Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti ragazzi io da una mia canarina pezzata sono riuscita ad ibridarla al cardinalino e uova sono pure feconde ...so che piu' adatta era una canarina fattore rosso ..ma mi sono trovata lei ben disponibile e non ho sprecato questa bella opportunita' solo che non capisco odio che deve serpeggiare riguardo i pezzati di qualsiasi natura appena si parla di pezzati subito il fini mondo ...io premetto nel dire che a me piacciono parecchio e li tengo per pura passione e se da poco e' nata la nuova razza di canarino arlecchino portoghese dove e' un pezzato alla fine perché tanto odio ..personalmente riguardo questo accoppiamento ne ho avute dette di tutti i colori ma alla fine ho letto che in mostre Com i piccoli ibridi pezzati non possono andare ..mentre in mostre Foi si e possono partecipare ..a riguardo vorrei chiare delucidazioni perché mia intenzione sara' pure presentarli se tutto va bene ..grazie Anticipatamente http://youtu.be/rQEYyHXEf58
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, innanzitutto complimenti per l'ibridazione riuscita, io ho allevato pezzati per 3 anni per fare esperienza, non allevo per partecipare alle mostre ma solo per mia passione, quest'anno ho ceduto tutti i pezzati menchè 2 che ho tenuto come balie mi sono dedicato ad agata/isabella satinè. Ho solo 2 coppie di riproduttori, diciamo che stò iniziando un nuovo percorso
Lupox84 ha scritto:Ciao, innanzitutto complimenti per l'ibridazione riuscita, io ho allevato pezzati per 3 anni per fare esperienza, non allevo per partecipare alle mostre ma solo per mia passione, quest'anno ho ceduto tutti i pezzati menchè 2 che ho tenuto come balie mi sono dedicato ad agata/isabella satinè. Ho solo 2 coppie di riproduttori, diciamo che stò iniziando un nuovo percorso
Grazie mille io praticamente ne ho approfittato visto che lei lo ha accettato di buon grado perche' sprecare e rovinare questa opportunita' ...solo che purtroppo tra gli allevatori e' una tragedia ..io onestamente parlando feci anche selezione che presentai in expo riguardo le cocorite e mi sono tirate le mie belle soddisfazioni e so cosa vuol dire ..solo che purtroppo quando si parla di pezzati in qualunque razza di pennuto si finisce sempre col litigare ...ibridazione e pezzati sono due cose mal viste purtroppo non da tutti ma da molti ..per il resto reputo che ibridare vuol dire fantasia -estrosita -lasciare spazio anche al proprio gusto soggettivo e personale ...perche' a mio avviso se andiamo troppo sul tecnico anche su ibridazione si finisce gira e rigira a selezionare e qui poi diventa inutile ...personalmente a me i pennuti pezzati piacciono parecchio in tutte le specie li trovo molto belli e fantasiosi e particolari nel loro genere alla fine poi vedere anche le stesse cose stufa e non per forza nel settore allevamento si deve necessariamente far selezione ...e poiche' me ne hanno dette di tutti i colori che sono schifosi ...che sono ibridi fatti per giocare e non hanno nessuna finalita' in niente ....a questo punto giustamente non so con certezza e chiedevo sicurezza se alle mostre Foi ,,potro' presentarli anche se saranno e veranno fuori ibridi pezzati ....grazie .
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
Capisco il tuo ragionamento e lo condivido ma non vedo cosa ci sia da litigare, se uno ama i pezzati o vuole semplicement allevare senza rispettare nessun criterio selettivo purchè non si facciano accoppiamenti letali o che portino a problemi di salute del volatile, io non faccio selezione ma sono sicuro che a fine cove i miei pochi novelli saranno tutti sani e belli e non ci sarà nessuno che verrà chiamato scarto solo per un difetto che io neanche vedo. Per quanto riguarda l'ibrido da portare alle mostre non saprei dirti se rientra per gareggiare. Aspetta il parere di qualcuno più esperto. Belli i pulli, quanto hanno 2gg? tienici informati
Michellekisscento, forse hai inserito delle foto troppo grandi, cerca di rimpicciolirle.
