Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti! Ho bisogno di aiuto perché è la mia prima covata riuscita (nella prima le uova erano vuote ). Per farvi capire bene vi spiego tutto dall'inizio. A gennaio i miei inseparabili hanno iniziato ad accoppiarsi ripetutamente e lei era piuttosto irrequieta. Ho pensato volesse il nido così gliel'ho messo. Il giorno dopo già c'era il primo uovo. Così ne ha deposti 5... A febbraio sono nati u pulli! Tutti e 5! Il giorno dopo la nascita dell'ultimo proprio questo non c'era più nel nido... è scomparso, credo sia morto e la madre l'abbia seppellito... in ogni caso c'erano altri 4 pulli da guardare. I primi 2 ora sono belli grossi, il terzo non tanto e il quarto è morto domenica... aveva il gozzo vuoto e credo sia stato schiacciato dai fratelli... cmq fatto sta che adesso sono preoccupatissima anche per gli altri... il terzo non è grande come i primi 2 e in più non riesco a vedere bene i gozzi... ora la domanda è: meglio toglierli e allevarli a mano o lasxiarli alla madre? Madre e padre hanno ricominciato a corteggiarsi (ma niente rapporti mi pare) e la madre sta quasi sempre fuori dal nido ormai, però li sta sicuramente nutrendo ancora perché la sento mentre lo fa... ma cosa è meglio fare? Lasciarli a lei o toglierli? Fino ad ora è stata un'ottima madre cmq esxludendo lo sxomparso e il morto (che ho tolto dal nido ). I pulli sonk nati 18/2 19/2 21/2. Grazie a chiunque mi aiuterà.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
dovrebbero essere quasi completamente impiumati, è normale che la mamma stia fuori dal nido più tempo rispetto a prima, continua a dare pastoncino e semi.
Il terzo è spiumato, il primo quasi completamente impiumato come dici tu. Ma se li allevo a mano da ora, la madre si dispera? Cioè posso farlo o è meglio lasciarli a lei? Considerando anche che xmq vivrebbero nella stessa stanza...
la mamma continua ad imbeccarli, non è necessario allevarli a mano, sopratutto se non lo hai mai fatto, non è semplice ed è un grosso impegno, ti serve una camera calda.
devi procurarti l'apposita pappa, devi darla calda non troppo se no li ustioni, non troppo fredda altrimenti provochi la stasi del gozzo, ogni quattro ore devono mangiare, e non sono come i canarini che quando hanno fame aprono il becco, gli aga le prime poppate lo serrano. Potresti lasciarli nel nido ed eventualmente dare una siringa integrativa.
puoi dare invece ai genitori un pezzo di uovo sodo (ed il resto lo puoi conservare fino al giorno dopo) ora che hanno i piccoli che avrai fatto bollire per 15-20 minuti (io lo mescolo al pastoncino) e dopo tre/quattro ore togli quello rimasto.
che pastone hai dato?
Il più piccolo dei 3, non sta crescendo tanto, ed è molto più piccolo degli altri, anche se ha solo 2 giorni meno. Quindi mi è stato detto di allevare almeno lui a mano. Per la pappa lo so, il mio negoziante inoltre la vende. Per l'uovo sodo non c'è problema, posso darglielo, per il momento gli stavo dando tanta insalata soltanto. Per pastone intendi i semi?
Martha ha scritto:Il più piccolo dei 3, non sta crescendo tanto, ed è molto più piccolo degli altri, anche se ha solo 2 giorni meno. Per pastone intendi i semi?
nooo! pastone è pastone, è importantissimo durante l'allevamento dei pulli. Si trova specifico per agapornis, lo trovi anche sullo shopping del forum. i miei i primi giorni che hanno i pulli, mangiano solo quello.
lo trovi anche all'uovo.
Puoi anche ogni tanto togliere i più grandicelli lasciando il più piccolo da solo in modo che la mamma si occupi più di lui, e comunque , lasciandoli nel nido, dare qualche imbeccata con una buona formula da imbecco. Capita spesso che il più piccolo rimanga indietro, essendo più debole fa sentire di meno il suo reclamo alla pappa.
baby ha scritto: ↑5 marzo 2015, 19:01
nooo! pastone è pastone, è importantissimo durante l'allevamento dei pulli. Si trova specifico per agapornis, lo trovi anche sullo shopping del forum. i miei i primi giorni che hanno i pulli, mangiano solo quello.
lo trovi anche all'uovo.
Per cortesia potresti indicarmi il nome del prodotto? Ho 6 uova di agapornis personata in cova e a a breve spero accada il lieto evento!!!
Grazie