Muta a novembre

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

e da un bel po che consiglio il prodotto che uso io e che mi trovo benissimo.
parasita
metto una goccia sulla nuca ogni due mesi e bon trovo un acaro nemmeno a cercarlo su internet


Nino56

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Muta a novembre

Messaggio da massese »

Anch'io Nino uso il tuo sistema,usando il frontline,pero'a questo punto non credo che l'amico Mike risolva il problema con un antiparassitario.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

io non ho piu seguito tanto la discussione.ma si tratta del canarino in foto con pochissime penne in testa????
Nino56
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Muta a novembre

Messaggio da massese »

nino56 ha scritto:io non ho piu seguito tanto la discussione.ma si tratta del canarino in foto con pochissime penne in testa????
In effetti con tutte queste discussioni si rischia di non capirci piu'nulla. :D
Comunque credo che il problema principale siano i rantoli durante la respirazione.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

rantoli durante la respirazione: una goccia sulla nuca di ivomec ma che sia ivomec accertato e non presunto ivomec oppure di
prodotto parasita
o di frontiline.
una settimana di bactrim la dose sarebbe di una compressa in un litro dacqua ma io la metto in mezzo litro dacqua senno anche questa risulta acquafresca.
io con questo sistema ho sempre risolto
Nino56
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

nino56 ha scritto:rantoli durante la respirazione: una goccia sulla nuca di ivomec ma che sia ivomec accertato e non presunto ivomec oppure di
prodotto parasita
o di frontiline.
una settimana di bactrim la dose sarebbe di una compressa in un litro dacqua ma io la metto in mezzo litro dacqua senno anche questa risulta acquafresca.
io con questo sistema ho sempre risolto
Nino ho messo ivomec (o presunto tale) è passata una settimana non so se già sia il caso di rimetterlo dimmi tu.

Io spero sia ivomec, me l'ha dato senza farmi vedere niente, in ogni caso acqua non è perché la bollicina di aria all'interno della siringa si muove molto lentamente ma non so se possa essere altro, io spero sia ivomec anche perché lui aveva frontline e l'avevo anche comprato ma poi l'ho cambiato con ivomec ( la siringhina di ivomec aveva lo stesso prezzo) quindi non avrebbe (spero) dovuto avere stimoli nel dirmi una bugia, avevo già comprato un prodotto...

Nino bactrim nel mezzo litro d'acqua lo conservi in frigo? Oggi l'ho messa un po' al sole (vicino una finestra chiusa) ed è diventata molto vispa però questi rumori nella respirazione sono tornati dopo circa 10 giorni che non li faceva più :(
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

mai darecibi o bevande direttamente dal frigo.comunque no ne faccio mezzo litro riempo il beverino o i beverini dei soggetti in questione e conservo il resto in bottiglia di vetro al fresco.ogni mattina agito il beverino per fsr rimescolare i sedamenti della compressa e un giorno si e uno no butto il prodotto dal beverino e metto quello che mi e rimasto in bottiglia.il tutto per tre volte fino a raggiungere 7 giorni di cura
Nino56
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Muta a novembre

Messaggio da massese »

Da quel che so'io i farmaci e le vitamine quando si sciolgono in acqua vanno preparati giorno per giorno,buttando l'eventuale avanzo,almeno io ho sempre fatto cosi'.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

massese ha scritto:Da quel che so'io i farmaci e le vitamine quando si sciolgono in acqua vanno preparati giorno per giorno,buttando l'eventuale avanzo,almeno io ho sempre fatto cosi'.
dunque per fare 7 giorni di antibiotico sciogli 7 compresse per un beverino al giorno e butti il resto????se mi dici che il beverino lo riempi a meta e ogni mattina lo butti e ci metti quello pulito ok...ma io ho sempre conservato il resto in bottiglia di vetro e mi sononsempre trovato bene.......magari sbagliando ma......riesco a curare i miei canarini quando ne hanno bisogno
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta a novembre

Messaggio da pier lorenzo orione »

massese ha scritto:Da quel che so'io i farmaci e le vitamine quando si sciolgono in acqua vanno preparati giorno per giorno,buttando l'eventuale avanzo,almeno io ho sempre fatto cosi'.
si questo è il modo corretto x somministrare farmaci o vitamine
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

giustissimo per carita ma cosi facendo non dovremmo mai dire o leggere una compressa in un litro d acqua se lo si legge o scrive o consiglia per avere la giusta misura d acqua dove mettere una compressa.alcune compresse cono dividibili a meta e dunque magari fare due volte mezzo litro d acqua ma fuori dal cio le possibilita sono due sciogliere una compressa in un litro d acqua riempire il beverino e buttare il resto oppure rompere la compressa a casaccio e non avere MAI una misura ben precisa per non parlare di costi e tempo che richiede il tutto ma qesto e irrilevante in quanto chi alleva ama i canarini dunque non bada a spese mabtutte le mattine non si puo avere il tempo per tutto tranne per chi e pensionato.
comunque certo anchio sono convinto che una medicina preparata lo stesso giorno e piu efficace
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

accettasi critiche purche costruttive
Nino56
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Muta a novembre