Per sapere se si possono esporre gli ibridi pezzati, devi chiedere nella sezione "Fringillidi".
Le razze di canarino che ammettono i pezzati sono molte, le discussioni a cui ti riferisci erano nate per i canarini di colore, che vengono selezionati rigidamente da molti anni, ed è un peccato usarli per fare dei pezzati.
Il problema era questo. Poi se qualcuno ha esagerato con le parole, dispiace.
Giulio G. ha scritto:Michellekisscento, forse hai inserito delle foto troppo grandi, cerca di rimpicciolirle.
Per sapere se si possono esporre gli ibridi pezzati, devi chiedere nella sezione "Fringillidi".
Le razze di canarino che ammettono i pezzati sono molte, le discussioni a cui ti riferisci erano nate per i canarini di colore, che vengono selezionati rigidamente da molti anni, ed è un peccato usarli per fare dei pezzati.
Il problema era questo. Poi se qualcuno ha esagerato con le parole, dispiace.
Grazie mille gentilissimi come sempre qui siete sempre seri e in gamba mi son sempre trovata bene qui in hobby uccelli e nel vostro forum ...i problemi purtroppo li si ha fuori con gente che esagera parecchio ... riguardo foto io le posto sempre con il tiny pic ma mi da foto standard purtroppo non me le fa ..mai rimpicciolire e ci ho pure provato ma purtroppo non ci riesco ..per quel discorso che riguarda gli ibridi pezzati ed expo postero' domanda nella sezione che mi ha suggerito ..grazie mille a tutti voi .
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
Posto qui una domanda che forse centra fino ad un certo punto sugli ibridi, dal punto di vista del fruitore e non di chi li alleva. Premetto che mi piacciono molto per varietà del canto, soprattuto quando prendono parecchio dalla parte estranea al canarino. Ho con grandi soddisfazione 2 ibridi col verdone, uno simile al canarino e l'altro al verdone; uno col cardellino e un'altro col lucherino. Mi interessano soprattuto ibridi comuni e vi chiedo quali potrebbero essere buoni cantori. Intendendo per buoni, bravi in quantità, anche a costo da diventare strilloni.
Sentivo parlare bene ad esempio di quelli col verzellino... .. Poi mi interessa un parere su ibridi fra canarina ed esotici, quali ad esempio cardinalino del venezuela e ciuffolotto messicano, che ho visto molto simili al canarino, ma non conosco per il canto e non so se siano delicati, come gli esotici dei climi caldi. Ciao&grazie
Ciao Ravenna, se vuoi che gli ibridi cantino come il genitore non canarino, devono sentire solo lui, dal primo giorno di nascita.
Se questo non fosse possibile, mai fare ascoltare il canarino maschio !
Gli ibridi con il Cardinalino d. V. e Il Ciuffolotto messicano si dovrebbero fare senza grossi problemi.
Si ibrida bene anche il verzellino ma non ha una gran salute, per questo è difficile traslare le mutazioni dal canarino.
Per il resto, ti consiglio di fare questa domanda nella sezione "fringillidi", dove troverai alcuni ibridatori.
Torno sull'argomento ibridazione con un quesito da un milione di dollari:
ho una bella femmina di ibrido verdone-canarina; ci sono possibilità che sia fertile?
Ciao&grazie
Ravenna ha scritto:Torno sull'argomento ibridazione con un quesito da un milione di dollari:
ho una bella femmina di ibrido verdone-canarina; ci sono possibilità che sia fertile?
Ciao&grazie
Ciao Ravenna, chiedi nella sez. "fringillidi" dove trovi degli ibridatori, io non sono all'altezza.
Ti dico la mia, dubito che questa ibridazione dia dei frutti, però puoi provare sia con il M. canarino che con il M. verdone.
Spero di non aver detto una fesseria !