Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Alex1977 ha scritto:Come frontline uso quello spot...almeno io, vediamo che dicono gli altri.
Occhio a questo negoziante, deve essere bravo, l'ivomec va diluito correttamente ALTRIMENTI AMMAZZA IL SOGGETTO.
Puoi metterlo quando vuoi, si gratterà qualche minuto e poi stop
Proviamo a vedere se pier Lorenzo risponde per le 17, lui dovrebbe darmi la certezza...
Si so che l ivomec è molto forte, ho un po' paura ma almeno mettendo lo sarei sicuro di debellare tutti gli acari che ha, in questo modo se il malore rimane possiamo escludere sicuramente gli acari
Ivomec lo metto sulla nuca o sulla gola?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Sempre sulla gola..........il mio veterinario sai che faceva con la siringa (ovviamente senza ago) non appena finiva di mettere la goccia sulla gola? La poggiava sul becco permettendo al soggetto di bere la parte infinitesimale rimasta nella siringa.
Il problema era sempre acariasi respiratoria.
Alex1977 ha scritto:Sempre sulla gola..........il mio veterinario sai che faceva con la siringa (ovviamente senza ago) non appena finiva di mettere la goccia sulla gola? La poggiava sul becco permettendo al soggetto di bere la parte infinitesimale rimasta nella siringa.
Il problema era sempre acariasi respiratoria.
Magari ci provo ma vorrei prima capire come mescolerà l ivomec il negoziante... Non è nemmeno sicuro che ce l'abbia
Intanto rinnovo la domanda sperando che pier Lorenzo risponda:
Mike7 ha scritto:
Comunque parlando con il negoziante ha detto che il padre ( c'era la figlia) forse ha l ivomec e lo prepara in siringhe... Oggi pomeriggio mi da la conferma altrimenti prendo frontline... Prendo spot on o combo? Magari combo è più forte e può agire meglio su acariasi ma non so se può causare irritazione quindi chiedo a voi
Ps: se metto ivomec lo metto dietro il collo o direttamente sotto il becco? Che ne dite se lo metto di sera così poi la canarina durante la notte non cerca di sfregar si per toglierlo?
a dire la verità per l'acariasi respiratoria il frontline non funziona granchè ,io lo uso solo x l'acaro rosso dell'ambiente.Ultimamente mi sto trovando molto bene con un altro prodotto spot on , stronghold x gatti(confezione blu),si usa come il frontline ,una goccia dietro la nuca ma è efficace x pidocchi ,rogna e acariasi respiratoria e verminosi intestinali.con una fialetta si fanno 3-4 canarini ,certo costa un pò ma x chi ha pochi soggetti va benissimo,è un'alternativa all'ivomec,che costa una fucilata.
Ragazzi allora mi dite che ho sbagliato a prendere frontline? Non l'ho ancora aperto e il negoziante aveva ivomec, solo che mi dava una siringhina pura che poi non saprei diluire... Lui mi ha detto che la applica in forma pura senza avere alcun problema a non mi sono fidato... Che faccio? Il prezzo è lo stesso (5€), so che va diluito 1:9 (e glielo fanno bere) ma molti lo diluiscono anche 1:4 senza problemi, ma puro dietro la nuca? Non è eccessivo?
ivomec sulla pelle dietro la nuca si può dare puro ,basta tirarlo con siringa da insulina che ne dosa una piccolissima quantità ,x via orale va diluito 1:9 o 1:4.il frontline x l'acariasi respiratoria secondo me non funziona
ivomec e il piu efficace e certo si usa anche come prevenzione.io non l ho mai usato lo reputo pesantuccio e bisogna stare molto attenti nel dosaggio ma devo ammettere che e il piu efficace
Alex1977 ha scritto:visto che scrivi a nino sarà nino a rispondere
Mi rivolgevo a nino perché era stato l'ultimo ma ovviamente mi fido di tutti voi
Questo è quello che mi ha venduto, non mi ha fatto vedere però dove lo prendeva (spero che sia ivomec e qui già mi sono preoccupato), e mi ha detto di poterlo mettere anche in bocca ma ovviamente non lo farò... ma è l'unico che ce l'aveva e l'ho preso quindi
sono 50 cc (5€) credo quindi abbastanza prodotto, lo vedo molto denso perché la pallina d'aria all'interno si muove molto lentamente se me ne avesse dato di meno sarebbe stato meglio perché ora non so che fare (sempre se resta)... il problema è che la siringa ha l'ago, lo metto da lontano cercando di far cadere la goccia sulla nuca? Oppure lo spruzzo in qualche altra siringa e glielo applico?
Non si può togliere l'ago?
Ripeto quanto scritto nei post precedenti, il mio veterinario il residuo lo faceva bere al canarino. Parliamo di una quantità infinitesimale...
Mike7 x fortuna che la patologia non è fulminante perchè sarebbe già morto da un pezzo. Hai scritto 7.266 post per chiedere, vaiiii mettilo sulla nuca, ivomec o frontline basta che lo metti! Non è acido muriatico!
