canarino viola

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

canarino viola

Messaggio da baby »

da una coppia di bronzo o nero rossi, mi è nato un canarino dalla colorazione "strana" che mi hanno detto essere viola, ma qual è la nomenclatura per un canarino viola? forse nero rosso avorio?
in questo caso essendo nato da una coppia di bronzo, penso che il fattore avorio sia un carattere autosomico recessivo, giusto?
poligenico? lo escluderei!
grazie!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: canarino viola

Messaggio da Giulio G. »

Da una coppia di nero rossi (ex bronzo) è nato un canarino nero rosso avorio (ex viola).
Nei canarini di Colore, hanno cambiato la nomenclatura da diversi anni, per gli Inglesi e gli arricciati è rimasta quella vecchia.
L'avorio è una mutazione sessolegata recessiva, perciò il piccolo è una femmina e il padre è un portatore d'avorio.
nero rosso = bronzo
nero rosso avorio = viola
nero giallo = verde
nero giallo avorio = oliva
nero bianco = ardesia
gli altri bianchi erano = bruno argento - agata argento - isabella argento.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Luigi69
Messaggi: 161
Iscritto il: 10 agosto 2014, 15:40

Re: canarino viola

Messaggio da Luigi69 »

Già bei tempi !!
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: canarino viola

Messaggio da baby »

Grazie mille, tutto chiaro ora!
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: canarino viola

Messaggio da Giulio G. »

baby ha scritto:Grazie mille, tutto chiaro ora!
Ho corretto il post precedente causa una dimenticanza.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: canarino viola

Messaggio da baby »

ancora grazie Giuli, un altra domanda: quelli chiamati falsi intensi che sono? intensi portatori di brinato?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: canarino viola

Messaggio da Giulio G. »

Il "falso intenso" o "semi-intenso" è un brinato con troppo intenso. In mancanza di un intenso, aiuta ad aggiustare il piumaggio.
L'intenso, di regola, porta il brinato.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: canarino viola

Messaggio da baby »

O.K. capito, grazie ancora
Rispondi