incardellato

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
maurizio11
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 ottobre 2014, 21:09

incardellato

Messaggio da maurizio11 »

Salve,mi chiamo Maurizio,mi sono appena iscritto a questo sito perche' mi hanno regalato un incardellato,ed essendo la prima volta che possiedo un esemplare del genere sono un po' profano in materia e sto cercando di farmi una cultura leggendo qua e la e chiedendo informazioni alla gente.Volevo chiedere inizialmente solo alcune cose.Possiedo tale uccellino da inizio settembre e chi me lo ha regalato mi ha detto che aveva circa un mese quindi adesso dovrebbe avere all'incirca 2 mesi e mezzo.sul sesso pare non ci siano dubbi poiche' canta gia',certo' canta in maniera confusa ma canta,gli sto facendo sentire varie passate registrate dal web.ma quello che non ho capito sono i colori,vedo che sta perdendo qualche piuma ma sostanzialmente i colori sono rimasti gli stessi di quando me l'hanno regalato.volevo chiedere quando effettua la prima muta e quando semmai comincia a cambiare colore e a formare la classica mascherina?Al limite poi semmai posto qualche foto.nel ringraziarvi saluto tutti.Grazie,Maurizio.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: incardellato

Messaggio da pier lorenzo orione »

la muta giovanile dovrebbe farla in questo periodo,è nato tardi quindi ci vuole il suo tempo.posta foto
maurizio11
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 ottobre 2014, 21:09

Re: incardellato

Messaggio da maurizio11 »

Grazie,queste sono le foto,saluti Maurizio.
Allegati
foto
foto
foto
foto
foto
foto
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: incardellato

Messaggio da pier lorenzo orione »

se è fatto con la canarina gialla non sempre fa la mascherina ,ma sinceramente a me sembra una femmina,però se dici che canta non so cosa dire,aspettiamo gli eventi.
maurizio11
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 ottobre 2014, 21:09

Re: incardellato

Messaggio da maurizio11 »

Io non ho mai avuto un esemplare del genere,sento dire che a volte cantano anche le femmine,percui non ti so dire.L'unica cosa certa e' che appena lo metto fuori al balcone comincia a cantare,ripeto non sono un esperto ma canta col classico movimento di gola e a volte segue il canto del cd per minuti interi.Comunque maschio o femmina ormai fa parte della nostra casa......Se riesco a registrare qualcosa ti faccio sentire.Come eta' ti trovi?Dovrebbe avere 3 mesi e mezzo.Grazie,sei stato molto gentile.Saluti Maurizio.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: incardellato

Messaggio da pier lorenzo orione »

a me sembra piu giovane ,ma gli incardellati ,come tutti gli ibridi possono essere molti diversi fra loro ,anche fratelli della stessa covata possono esserci grandi differenze.però se lo senti cantare cosi credo non ci siano dubbi che è un maschio
maurizio11
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 ottobre 2014, 21:09

Re: incardellato

Messaggio da maurizio11 »

Grazie,Pier Lorenzo per il tuo tempo.Quindi da quando sto capendo questi ibridi non hanno una chiara identificazione,possono cantare sia le femmine che i maschi e possono colorare la mascherina o no indipendentemente dal sesso?Sinceramente a me basterebbe gia' che canti cosi' come lo fa adesso a tre mesi o meno come dici tu.Ma per avere la certezza del sesso cosa e quando bisogna aspettare?Poi secondo te la prima muta l'ha gia' fatta o la deve ancora fare?Inoltre ti chiedo consigli sull'alimentazione e su qualche alimento naturale che possa aiutarlo a colorare la mascherina.Grazie dei consigli saluti Maurizio.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: incardellato

Messaggio da pier lorenzo orione »

c'è molta differenza tra il canto del maschio e quello della femmina ,ma la noterai di piu a primavera,quando il maschio canterà molto forte con strofe continue ,gli incardellati in amore cantano tantissimo ,x questo sono cosi apprezzati.Le femmine ,oltre ad avere colori piu smorti hanno un canto piu sommesso e le strofe sono piu brevi e spezzate .Come livrea questo sembra femmina,la muta dovrebbe averla già finita x cui non so darti certezze.x la mascherina dai carota ,peperoncino rosso ,erbe prative e se vuoi un pò di pastoncino rosso x canarini.aiuta anche esposizione al sole diretto
Leo7
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 agosto 2014, 21:30