Messaggio da massese »

Ovviamente Nino cerco di avere il minimo spreco e di prepararne piccole dosi,quando si tratta per esempio di vitamine o medicinali liquidi e'piu'semplice,con le compresse cerco di dividerle e di usare quotidianamente solo quello che mi serve,facendo il dovuto rapporto tra medicinale e acqua che uso,c'e'di certo un po'di spreco.
Il grosso problema Nino come giustamente osservi e'il tempo,tra lavoro e famiglia non e'sempre facile trovarlo,parliamo pero'di operazioni che non rientrano nella normalita',si fanno solo in caso di bisogno.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

insomma si rompe una compressa si cerca di individuarne un pezzetto idoneo a un beverino d acqua......il resto della compressa lo si conserva bensi le spiegazioni di tutte le medicine consigliano l integrita della stessa fino al consumo.a me mi sembra di giocare come il gioco della coprrta corta se la tiri scopri i piedi se l abbassi resti a spalle scoperte
Nino56
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Proverò a dividerla in 4 è quello che avanza lo butto, aspetto prima di rimettere l'ivomec? Magari devo aspettare qualche giorno dopo l'ivomec prima di somministrare bactrim?

In ogni caso in questi giorni faccio una foto o un video del ventre, magari può aiutare
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Muta a novembre

Messaggio da massese »

Non e'che una compressa la puoi fare in 10 pezzi,massimo in 4,le piu'sono gia'segnate e dividerle non e'poi cosi'difficile,anche in campo umano i medici a volte prescrivono 1/2 o 1/4 di compressa,secondo me si conserva sicuramente meglio cosi'che lasciarla una settimana nell'acqua.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

e dunque e come dico io..........sarebbe corretto consigliare dire o scrivere 1/4 di compressa in 250 ml d acqu
e mai dire 1 compressa in un litro..bha sai massese non e una disputa tra me e te anzi sara anche piu giusto in quel modo ma a patto che il resto della compressa si consumi entro poco tempo senno una volta rotta se passano giorni la si puo comunque buttare
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

Mike7 ha scritto:Proverò a dividerla in 4 è quello che avanza lo butto, aspetto prima di rimettere l'ivomec? Magari devo aspettare qualche giorno dopo l'ivomec prima di somministrare bactrim?

In ogni caso in questi giorni faccio una foto o un video del ventre, magari può aiutare
il bactrim puoi somministrarlo indipendentemente dalla goccia ivomec nella nuca .certo a questo punto 1/4 compressa in 250 ml d acqua tutte le mattine per 7 giorni
Nino56
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

nino56 ha scritto:
Mike7 ha scritto:Proverò a dividerla in 4 è quello che avanza lo butto, aspetto prima di rimettere l'ivomec? Magari devo aspettare qualche giorno dopo l'ivomec prima di somministrare bactrim?

In ogni caso in questi giorni faccio una foto o un video del ventre, magari può aiutare
il bactrim puoi somministrarlo indipendentemente dalla goccia ivomec nella nuca .certo a questo punto 1/4 compressa in 250 ml d acqua tutte le mattine per 7 giorni
Visto che tu scioglievi 1 compressa in mezzo litro affinché sia più efficace allora dovrei scioglierla in 125 ml no?
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Muta a novembre

Messaggio da massese »

Perdonami Nino,ma non trovo la differenza tra lo scrivere 1 compressa per litro d'acqua,oppure 1/4 di compressa per 250 ml. o magari 1/2 per 500 ml,la proporzione e' la stessa quindi uno si regola come meglio crede.
Non sono un esperto in farmaci,ma non credo che una pasticca rotta se ben conservata abbia vita cosi'breve,comunque se la dividiamo in quattro al massimo passeranno appunto quattro giorni prima di averla consumata tutta.
Ci mancherebbe Nino che questa fosse una disputa tra di noi,nei forum ci si confronta e ovviamente non si puo'essere sempre tutti d'accordo,anzi se cosi'fosse non ci sarebbe nulla da scrivere. :D
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

infatti sai adesdo con queste misure strabiche ci si confonde un po
comunque si 1/4 di compressa bactrim in 125/150 ml d acqua
Nino56
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

nino56 ha scritto:infatti sai adesdo con queste misure strabiche ci si confonde un po
comunque si 1/4 di compressa bactrim in 125/150 ml d acqua
Nino il farmaco è bactrim giusto? Perché cercandolo online ho visto anche baytril che ha un nome simile e non vorrei confondermi
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

