Ricetta pastoncino

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Ricetta pastoncino

Messaggio da psiche »

Salve, sapreste darmi la vostra opinione su questa ricetta per pastoncino?
L'ho adottato per alcuni anni. Inizialmente i pulli così alimentati crescevano rigogliosi per una settimana max 10gg. per poi morire tutti sistematicamente ed inspiegabilmente.
In seguito ho quindi sospeso questo pastoncino artigianale ed ho inziato a fornire più semplicemente miscela di semi per canarini e in contemporanea pastoncino morbido per allevamento reperibile in commercio.
Da allora la moria non si è più verificata, è però rimasto il dubbio su cosa non funzionasse in quella ricetta.
La mia idea è che sia un pastoncino troppo ricco e calorico e che dopo un certo periodo di tempo "spacchi" il fegato dei pulli. Voi cosa ne pensate? Grazie.
“Frullare due tuorli d’uovo lessati,1 mela tagliata a spicchi,5 chicchi di uva passa,1 fico secco, 1 biscotto all’uovo, 1 pinolo, un po’ di pastoncino in busta, un pizzico di osso di seppia polverizzato. Conservare in frigo, ed ogni mattina toglierne il quantitativo necessario 2 o 3 ore prima per somministrare a temperatura ambiente”.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da Giulio G. »

Spiegami una cosa, ma quando davi il tuo pastone avevano anche i semi ?? leggendoti, mi hai fatto venire un dubbio.
Il tuo non era un pastoncino ma nitroglicerina, [smilie=074.gif] iperproteico al massimo.
A parte il fatto che dopo 2 gg. di frigo andava buttato, sai come diventavano la mela e l'uovo ??
Con un tuorlo "sodo" mescolato al pastone alimenti 5 coppie.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da pier lorenzo orione »

concordo con giulio ,pastone troppo proteico e troppo lassativo(la mela è micidiale x i pulli)
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da psiche »

Si, gli davo anche i semi.
Lo conservavo in frigo solo per due giorni e poi lo rifacevo fresco. Quindi secondo voi il problema era la mela? A vostro parere miscela di semi e pastoncino morbido può essere sufficiente?
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da massese »

Durante la riproduzione va'usato il pastoncino secco(il morbido in muta),per renderlo piu'appetibile puoi usare piselli(a mio avviso i migliori),cous cous,semi ammollati,uova ecc.ecc.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da nino56 »

Piselli scongelati e schiacciati cus cus ammollato semi bolliti e asciugare il tutto con pastoncino secco
l uovo sodo puoi fornirlo a parte...mezzo uovo sodo al giorno quando hanno i pulli per i primi 15 giorni dopo puoi continusre a fornirlo 2 volte a settimana
Nino56
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da CORDIALISSIMO »

psiche ha scritto:Salve, sapreste darmi la vostra opinione su questa ricetta per pastoncino?
L'ho adottato per alcuni anni. Inizialmente i pulli così alimentati crescevano rigogliosi per una settimana max 10gg. per poi morire tutti sistematicamente ed inspiegabilmente.
In seguito ho quindi sospeso questo pastoncino artigianale ed ho inziato a fornire più semplicemente miscela di semi per canarini e in contemporanea pastoncino morbido per allevamento reperibile in commercio.
Da allora la moria non si è più verificata, è però rimasto il dubbio su cosa non funzionasse in quella ricetta.
La mia idea è che sia un pastoncino troppo ricco e calorico e che dopo un certo periodo di tempo "spacchi" il fegato dei pulli. Voi cosa ne pensate? Grazie.
“Frullare due tuorli d’uovo lessati,1 mela tagliata a spicchi,5 chicchi di uva passa,1 fico secco, 1 biscotto all’uovo, 1 pinolo, un po’ di pastoncino in busta, un pizzico di osso di seppia polverizzato. Conservare in frigo, ed ogni mattina toglierne il quantitativo necessario 2 o 3 ore prima per somministrare a temperatura ambiente”.
Lassativo anche il fico secco e comunque ciò che dovevi mettere nel pastone secco era solo uovo sodo 1 e 2 cucchiai di piselli bolliti. Io ci alimentavo 4 coppie x 2 gg.
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da massese »

Io penso che in commercio ci siano dei pastoncini ottimi,con i quali si rischia poco o nulla...senza parlare del tempo risparmiato.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da CORDIALISSIMO »

massese ha scritto:Io penso che in commercio ci siano dei pastoncini ottimi,con i quali si rischia poco o nulla...senza parlare del tempo risparmiato.
Io con 4 coppie perdevo circa 1 ora al giorno.
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da psiche »

massese ha scritto:Io penso che in commercio ci siano dei pastoncini ottimi,con i quali si rischia poco o nulla...senza parlare del tempo risparmiato.
Quoto! E per uno che, come me alleva poche coppie per diletto, credo sia proprio la soluzione migliore.
Se tu potessi indicarmi all'indirizzo privato di posta elettronica, quella che per te è la marca migliore, ti sarei davvero grato!
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da massese »

