pensato a delle lampade a luce solare .... voi ne fate uso? Costano molto? Oppure possono stare sempre all'"ombra"?
Grazie dei consigli e un salutone a tutti.
Barbara


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Tito80
Messaggi: 148
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 23:31

Re: Mancanza luce solare diretta

Messaggio da Tito80 »

Ciao,intanto che ci sia luce naturale è un fattore molto importante,per quello che riguarda la luce diretta dei raggi solari,potresti dare vitamina D3 :wink: :wink:
Con calma e pazienza tutto si ottiene,non disperare mai!
R.N.A. 04VU
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Mancanza luce solare diretta

Messaggio da RollyZ »

Ma quanti canarini hai? Non devono prendere il sole tutti i giorni bastano 2 volte a settimana o anche meno,prendi la gabbia e la metti al sole per un paio d'ore (sempre con una parte all'ombra),ma non spostare la gabbia nel periodo delle cove se vuoi farli riprodurre.
Ma tanti allevano al chiuso e il sole non lo prendono mai e stanno benissimo,come dice Tito puoi dargli delle vitamine.
Le lampade a luce solare puoi usarle (io le usavo) ma non servono a molto è solo una spesa in piu non vale la pena (si scaricano quasi subito e non sono certo il sole).
Meglio lasciarli con la luce naturale e se puoi ogni tanto li metti al sole,se non puoi non muore nessuno :)
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mancanza luce solare diretta

Messaggio da Giulio G. »

Quoto RollyZ. Le lampade solari costano molto e dopo 5/6 mesi esauriscono le loro proprietà e ritornano lampade normali !!!
La luce naturale è già ottima.
I miei canarini sono in un garage posto a Nord, con due finestrini e 3 lapadine, stanno bene.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Mancanza luce solare diretta

Messaggio da pier lorenzo orione »

io faccio regolare integrazione con vit d3 nel pastoncino e stanno tutti bene,non hanno mai problemi neanche in riproduzione,mai avuto uova con guscio molle o problemi di rachitismo nei giovani,e non prendono mai sole tutto l'arco dell'anno xchè allevo all'interno.
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: Mancanza luce solare diretta

Messaggio da Barby69 »

Grazie a tutti per le gentili risposte! :D Mi avete molto rassicurata. I canary sono solo due :oops:, ma gli voglio molto bene, quest'anno li ho portati con me in vacanza con me pur di non lasciarli ad estranei. E devo dire che si sono molto divertiti, durante il giorno la gabbia era appesa ad un albero con la luce del sole che filtrava, e nonostante fossero in muta, il maschio cantava a squarciagola ed ha ripreso ad aimbeccare la femmina che accettava volentieri. [smilie=041.gif] ma non è che hanno rifatto il nido erano solo effusioni.... la sera li riportavo dentro. Clima marino. Vabbè semmai andrò di vitamina d.
Un caro saluto a tutti.
Barbara
Rispondi