accoppiare i bianchi

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
gaio
Messaggi: 214
Iscritto il: 16 novembre 2012, 20:50

accoppiare i bianchi

Messaggio da gaio »

Salve ho acquistato una coppia di bianchi recessivi volevo chiedere quale era il miglior modo per accoppiarlo grazie a tutti per l aiuto


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Tito80
Messaggi: 148
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 23:31

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da Tito80 »

Ciao,se hai una coppia allora non penso che fai la domanda per poter sapere con quali soggetti potresti accoppiarli,comunque bianco recessivo x bianco recessivo è un accoppiamento che in genere si fa,altrimenti potresti prendere un giallo portatore.
Con calma e pazienza tutto si ottiene,non disperare mai!
R.N.A. 04VU
gaio
Messaggi: 214
Iscritto il: 16 novembre 2012, 20:50

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da gaio »

Ho sentito dire che è un buon accoppiamento recessivo x dominante è vero cosa mi consigliate ?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da Giulio G. »

gaio ha scritto:Ho sentito dire che è un buon accoppiamento recessivo x dominante è vero cosa mi consigliate ?
B. recessivo x B. dominante non è un buon accoppiamento, non diventano più bianchi, fai solo confusione.
B. recess. x B. recess. puoi farlo x 3/4 anni, poi ti consiglio di "tagliare" con dei gialli portatori di B. recess. per irrobustire il ceppo.
B. recess. x giallo port. b.recess. puoi farlo per una vita.
Il B. dominante lo devi accoppiare con un giallo brinato, puoi farlo sempre !
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da mic1969 »

accoppia recess x recess
anche li devi avere intensoxbrinato
gaio
Messaggi: 214
Iscritto il: 16 novembre 2012, 20:50

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da gaio »

come si vede nei bianchi il brinato e l'intenso
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da pier lorenzo orione »

non è facile distinguerli ,ci vuole un pò d'occhio.In pratica il brinato ha piumaggio piu vaporoso e aspetto piu panciuto e rotondeggiante,con sbuffi di piume che debordano ai fianchi.L'intenso sembra piu snello e ha piumaggio attillato e aderente al corpo.
gaio
Messaggi: 214
Iscritto il: 16 novembre 2012, 20:50

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da gaio »

ok grazie spero di nn fare confusione a me sembrano uguali
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da pier lorenzo orione »

la differenze sono minime x questo ci vuole un pò di pratica
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da mic1969 »

fai l'occhio osservando un rosso intenso e un brinato li si vede bene la differenza.
considera,come dice pier lorenzo,che 'e difficile ma osserva quello che ha il piumaggio
piu stretto e attillato,quello e' intenso.
gaio
Messaggi: 214
Iscritto il: 16 novembre 2012, 20:50

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da gaio »

quindi mi sconsigliate di accoppiare i bianchi recessivi in purezza e usare sempre un giallo /b ?
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da Ravenna »

Te lo ha scritto per bene poco sopra Giulio. :D
Giulio G. ha scritto:...
B. recessivo x B. dominante non è un buon accoppiamento, non diventano più bianchi, fai solo confusione.
B. recess. x B. recess. puoi farlo x 3/4 anni, poi ti consiglio di "tagliare" con dei gialli portatori di B. recess. per irrobustire il ceppo.
B. recess. x giallo port. b.recess. puoi farlo per una vita.
Il B. dominante lo devi accoppiare con un giallo brinato, puoi farlo sempre !
alonso
Messaggi: 631
Iscritto il: 9 febbraio 2012, 17:22

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da alonso »

Non sapevo che anche i bianchi si distinguevano in brinati e intensi, visto che il prossimo anno sono intenzionato a prendere una coppia bene saperlo. Quindi l'accoppiamento bianco recess. x bianco recess. anche in questo caso deve essere uno brinato ed uno intenso?

Giulio scrive anche che l'accoppiamento bianco recess. x bianco recess. (quello che voglio fare io per avere soltanto bianchi) si può fare solo per 3/4 anni e poi è meglio tagliare con uno giallo. Significa che la stessa coppia di padre e madre al 3°/4° anno devo accopparli con dei gialli, oppure il taglio va fatto alla 3°/4° generazione della suddetta coppia, cioè il figlio del figlio del figlio della prima coppia devo accoppiarlo con i gialli? spero di essere stato chiaro.
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da mic1969 »

il discorso e' che sarebbe bene crearsi dei portatori e non accoppiare sempre recxrec essendo mutazione recessiva,inoltre il ceppo andrebbe a indebolirsi.
quindi crearsi dei protatori
gialloxrecessivo e accoppiare con recessivi poi
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da Giulio G. »

alonso ha scritto:Non sapevo che anche i bianchi si distinguevano in brinati e intensi, visto che il prossimo anno sono intenzionato a prendere una coppia bene saperlo. Quindi l'accoppiamento bianco recess. x bianco recess. anche in questo caso deve essere uno brinato ed uno intenso?

