Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve ragazzi .. come da titolo ad oggi la mia canarina di nido non ne vuole proprio sapere..ha messo giusto qualche ciuffetto di quelli bianchi ma il resto degli sfilacci in juta , tanti , ogni sera li ritrovo tutti sparsi sulla griglia..è normale questa cosa o devo iniziare a preoccuparmi ?? La F è del 2014 , forse ancora giovane e inesperta le serve più tempo ? Il M del 2013..
chiedo pareri ai più esperti..grazie..
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Pier la coppia la tengo in una cameretta tutta per loro , a 3 mt dalla porta finestra , a luce naturale ..gabbia a 2 mt di altezza ..alimentazione e igiene scrupolosa ..
ogni tanto ci vedo il M dentro il nido che si rigira come per modellare quel poco che c'e' dentro e ti posso garantire che è M , canta da favola..
Stimola la coppia con una settimana di vitamina E .....qualche foglua di broccoletto e se lo trovi in qualche giardino o aiola un po di centocchio e anche un po di pastoncino secco mezcolato con piselli scongelati e schiacciati
Nino , la mia alimentazione è cosi composta : misto semi,osso di seppia un giorno frutta (per lo più mela) un giorno verdura (a rotazione cavolo,broccolo,zucchina , cetriolo, belga , iceberg, spinaci , rucola ) pastoncino bianco secco proteine al 18% e misto uovo (1/4) con piselli 3 volte a settimana..
credo di non fargli mancare niente da questo punto di vista
Perfetto alimentazione corretta....non ti resta che aspettare ..anchio ho 5 femmine che ancora non tentano neanche la costruzione del nido...e una stagione un po anomala...qui da me dicono che era da 200 anni che non faceva tanto maltempo a marzo...speriamo che adesso abbia finito
ah ok , grazie Nino , un po mi rassicuri , sai l'eccitazione del periodo cove è leggittima adesso che ci siamo dentro soprattutto dopo tanti anni che ho ripreso finalmente una coppia ..poi magari è proprio tutta questa ansia di vedere tutto subito che ti porta a crearti mille dubbi che hanno come soluzione una cosa sola ..la pazienza..
IHIHIHI scusate rido perchè dopo un mese che ho tenuto insieme una coppia in attesa almeno della costruzione del nido, assolutamente senza liti mi sono accorto che erano 2 maschi !! E dire che la falsa femmina l' ho comprata quest anno a Cesena ma era del 2013 (anello nero). Certi allevatori si potrebbero mandare veramente dove dico io.... però fanno male all'ambiente hobbystico ornitologico.
Pero in questo periodo e difficile che due maschi convivano nella stessa gabbia senza scannarsi a vicenda....ma succede...sapessi io da ragazzo quando ero inesperiente quanti casini
Infatti ho aggiunto succede anche questo......certo non e il mio caso e cerco di sgimolarli come piu non posso ..figurati che ieri e anchevstamattjna sono andato a cercargli il centocchio
Alex siamo sulla stessa barca, anche la mia femmina pareva essere partita sparatissima, iperattiva, affamatissima e spargeva juta ovunque... tranne che nel nido.... hahahahah
Li tengo nuovamente separati in attesa che finalmente questa primavera esploda, poi ci si riprova
mi aggiungo anche io all'elenco delle cove non ancora partite, su 12 coppie 5 devono ancora cominciare la costruzione del nido, e dalle alre mi è nto solo un pullo!