Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Lino, se uso dei ripiani rovesciati per fare il cassettino immagino che questi abbiano le stesse dimensioni di quelli usati come base e tetto.lancashire ha scritto:Un consiglio, la cosa più difficoltosa da realizzare è il/i cassetti di fondo, puoi utilizzare i ripiani delle scaffalature in ferro (si trovano di svariate forme e dimensioni) (diciamo che le dimensioni della base sono "obbligate" dai ripiani!) per il resto rete non intrecciata ma saldata e fascette stringitubo da elettricista.
P.S. i ripiani chiaramente posizionati all'incontrario per la raccolta.
... a prescindere da quale tipologia di montante usare, facciamo l'ipotesi base 120 x 120 e trovassi i ripiani delle scaffalature (venduti anche singolarmante) 40 x 120 potrestiFausto ha scritto:Lino, se uso dei ripiani rovesciati per fare il cassettino immagino che questi abbiano le stesse dimensioni di quelli usati come base e tetto.lancashire ha scritto:Un consiglio, la cosa più difficoltosa da realizzare è il/i cassetti di fondo, puoi utilizzare i ripiani delle scaffalature in ferro (si trovano di svariate forme e dimensioni) (diciamo che le dimensioni della base sono "obbligate" dai ripiani!) per il resto rete non intrecciata ma saldata e fascette stringitubo da elettricista.
P.S. i ripiani chiaramente posizionati all'incontrario per la raccolta.
Mi sembra una domanda scema , scusami in anticipo, ma se hanno le stesse dimensioni non restano intrappolati dai montanti ? Come possono scorrere ?