Unione coppia

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Visto che e stato separato e si e caricato non vorrei disturbasse la canarina in cova fino a fsrgli abbandonare una mezzoretta il nido e freddare le uova..io lo riuninirei alla femmina appena dopo la schiusa


Nino56

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Grazie mille, attendo schiudano allora.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Sera a tutti, qualcuno saprebbe dirmi quali di queste piante risulterebbero eventualmente commestibili per i canarini?
Grazie :)
Immagine

Immagine
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Immagine

Immagine
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Immagine
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

la prima è romice si possono offrire le spighe con i semi verdi ,è ottima x i novelli svezzati,le altre non le conosco
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Grazie Pier Lorenzo, la prima l'ho riconosciuta ieri spulciando in rete e l'ho anche offerta, in effetti fanno a botte per mangiarla :)
Quella col fiore bianco mi ha incuriosito tanto ma non riesco a trovare nulla in rete, so solo che ne vanno matti i passeri.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Giorno a tutti, i pulli compiono 1 mese di vita oggi e già da qualche giorno ho notato che si nutrono autonomamente di semi e... litigano col padre... sembrano litigi attualmente gestibili vuoi anche per la dimensione della gabbia ma sia al mattino quando li sistemo che al tardo pomeriggio quando rientro sento diverse "urla" ed ho trovato un pò di piume sparse sul fondo. Stamane mi sono messo ad osservarli per qualche minuto da una certa distanza ed ho notato che un pullo in particolare è davvero un rompipalle senza tregua col padre... gli tira la coda, cerca di scacciarlo dalla mangiatoia, gli urla contro... poi arriva l'altro... e il padre terrorizza entrambi... :D
Ora, a questa età i pulli sono autonomi al 100%? sarebbe il caso di separarli dal padre o me ne frego tanto cose gravi non dovrebbero accadere?
nel caso dovessi separarli, ho due alternative.
1) spostare il padre con la femmina che è al 7mo giorno di cova sperando non combini macelli con il nido e le uova
2) lasciarlo nella gabbia da 90 con la griglia di separazione (60 cm per i pulli, 30 per lui, cosa che vorrei evitare)
Consigli?
Grazie :)
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Unione coppia

Messaggio da lucas98 »

Ti consiglio di mettere il padre con la femmina mettendo il divisorio.
Luca C.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Se lo mettessi con la femmina senza griglia? Nino suggeriva di attendere la schiusa, ma se mi anticipassi? rischio grosso?
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Unione coppia

Messaggio da lucas98 »

Nella prima cova come si è comportato? Io ti consiglio di mettere il divisorio e al momento della schiusa lo riunisci alla femmina.
Luca C.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Rompeva un po le scatole nella preparazione del nido ma dalla deposizione in poi é stato esemplare nutrendo femmina e pulli senza tregua.
Ho una gabbia da 45 potrei spistarlo lì fino alla schiusa ma dovrei cambiargli posto e non lo so.
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Unione coppia

Messaggio da lucas98 »

Allora mettilo nella gabbia della femmina col divisorio, che dovrai togliere al momento della schiusa.
Luca C.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Ok, grazie Lucas.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

E vio che ti avevo consigliato
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Lo so ma purtroppo l'inesperienza mi ha fregato pure stavolta. Se volessi mettere il maschio nella stessa gabbia della femmina con la griglia dovrei spostare il nido in quanto il secondo che montai l'ho posizionato proprio al centro della separazione... genio... tra lo spostare canarina e 4 uova a pochi giorni dalla schiusa e gestire maschio e pulli nella gabbia grande per un'altra settimana al massimo scelgo senza dubbio la seconda a questo punto... grazie a tutti.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo che si ,se sposti il nido abbandona tutto
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Infatti non a caso dico di posizionare i nidi alle due estremita della gabbia
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Mi ha fregato il fatto che dal lato opposto non lo preparasse mentre mettendolo di fianco al primo lo ha preparato in poche ore... ma magari è stato solo un caso... in ogni caso è andata, lascio padre e pulli a fare a botte ed il giorno della schiusa unisco i genitori.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Alessandro75 ha scritto:Mi ha fregato il fatto che dal lato opposto non lo preparasse mentre mettendolo di fianco al primo lo ha preparato in poche ore... ma magari è stato solo un caso... in ogni caso è andata, lascio padre e pulli a fare a botte ed il giorno della schiusa unisco i genitori.
Bella questa a fare a botte
pensa che io sto avendo problemi con una nidiata la mamma cova e il padre li stava massacrando tutti feriti intorno al becco lerche chiedevano l imbeccata li ho separati genitori da un lato e pulli dall altro..li nutre poco ma vanno avanti
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Ma si, si fanno le ossa i tuoi e i miei :)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

io ne ho uno che mena i suoi figli usciti dal nido ,ma se la prende solo con alcuni ,penso i maschietti,ovviamente maschio da scartare al piu presto.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Infatti...anche il mio verra scartato..anche se alla mostra mi ha fatto 91
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Giorno a tutti, ho avuto modo di osservarli meglio durante il w.e. ed ho capito che le liti erano generate dal cibo, come pensavo. Ho aggiunto un pò di semi in una terza vaschetta ed un altro beverino e pare essere scoppiata la pace, tra l'altro lui ancora gli passa cibo. Come si può evincere da questo video Il padre svolazza e canta tutto il giorno ed i pulli lo osservano un pò interdetti... :lol:
https://vid.me/nl0j
Mi sa che uno dei due inizia a gorgheggiare, ci siamo con l'età? hanno quasi 35 giorni
Ho controllato 2 delle quattro uova che dovrebbero schiudersi questo venerdì, e sono entrambe fecondate. Venerdì mattina alla schiusa unisco il maschio alla femmina ed osservo.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Benissimo
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Salve a tutti, questo pullo ha in foto 31 giorni ed è figlio di due giallo mosaico. Sbaglio o è di un giallo un pò troppo acceso? cambierà dopo la muta? come vi sembra?
Grazie a tutti :)
Immagine

Immagine
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

va bene, è un giallo limone che è la tonalità richiesta alle mostre,non dare verdure o pastoni con l'uovo sennò assume dorature
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Grazie Pier Lorenzo, mi aspettavo di avere pulli come i genitori quindi per l'appunto giallo mosaico, mentre questo anche rispetto l'altro è abbastanza più acceso. Può voler dire che dietro uno dei due genitori ci è passato un giallo intenso di recente, giusto?
Sto continuando a fornire il pastoncino secco all'uovo e come verdura lascio una fettina di cetriolo ogni 2/3 giorni che divorano. Può andar bene o devo cambiare il tipo di pastone e dare quello senza uovo?
Grazie :)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

se fai le mostre devi dare pastone morbido bianco e niente verdure,magari aggiungi un polivitaminico
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

No no, niente mostre ma grazie per le dritte :)
Rispondi