Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Lassativo anche il fico secco e comunque ciò che dovevi mettere nel pastone secco era solo uovo sodo 1 e 2 cucchiai di piselli bolliti. Io ci alimentavo 4 coppie x 2 gg.psiche ha scritto:Salve, sapreste darmi la vostra opinione su questa ricetta per pastoncino?
L'ho adottato per alcuni anni. Inizialmente i pulli così alimentati crescevano rigogliosi per una settimana max 10gg. per poi morire tutti sistematicamente ed inspiegabilmente.
In seguito ho quindi sospeso questo pastoncino artigianale ed ho inziato a fornire più semplicemente miscela di semi per canarini e in contemporanea pastoncino morbido per allevamento reperibile in commercio.
Da allora la moria non si è più verificata, è però rimasto il dubbio su cosa non funzionasse in quella ricetta.
La mia idea è che sia un pastoncino troppo ricco e calorico e che dopo un certo periodo di tempo "spacchi" il fegato dei pulli. Voi cosa ne pensate? Grazie.
“Frullare due tuorli d’uovo lessati,1 mela tagliata a spicchi,5 chicchi di uva passa,1 fico secco, 1 biscotto all’uovo, 1 pinolo, un po’ di pastoncino in busta, un pizzico di osso di seppia polverizzato. Conservare in frigo, ed ogni mattina toglierne il quantitativo necessario 2 o 3 ore prima per somministrare a temperatura ambiente”.
Io con 4 coppie perdevo circa 1 ora al giorno.massese ha scritto:Io penso che in commercio ci siano dei pastoncini ottimi,con i quali si rischia poco o nulla...senza parlare del tempo risparmiato.
Quoto! E per uno che, come me alleva poche coppie per diletto, credo sia proprio la soluzione migliore.massese ha scritto:Io penso che in commercio ci siano dei pastoncini ottimi,con i quali si rischia poco o nulla...senza parlare del tempo risparmiato.
Grazie! Farò tesoro delle tue indicazioni.massese ha scritto:Fatto
Io uso il Lus.kikkostrada ha scritto:ragazzi,dato che è possibile, perchè non fornite pubblicamente qualche nome?grazie
Ti consiglio di miscelarlo al 50 % e lo dai 3/4 gg. poi arrivi al 75 % e lo ridai x altri 3/4 gg. dopo lo dai al 100 %.psiche ha scritto:OK, lo cercherò. Posso cambiarlo anche in corso d'opera? Non ci sono rischi che lo rifiutino essendo ormai abituati all'altro?
Infatti l'ho trovato lì!massese ha scritto:Se sei di Pisa a Cascina c'e'Hobby zoo,li per l'ornitologia c'e'di tutto.