Fatto
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da psiche »

massese ha scritto:Fatto
Grazie! Farò tesoro delle tue indicazioni.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da massese »

Poi ovviamente di pastoncini ce ne sono tantissimi e ognuno ha le proprie esperienze e i propri gusti,sono convinto che se facessi la stessa domanda a 100 allevatori avresti almeno 90 risposte diverse... :D
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da Giulio G. »

Si può fare il nome del pastone usato, si possono fare i nomi dei pastoni che si credono di buon livello, non si può dire "quel pastone non è buono".
Ricordo che la disponibilità di alcune marche, varia secondo le zone e la possibilità del negozio.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da psiche »

Grazie per le precisazioni.
kikkostrada
Messaggi: 55
Iscritto il: 17 dicembre 2014, 12:04

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da kikkostrada »

ragazzi,dato che è possibile, perchè non fornite pubblicamente qualche nome?grazie
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da Alessandro75 »

Il CèDè è un buon pastoncino.
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da psiche »

Sono d'accordo, il problema è il reperimento sul mercato, visto che l'unico distributore dei prodotti Cèdè per l'Italia è in provincia di Cremona...
La mia richiesta si riferiva ad indicazioni di buoni pastoncini per allevamento di canarini facilmente rintracciabili in comuni negozi di prodotti per animali.
In questo momento io sto usando l'All Pet Sanmix, qualcuno lo conosce?
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da massese »

kikkostrada ha scritto:ragazzi,dato che è possibile, perchè non fornite pubblicamente qualche nome?grazie
Io uso il Lus.
Psiche vedrai che il Cede'lo trovi e' molto diffuso,basta che ti rivolgi a qualche negozio ben fornito in ornitologia della tua zona,il pastoncino che usi te non lo conosco,l'importante e'che in questa fase non sia morbido.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da psiche »

Quello che sto usando è morbido. Lo fornisco insieme alla classica miscela di semi e lo cambio tutti i giorni.
Lo devo togliere subito? Eppure sulla scatola c'è scritto che va bene per nidiacei.
Perdona la mia ingenuità o inesperienza, ma non vorrei fare danni.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da massese »

Su tutti i pastoncini scrivono per i nidiacei,ma durante lo svezzamento va'usato quello secco dato che ha una percentuale proteica piu'alta,impossibile che nella tua citta'non trovi per esempio il cede'.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da psiche »

OK, lo cercherò. Posso cambiarlo anche in corso d'opera? Non ci sono rischi che lo rifiutino essendo ormai abituati all'altro?
kikkostrada
Messaggi: 55
Iscritto il: 17 dicembre 2014, 12:04

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da kikkostrada »

Grazie ragazzi
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da Giulio G. »

psiche ha scritto:OK, lo cercherò. Posso cambiarlo anche in corso d'opera? Non ci sono rischi che lo rifiutino essendo ormai abituati all'altro?
Ti consiglio di miscelarlo al 50 % e lo dai 3/4 gg. poi arrivi al 75 % e lo ridai x altri 3/4 gg. dopo lo dai al 100 %.
Nel negozio dove mi fornisco, in provincia, ne tengono almeno una decina di marche.
Cè.Dè - Versele Laga - Ravasi(Mito) - Micheloni - Raggio di Sole - Lus - Quiko - Pineta ecc...
Quando c'era il negozio a Modena, il Raggio di Sole e il Pineta, che sono di R.E. non li avevano !
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da psiche »

Ho trovato il Ce'De', non è stato facile. Ho chiesto in 4-5 negozi su Pisa e dintorni. Grazie a tutti.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da massese »

Se sei di Pisa a Cascina c'e'Hobby zoo,li per l'ornitologia c'e'di tutto.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da psiche »

massese ha scritto:Se sei di Pisa a Cascina c'e'Hobby zoo,li per l'ornitologia c'e'di tutto.
Infatti l'ho trovato lì!
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da nino56 »

Altro buon pastone secco considerando prezzo qualita e il dolce forno della manitoba...
certo il cede e ottimo oltre che secondo il mio modesto parere il migliore...infatti costa
Nino56
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da psiche »

Il titolare del negozio suddetto ha fatto una riflessione disinteressata dicendo che la differenza non la fanno tanto i pastoncini quanto le buone capacità di allevare della femmina. Inoltre ha detto che l'eccessiva selezione è deleteria in questo senso. Cosa ne pensate? Io sono abbastanza d'accordo.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ricetta pastoncino

Messaggio da Giulio G. »

Certo che la femmina è il perno dell'allevamento, ma conta anche un buon pastone.
Mio figlio i primi 2 anni che ha avuto i canarini, ha allevato con il pastone secco, così com'era, fosse stato scadente, se lo sarebbe dimenticato.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi