Grazie Pier Lorenzo; si, è funzionale, se non altro perchè hai modo di separare i pulli dai genitori senza allontanare il maschio dalla femmina come ho dovuto fare io. La componi in 60+30 finchè non saranno svezzati e poi li sposti in una più grande. Io invece ho dovuto mettere maschio e pulli lontano dalla visuale della femmina in cova col rischio che lei abbandonasse il nido, cosa che per fortuna non si è verificata. Tra una settimana circa lo rimetto con la femmina così che le dia una mano e credo non combinerà macelli con nido e uova, ma è comunque un piccolo azzardo. Intanto lui è disperato, batte le ali, pigola e canta da questa mattina, e nel frattempo provvede pure a nutrire i pulli che ho notato amano il bagnetto ed hanno iniziato a nutrirsi da soli, stanno spesso un pò appollotalati come per riposare ma credo dipenda pure dall'età (hanno 25 giorni oggi) e dal fatto che per passare da una stecca all'altra conviene chiamare un taxi
Domani mi procuro un pò di rami spessi e sostituisco queste steccacce di plastica con qualcosa di più naturale che cercherò di posizionare anche un pò inclinati.