massese ha scritto:Perdonami Nino,ma non trovo la differenza tra lo scrivere 1 compressa per litro d'acqua,oppure 1/4 di compressa per 250 ml. o magari 1/2 per 500 ml,la proporzione e' la stessa quindi uno si regola come meglio crede.
Non sono un esperto in farmaci,ma non credo che una pasticca rotta se ben conservata abbia vita cosi'breve,comunque se la dividiamo in quattro al massimo passeranno appunto quattro giorni prima di averla consumata tutta.
Ci mancherebbe Nino che questa fosse una disputa tra di noi,nei forum ci si confronta e ovviamente non si puo'essere sempre tutti d'accordo,anzi se cosi'fosse non ci sarebbe nulla da scrivere. :D
perfettamente daccordo
fermorestando che io continuero a fare a modo mio perche mi sono sempre trovato bene
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

questo e il farmaco
bactrim 160mg + 800 mg
il baytril ebun altra cosa
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

questo e il bactrim
Allegati
bactrim
bactrim
Nino56
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Proverò un quarto in un beverino, più o meno dovrei azzeccare la concentrazione... Ma la compressa è solo divisibile in due o ha anche le tacche per dividerla in quattro (anche se non credo)?

Ps ho visto che c'è anche sciroppo, tu mi consigli compresse? Ti sei trovato bene con le compresse?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

io ho sempre usato le compresse in quanto lo sciroppo ha il discorso che facevamo prima una volta aperto.........le spiegazioni delle medicine parlano chiaro....la scadenza si intende al prodotto integro nella sua confezione dunque lo sciroppo una volta aperto non lo e piu .comunque ripeto io parecchie volte con queste compresse ho risolto.tu prova e vediamo anche se l augumentin che aveva detto pier lorenzo e una cura del tutto idonea
Nino56
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Va bene faccio prima una foto/video del ventre magari per capire se il problema fosse diverso e poi provo con bactrim ci aggiorniamo domani
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Ragazzi vi aggiorno, allora oggi ho preso la canarina per guardarle un po' il ventre e capire se ha qualche problema, volevo fare un video ma ero da solo e non ho potuto visto che era tutta impiumata e ho fatto un po' di fatica nel cercare di spostare le piume per controllare però conto di farlo al più presto per farvelo vedere

Il ventre era rosato non mi sembrava notare niente di strano, apparte il diaframma che si muoveva molto velocemente forse per l'ansia e la paura visto che l'ho prelevata dalla gabbia, ho notato però il cosiddetto petto a lama cioè era magra infatti non ho visto accumuli di grasso (che dovrebbero essere le parti gialle giusto?)
Era ancora spiumata sulla gola e attorno agli occhi ma mi sembra che alcune piumette stiano ricrescendo

Ho notato che a differenza di altri canarini non mangia con voracità le perle morbide anzi appena le assaggia ma sta sempre a mangiare semi, domani vorrei farle l'uovo sodo e poi togliere i semi per farla mangiare l'uovo, e fare poi lo stesso con le perle

Per quanto riguarda la voce, dopo il ciclo di 4 giorni di bentelan la canarina è stazionaria cioè con la bentelan ha riacquistato la voce anche se rauca e poi non è più migliorata ne peggiorata, o al massimo un pochino più rauca però ogni tanto fa dei versetti mentre prima della bentelan nemmeno un versetto

Ora i questi giorni prima della cura con bactrim suggeritami da Nino56 sto facendole fare dei bagni di sole, spostandola per qualche ora in un punto della stanza in cui c'è un bel fascio di sole e sembra che lei gradisca molto, ho letto che la mancanza di piume e ricrescita può essere dovuta a mancanza di sole e infatti dove sono loro non prendono mai sole diretto

Penso di iniziare a somministrare il bactrim giovedì/venerdì, in maniera da controllare gli eventiali miglioramenti nel fine settimana dove posso controllarla meglio è per più tempo
Se avete qualche altro consiglio ė ben accetto :D
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

io quando mi accorgo che un canarino/a sta male non programmo per dopo una settimananl inizio di una eventuale cura ma......onde evitare che la malattia diventi cronica o addirittura incurabile cerco di curarla il piu presto possibile di questa canarina invece ne parliamo da un mesetto giorno piu giorno meno........visto che ha anche il petto a lama ti consiglierei a questo punto una urgente visita veterinaria.
finche abbiamo potuto dai sintomi da te descritti abbiamo fatto e consigliato quello che abbiamo creduto piu idoneo ma una visita del veterinario di ptesenza e la cosa che resta da fare.
Nino56
Rispondi