Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao atutti, sono Cetty. Questa primavera ho comperato due coppie di padda alloggiati in voliere . Ho messo a disposizione juta e 4 nidi x possibilità di scelta. Ho sistemato i padda con le altre voliere in giardino ben riparati dal gazebo e cerate antipioggia. Fino a tutta l'estate nulla. In ottobre, quando ormai mi apprestavo a rientrare le voliere ( ho anche becchi di piombo, passeri del giappone e diamantini distribuiti in altre voliere.) nella loro casotta di legno ben attrezzata x garantire un ambiente tiepido, dato che sono aVerona e il clima inizia afarsi rigido x gli esotici, con mia sorpresa ho notato che una femmina di padda covava. Un problema....che fare? Ho aspettato un po', sono nati 4 piccoli e a questo punto ho dovuto rischiare col batticuore e spostare la voliera perchè il freddo soprattutto la notte era pungente. Il disturbo è stato certo palese perchè x qualche giorno la coppia ha abbandonato il nido e sembrava non curarsene poi lentamente ha ripreso ad alimentare i piccoli che ad ora stanno crescendo e avranno tre settimane di vita. Ma qualcuno sa dirmi qual'è il periodo riproduttivo dei padda? Covano in inverno? L'altra coppia può creare problemi se i piccoli sopravvivono ed escono dal nido? Ringrazio se ricevo consigli in merito sperando nel lieto fine. Ciao...Cetty
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
il periodo di riproduzione parte in autunno per finire in primavera,si possono tranquillamente lasciare fuori d'inverno,proteggendo la voliera con strati di cellophane (esempio).
tuttavia è più comodo tenerli all'interno in quanto ondate di forte freddo e precipitazioni possono mandare a monte le covate o comunque diminuire l'attività riproduttiva delle coppie.
gli altri padda non saranno un problema per i novelli se la voliera è abbastanza grande.