Re: incardellato

Messaggio da Leo7 »

Ciao a tutti tanto di cappello a Pier Lorenzo che so essere molto pratico in materia, ma vi voglio far vedere il mio incardellato quando aveva 2 mesi dove aveva lo stesso colorito di quello di maurizio e accenna anche qualche strofa: https://www.youtube.com/watch?v=OAxNKUL ... e=youtu.be ,quindi può essere che anche quello di maurizio è un maschio, aspetta la prima muta.
Quello che vi posto adesso lo fatto 2gg fa: https://www.youtube.com/watch?v=S7R396c ... e=youtu.be ,e quì chiedo gentilmente, un parere a pier lorenzo sul percorso fatto sia sul canto che sulla muta, se ogni tanto senti il canto di un cardellino, è il suo maestro...grazie in anticipo. Ps:Premetto che nei video la gabbietta piccola non è la sua giornaliera ma un trasportino per poter fare il video.
maurizio11
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 ottobre 2014, 21:09

Re: incardellato

Messaggio da maurizio11 »

Ciao,Leo ho visto i video del tuo incardellato,riguardo al primo video il mio e' identico sia nell'aspetto che nel canto al tuo,credo anche io sia un maschio non tanto dall'aspetto ma dal canto che a volte e' continuo e per alcuni minuti.Ho registrato anche io un canto ma ce l'ho sotto forma di mp3 che il sito non mi permette di caricare,appena ho un po' di tempo cerco di trasformarlo in video e postarlo.Dammi alcuni consigli sul progresso del canto,io gli sto facendo sentire un cd,ma quante volte al giorno e per quanto tempo?Poi volevo chiederti,ed interpelliamo anche Pier Lorenzo,e' normale che canta solo fuori al balcone?In casa non ne vuole sapere proprio....Saluti a tutti e grazie.Maurizio.
Leo7
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 agosto 2014, 21:30

Re: incardellato

Messaggio da Leo7 »

Ciao maurizio e buona sera a tutti, in casa raramente cantano, anche io ho riscontrato questo problema, sarà il contatto con l'esterno o chissà ma nel balcone e tutta un'altra storia...per il canto: gli incardellati specie se giovani sono come delle spugne,immagazzinano qualsiasi suono e poi cercano di ripeterlo,per un canto d.o.c dovresti avere un cardellino e posizionare la gabbia col cardellino sopra di lui, io ho avuto la fortuna di possedere il cardellino che canta a meraviglia e tra lui e ogni tanto qualche mp3, il risultato è questo e ancara deve migliorare https://www.youtube.com/watch?v=S7R396c ... e=youtu.be , se non hai il cardellino scarica qualche mp3 di canti di cardellini e quando puoi glieli metti anche col cell, io facevo e faccio tutti i fine sett e i giorni infra sett 1giorno si e un giorno no per 2 ore circa, se il file audio dura 10 15 minuti, cerca di unirlo con un programma e lo fai durare mezzora circa anche se si ripete...
Leo7
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 agosto 2014, 21:30

Re: incardellato

Messaggio da Leo7 »

Pier lorenzo aspetto un tuo parere sul mio giovane incardellato...ci tengo. https://www.youtube.com/watch?v=S7R396c ... e=youtu.be
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: incardellato

Messaggio da pier lorenzo orione »

il canto è piacevole ma le passate sono ancora un pò confuse,insisti con i cd che può ancora migliorare
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: incardellato

Messaggio da Giulio G. »

L'ibrido di Maurizio 11 ha l'anello blu, perciò è del 2011. Guardate bene la 2a foto. Femmina ??
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: incardellato

Messaggio da pier lorenzo orione »

hai ragione non l'avevo notato.allora sarà femmina
Rispondi