agata rosso mosaico x agata topazio rosso mosaico

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

agata rosso mosaico x agata topazio rosso mosaico

Messaggio da Alex1977 »

Cosa viene fuori?????
Tutto scarto oppure qualcosina la potrò tenere?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Luigi69
Messaggi: 161
Iscritto il: 10 agosto 2014, 15:40

Re: agata rosso mosaico x agata topazio rosso mosaico

Messaggio da Luigi69 »

Direi che l'accoppiamento è perfetto. Se ricordo bene il fattore topazio gira sullo stesso allele del fattore Phaeo, quindi è un carattere recessivo. Dall'accoppiamento che vuoi fare usciranno quindi tutti agata rosso mosaico portatori di topazio. Sulla qualità non mi esprimo, non conosco il topazio.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: agata rosso mosaico x agata topazio rosso mosaico

Messaggio da Alex1977 »

Quindi tutti agata rosso mosaico
.......mmmmmmmm ci penso allora
Grazie
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: agata rosso mosaico x agata topazio rosso mosaico

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Alex, cosa stai tramando ?
Il Topazio è un fattore autosomico recessivo, nel tuo caso, i figli saranno tutti portatori, niente topazio. :oops:
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: agata rosso mosaico x agata topazio rosso mosaico

Messaggio da Alex1977 »

Alla fine ho optato per un agata rosso intenso.
Ovviamente otterrò tutto scarto con questa coppia voglio solo divertirmi, non mi interessa la qualità.
Purtroppo perdere una femmina a dicembra è grave, rimpiazzarla impossibile.
Le alternative erano 2, fermarmi oppure divertirmi non rispettando le categorie?
Ho optato per la seconda
Luigi69
Messaggi: 161
Iscritto il: 10 agosto 2014, 15:40

Re: agata rosso mosaico x agata topazio rosso mosaico

Messaggio da Luigi69 »

Succede, anch'io avevo battezzato femmina una agata giallo brinato (tra l'altro ha anche un bricciolo di phaeo che per una femmina poteva essere tollerabile) invece è lì che canta come un disperato, ora il maschio agata giallo intenso sarà il marito di qualche lipocromico, il neo maschio invece lo spedirò da qualche parte lontano dal mio allevamento.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: agata rosso mosaico x agata topazio rosso mosaico

Messaggio da massese »

Se farai agata rosso intenso x agata rosso mosaico,non dovrebbe venire tutto scarto,dovrebbero venire parte agata intesi(normali) e dei brinatomosaico da scartare,se non erro'e'un accoppiamento da lavoro che viene usato per migliorare la varieta'nelle zone di elezione del lipocromo dei mosaico.
Mi corregga Giulio se ho detto delle castronerie. :roll:
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: agata rosso mosaico x agata topazio rosso mosaico

Messaggio da Giulio G. »

massese ha scritto:Se farai agata rosso intenso x agata rosso mosaico,non dovrebbe venire tutto scarto,dovrebbero venire parte agata intesi(normali) e dei brinatomosaico da scartare,se non erro'e'un accoppiamento da lavoro che viene usato per migliorare la varieta'nelle zone di elezione del lipocromo dei mosaico.
Mi corregga Giulio se ho detto delle castronerie. :roll:
O.K. Massese.
Il brinato è recessivo nei confronti del mosaico e dell'intenso.
Il mosaico è recessivo nei confronti dell'intenso.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: agata rosso mosaico x agata topazio rosso mosaico

Messaggio da massese »

Grazie Giulio ogni tanto ci prendo! [smilie=041.gif]
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: agata rosso mosaico x agata topazio rosso mosaico

Messaggio da Alex1977 »

Maschio agata rosso mosaico e femmina agata rosso intenso.....questa è una delle coppie a mia disposizione.
Quindi i mosaico saranno da scartare perchè troppo "brinati" x così dire. Gli intensi invece saranno dscreti? In che percentuale avrò queste due categorie? 50% indipendentemente da maschi o femmine?

Non ho capito la seguente affermazione "che viene usato per migliorare la varieta' nelle zone di elezione del lipocromo dei mosaico."
Come miglioro un qualcosa che poi andrò a cedere ossia i mosaico? Mi avevi appena scritto che c'erano da tenere solo gli intensi, poi dici che serve per migliorare il lipocromo del mosaico. Non capisco......

Grazie
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: agata rosso mosaico x agata topazio rosso mosaico

Messaggio da massese »

Allora,accoppiando sempre mosaico x mosaico si puo'arrivare ad una eccessiva brinatura nel zone di elezione del mosaico,ovvero mascherina(ciliare per le femmine),spalline,codione e scudo(nei maschi),andando ad influire negativamente il giudizio alla voce VARIETA',introducendo di tanto in tanto gli intensi si dovrebbe migliorare il problema,gli intensi che nasceranno saranno portatori di mosaico,ecco perche'li potrai usare l'anno dopo.
Ovviamente questo e'un accoppiamento da lavoro,e da quel che so'non cosi'spesso usato,ma comunque non e'sbagliato a priori.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: agata rosso mosaico x agata topazio rosso mosaico

Messaggio da Alex1977 »

Quindi un intenso ottenuto quest'anno accoppiato ad un mosaico l'anno prossimo darà vita a soli mosaico? E per giunta migliori perchè scarsi di brinatura?
Confermate?
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: agata rosso mosaico x agata topazio rosso mosaico

Messaggio da massese »

L'accoppiamento piu'giusto sarebbe mosaico x intenso/mosaico,cioe'quello che potrai fare il prossimo anno.
Ripeto e'accoppiamento da lavoro ci vuole qualche anno per vederne i frutti,i primi mosaico che otterrai avranno sicuramente troppe soffusioni lipocromiche,quindi avrai migliorato la varieta',peggiorando pero'inizialmente la categoria,devi lavorare usando i soggetti piu'tipici,ovviamente se vuoi avere finalita'espositive conta molto anche lo standard dei soggetti iniziali.
Credo di aver detto tutto giusto,ma ripeto "credo",aspettiamo anche Giulio per la conferma. :D
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: agata rosso mosaico x agata topazio rosso mosaico

Messaggio da Alex1977 »

Sei stato chiarissimo grazie
Rispondi