Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti volevo chiedere info agli esperti su quale accoppiamenti fare parlo do razza spagnola
Ho accoppiato attualmente f giallo brinato x m giallo intenso dalla quale mi e nato un pullo che dovrebbe essere un g brinato o in giallo intenso avendo una femmina e un maschio bianco dom.
pensavo di fare in futuro questi accoppiamenti
f giallo brinata x m bianco dominante
f bianco dominante x m giallo intenso
questo ultimo accoppiamento dominante x intenso
e pericoloso (subletale) trattandosi di spagnoli non c è il rischio che nascano troppo piccoli e quindi debole?
un ultima domanda ho una coppia di verdi e due maschi ardesia , tra f verde e maschio ardesia che prole otterrei qualche ardesia?
ho letto che potrebbe uscire anche degli agata?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Ciaooo!!!!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao Servolando75, quando scrivi gli accoppiamenti, metti sempre prima il M. poi la F. questo per convenzione.
M. bianco dom. x F. gialla brinata =
M. gialli brin. - M. bianchi dom.
F. gialle brin. - F. bianche dom.
------------------------------------- ---------------------- ------------------------- --------
M. giallo intenso x F. bianco dominante = I gialli intensi andranno bene, i bianchi dom. quasi certamente avranno troppe soffusioni gialle.(difetto) Questo accoppiamento non è subletale, lo diventa accoppiando due bianchi dominanti.
Verde x ardesia = se l'ardesia è dominante, nasceranno sia verdi che ardesia.
Se l'ardesia è recessivo(non dovrebbe) nasceranno tutti verdi portatori d'ardesia recess.
L'ardesia è un bianco con il disegno.(melaninico)
Grazie mille preciso e paziente come sempre,
altri accoppienti che mi ispirano sarebbero
m ardesia x f bianca dominante
x cercare di fare più ardesia possibili
e m. verde x f giallo brinata
usciranno pezzati lo so pero essendo spagnoli li accettano
cambiando razza invece parliamo di colore
mi piacerebbe accoppiare
m agata rosso mosaico x f bruna che porta fattore rosso , (in mancanza di una femmina agata rosso mosaico)
da questo accoppiamento potrebbe uscire un isabella rosso mosaico o quacosa di buono x i prossimi incroci tralasciando i canoni selettivi ?
Grazie mille ciao!!!!
Nella risposta precedente mi sono dimenticato di specificare che, da verde x ardesia non nascono agata, questo accade solo se il maschio ne è portatore, idem per il bruno.
Ti ispira M. ardesia x F. bianca dom. per fare più ardesia possibili, capito.
Il tuo ardesia è dominante ? se sì è un accoppiamento definito "letale", la statistica è = figli 25% morti in embrione, 50% bianchi dom. e/o ardesia dom., 25% verdi e/o gialli.
C'è chi lo fa. Se hai fortuna nascono tutti 4 o 5, ma potresti anche avere 4 morti in embrione, difficile ma possibile.
Chiaro che questi figli ardesia e/o bianchi, l'anno dopo vanno accoppiati con dei verdi.
Sospendo x cena, a dopo.
Caro Giuglio ho una coppia di verdi sempre spagnoli che mi hanno dato già due novelli di circa 35 GG e la femmina sta già covando altre 4 uova e a dire la verità mi dispiacerebbe dividere poi formero due coppie di m. bianco D x f. giallo brinato e una di m. giallo intenso x f. bianco D
il problema e che ho due maschi ardesia ( uno doveva essere una femmina)
e vorrei formare una coppia che mi escano ardesia
trovare una femmina ardesia e parecchio difficile , può essere dominante anche lei quindi darmi delle morti embrionali o no? l ardesia dominante la si riconosce dalla pelle scura della pancia?
Dici che sarebbe meglio una verde e accontentarmi del 50% senza correre rischi.
un ultima domanda come si riconosce se e possibile se è portatore di agata?
Grazie mille Giulio x la tua pazienza
ciao Sergio!!!!
Riprendo.
M. agata rosso mos. X F. bruna rossa =
M. nero rossi/bruno/agata (passepartout) [per ricombinazione genetica]
F. agata rosse
Con la selezione odierna, è un accoppiamento superato.
------------------- ---------------------- ---------------------- --------------------- -------------
L'ardesia dominante si riconosce perchè dovrebbe evere le prime 2 remiganti gialle e la pelle del ventre è rosa carnicino.
L'ardesia recessivo ha la pelle del ventre color lilla/violetto. Idem x i bianchi dominanti e per quelli recessivi.
Se l'ardesia è dominante basta accoppiarlo con un verde, avrai ardesia e verdi.
L'ardesia recessivo puoi accoppiarlo in purezza.
Fai ardesia x bianco dom. e vedi cosa capita.
Per riconoscere i portatori di agata, ti ho risposto nel post precedente.