Innanzitutto, grazie a tutti per le risposte. Ripeto, io stesso sono contrario alla detenzione di tali splendide creature, però non posso farci niente...se non altro sono sicuro che stiano molto meglio di dove sarebbero stati altrimenti, li tengono sempre tutti in gabbie minuscole "perché sennò non cantano", almeno qui hanno lo spazio per sbattere le ali, un'alimentazione sana, e sono tranquilli (proprio oggi il maschietto, dopo due settimane che è a casa nostra, ci è salito sulle mani...si è ambientato in fretta). L'unica cosa che posso fare è cercare di migliorare il più possibile la loro vita, e spero di poter ottenere il vostro aiuto nel farlo, considerato che ci sono alcune cose che mi preoccupano e non ci sono veterinari aviari nel raggio di 130 km.
Credo di aver trovato una mezza soluzione comunque...da quel che ho capito non è che li tiene in cucina chissà perché, ma perché vuole vederli (ma schiodare il cu** dalla sedia e andare a vederli nell'altra stanza no?

che poi li guarda due secondi ogni tanto...). Insomma, li ha presi lui e se li vuole "godere" un po', perché se li spostassi secondo gli orari giusti lui non potrebbe vederli (restando in cucina). Se prendessi un'altra gabbia e li tenessi separati? A rotazione, potrei lasciare un giorno uno di loro in cucina e tenere l'altro in una stanza in condizioni ottimali di illuminazione, e un giorno fare l'opposto. In questo modo lui avrebbe comunque un uccellino da vedere (mi sembra di parlare di un bambino di 5 anni

) e magari non mi romperebbe per l'altro che sta altrove. Dite che potrebbe andare, o rischio di sballarli di più?
Scusate, mi rendo conto che questo topic sia imbarazzante, questi problemi non dovrebbero neanche esistere, ma quando uno ti minaccia di spezzarti le gambe per aver spostato due uccellini...madonna.