Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Cosa allevi?
Io allevo canarini e sto piano piano iniziando a dare alimenti proteici. Ad esempio il pastone morbido sto iniziando a mischiarlo col secco, una volta a settimana do uovo, piselli e germinati e verso la metà di febbraio una settimana di vitamina E, pausa 5 giorni e poi altri 6 giorni di vitamina E.
Io allevo indigeni e canarini di colore. Ho cominciato intanto con un trattamento preventivo per la coccidiosi
poi cominciero' con vitamina E canapa e piselli a volonta' e gramignole. Pero' nel negozio in cui mi servo mi anno consigliato
un prodotto che si chiama forte pak nella versione per i maschi e per le femmine.L' anno passato avevo solo verdoni e
mi sono nati diversi uccelli senza questo forte pak ma mi anno assicurato che con questo prodotto va' molto
meglio. Voi che dite? Gli somministro anche questo prodotto?
io ho iniziato da un paio di settimane ad aggiungere ogni volta un po di perilla, piselli, uovo e poi magari faranno anche qualche goccia di vitamina e.
L'unica cosa che il cardellino non mi mangia i piselli….a voi? esperienze?
lucanerorosso ha scritto:io ho iniziato da un paio di settimane ad aggiungere ogni volta un po di perilla, piselli, uovo e poi magari faranno anche qualche goccia di vitamina e.
L'unica cosa che il cardellino non mi mangia i piselli….a voi? esperienze?
La mia esperienza coi piselli è recente: ho iniziato a darli solo con la prima covata. Però mi sono trovato bene e gli ho estesi all'alimentazione di tutti e con una certa frequenza. Vedo che ne vanno ghiotti tutti: canarini, ibridi e fringillidi (lucherino, verdoni e frosone). Alcuni esemplari mi sono sembrati inizialmente scettici, ma si sono ricreduti in breve solo abituandosi o magari vedendo gli altri compagni di gabbia.