Metti una goccia soltanto di ivomec sulla nuca, basta che lo metti.
Alex1977 ha scritto:Mike7 x fortuna che la patologia non è fulminante perchè sarebbe già morto da un pezzo. Hai scritto 7.266 post per chiedere, vaiiii mettilo sulla nuca, ivomec o frontline basta che lo metti! Non è acido muriatico!
Metti una goccia soltanto di ivomec sulla nuca, basta che lo metti.
Si ma da quell'ago esce una goccia piccolissima, invece dalle siringhe normali la goccia ė molto più grande per questo
Alex1977 ha scritto:Mike7 x fortuna che la patologia non è fulminante perchè sarebbe già morto da un pezzo. Hai scritto 7.266 post per chiedere, vaiiii mettilo sulla nuca, ivomec o frontline basta che lo metti! Non è acido muriatico!
Metti una goccia soltanto di ivomec sulla nuca, basta che lo metti.
Si ma da quell'ago esce una goccia piccolissima, invece dalle siringhe normali la goccia ė molto più grande per questo
Scusate se sto ritardando avete ragione ma ho paura di sbagliare qualcosa
Non ti devi scusare, devi mettere una goccia e basta.
Mettila sulla nuca oppure sulla gola, non guardare la dimensione della goccia. Ripeti il trattatamento tra 15 giorni, magari per tre giorni a partire da oggi dai un multivitaminico.
Alex1977 ha scritto:Non ti devi scusare, devi mettere una goccia e basta.
Mettila sulla nuca oppure sulla gola, non guardare la dimensione della goccia. Ripeti il trattatamento tra 15 giorni, magari per tre giorni a partire da oggi dai un multivitaminico.
Si Alex comunque ho messo una goccia e esce veramente una goccia minuscola, almeno la metà di quella che esce da una siringa normale ( ho dosato augmentin e con la siringa normale e uscivano goccioloni)... Ne metto 2? Non mi sono impressionato la goccia da questa siringa di insulina è veramente minuscola
Allora ecco come è andata: quando gliel ho messo con la siringa in pratica avendo paura dell'ago gliel avevo fatta cadere e in pratica si era posata sulle piume, nn era arrivata alla pelle. L'ho pulita, ho passato circa 2-3 cc in una siringa normale senza ago, ho ripreso la canarina, ho soffiato un po' dietro la testa e gli ho appoggiato la siringa senz'ago, poi ho premuto, lei appena messa dentro la gabbietta ha cercato di grattar si 3-4 volte con la zampa, poi mi sembra che si è fermata complice la poca luce
Dovrei notare qualcosa in particolare in questi giorni? Gli dovrebbe tornare subito la voce?
Fino a ora con la bentelan 2 giorni aveva ripreso a fare cip cip ma proprio a bassa voce, ho tentato un altro giorno di bentelan e ha iniziato a alzare un po' la voce facendo qualche cinguettio quando stimolata da un canto registrato del canarino, ma alcune tonalità erano rauche mentre altre riusciva a farle discretamente. Che mi consigliate ora?
Alex1977 ha scritto:visto che scrivi a nino sarà nino a rispondere
ciao alex .quando diamo dei consigli ai nostri amici .......io lo faccio perche mi ricordo quando anchio ero un neofita e ancora adesso non mi sento un professionista in quanto tutti abbiamo ancora da imparare non sonlo nei canarini.io prendo il tuo intervento come una battuta di scherzo e credo fermamante sia cosi ......ma se nei miei consigli do fastidio vorrei capirlo.ma ripeto credo fermamente che la tua era una battuta in quanto vedo che hai continuato a rispondere.ciao alex rispettiamoci aiutiamoci a vicenda e..........vogliamoci bene
per mike.....ripeto non ho mai usato ivomec ma prima o poi lo compro anchio in quanto colleghi dell associazione di cui faccio parte ne parlabo bene.non aver paura anche se le gocce fossero due non fa nulla basta non esagerare e trattare i nostri animaletti con amore pensa io non ho mai usato ivomec in quanto lo reputo pesantuccio ma ripeto ammetto che da quel che sento e il piu efficace e ripeto io uso........parasita.......e mi trovo benissimo
nino56 ha scritto:per mike.....ripeto non ho mai usato ivomec ma prima o poi lo compro anchio in quanto colleghi dell associazione di cui faccio parte ne parlabo bene.non aver paura anche se le gocce fossero due non fa nulla basta non esagerare e trattare i nostri animaletti con amore pensa io non ho mai usato ivomec in quanto lo reputo pesantuccio ma ripeto ammetto che da quel che sento e il piu efficace e ripeto io uso........parasita.......e mi trovo benissimo
Nino Alex sicuramente scherzava
Comunque spero di aver risolto vediamo in questi giorni... Cosa dovrei notare? Ritornerà subito la voce?
Ho visto che la penultima malattia prevede tra le cause la mancanza di luce solare... Nella stanza dove sono i canarini effettivamente non giunge la luce diretta del sole, e usavo "vitaminico originale" della candioli per rimediare... Sul sito in questione dice è utile grit... Voi lo usate?