Giulio scrive anche che l'accoppiamento bianco recess. x bianco recess. (quello che voglio fare io per avere soltanto bianchi) si può fare solo per 3/4 anni e poi è meglio tagliare con uno giallo. Significa che la stessa coppia di padre e madre al 3°/4° anno devo accopparli con dei gialli, oppure il taglio va fatto alla 3°/4° generazione della suddetta coppia, cioè il figlio del figlio del figlio della prima coppia devo accoppiarlo con i gialli? spero di essere stato chiaro.
Il "taglio" è consigliato farlo dopo la 3a/4a generazione, come dici tu, e vanno accoppiati a dei gialli portatori di b.rec.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Pierangelo
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 dicembre 2014, 11:54

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da Pierangelo »

Salve sono nuovo del forum che ne dite dell' accoppiamento di una coppia di gloster M ardesia con F cinnamon . Grazie

Pierangelo
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Pierangelo, è molto tempo che allevi gloster ?
Ardesia x cinnamon non è il massimo, sono due mutazioni che "stringono" il piumaggio, difficile che nascano dei campioni, dei buoni soggetti per il futuro, sì. E' un accoppiamento di "preparazione" per arrivare al "Fawn".
I maschi ardesia e verdi saranno portatori di cinnamon, le femmine normali ardesia e verdi.
I verdi e gli ardesia che si usano per la linea dei cinnamon, vorrebbero tenuti divisi dagli altri verdi e/o ardesia perchè le feomelanine(bruno)dei cinnamon sporcano le eumelanine(nere)e il loro mantello perde brillantezza ed il colore risalta di meno.
.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da pier lorenzo orione »

scusa Giulio da ignorante di gloster una domanda:ma cosa c'entra il colore nelle razze di forma e posizione?
Pierangelo
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 dicembre 2014, 11:54

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da Pierangelo »

Ciao Giulio, e' poco che ho i gloster cerco di avere dei novelli bianchi il maschio e' a fattore bianco la femmina a fattore giallo e mi hanno detto che dovrebbero nascere dei bianchi speriamo .........
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da Giulio G. »

pier lorenzo orione ha scritto:scusa Giulio da ignorante di gloster una domanda:ma cosa c'entra il colore nelle razze di forma e posizione?
Ciao Pier Lorenzo, il gloster è un canarino di forma a penna liscia, vero, ma gli inglesi, nei pochi colori sfruttati, desiderano un buon lipocromo nei verdi / cinnamon e l'effetto di rifrazione azzurrognola negli ardesia, che chiamano "blu".
Se nei verdi e negli ardesia mescoli il cinnamon (bruno) le feomelanine "scolorano" il mantello, facendo perdere brillantezza al lipocromo.
Fino a qualche anno fà, si vedevano parecchi soggetti verdi con il dorso virante al grigio, colore spento e poco lipocromo, causa la poca attenzione al colore e lo scarso uso degli intensi, che non erano ammessi alle mostre, poi la situazione è cambiata.
Era molto difficile vedere in mostra un giallo o un bianco, ne vedevi 3 in un anno, adesso ne vedi 20/30 ogni mostra.
I lipocromici nei gloster sono una moda, sono difficili da mantenere come piumaggio, ma tutti li vogliono.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da Giulio G. »

Pierangelo ha scritto:Ciao Giulio, e' poco che ho i gloster cerco di avere dei novelli bianchi il maschio e' a fattore bianco la femmina a fattore giallo e mi hanno detto che dovrebbero nascere dei bianchi speriamo .........
Il tuo maschio ardesia è tutto grigio, o è pezzato di bianco ? La femmina cinnamon, com'è ? Riesci a mettere le foto ?
L'ardesia è a fattore bianco dominante, il cinnamon non è altro che un bruno giallo.
Il "fawn" è un bruno bianco dominante.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da pier lorenzo orione »

quindi si aumentano le difficoltà di selezione xchè oltre a selezionare x forma ,dimensioni,proporzioni ecc si deve guardare anche al colore.gli allevatori moderni di gloster x me sono degli eroi!
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: accoppiare i bianchi

Messaggio da Giulio G. »

Il colore (nei gloster) è preferito vivace e brillante, ma non è la difficoltà maggiore.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi