Unione coppia

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

allora dai quello che vuoi


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Una delle 4 uova ha una piccolissima crepa, possibile stia giá schiudendo o si é semplicemente rotto? Domani é il 13mo giorno di cova.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

lo vedrai tra poco ,di solito quando crepano l'uovo dopo poco tempo schiudono ,se invece è una lesione esterna non schiuderà piu
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Nessuna schiusa fino a stamane e sono 13 giorni oggi. L'ovetto a me pare avere una crepa lunga circa mezzo cm ma ho preferito non toccare nulla. Almeno 2 uova dovrebbero essere feconde quindi a meno di problemi embrionali auspico domani qualche becco compaia nel nido :)
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

14mo giorno é nulla é accaduto, ho controllato un solo uovo e si intravede chiaramente il sacco. Aspetto lunedì?
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Unione coppia

Messaggio da lucas98 »

Si.
Luca C.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

All'interno dell'uovo crerpato c'era un pullo quasi del tutto sviluppato morto credo a causa della crepa.
Delle restanti 3 in due c'erano due embrioni che credo abbiano smesso di svilupparsi verso il settimo-ottavo giorno, correggetemi se sbaglio:

Immagine

Immagine

Non so se possa essere dipeso dall'ondata di mal tempo durata circa un giorno e mezzo arrivata proprio in quel periodo o al fatto che avendo covato da sola magari ha lasciato il nido un pò troppe volte e magari le uova si sono freddate.
Mi conviene riprovare con una terza e ultima cova o mi fermo?
Prima di questa ne ha fatta solo un'altra ed ha accudito due pulli.
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Unione coppia

Messaggio da lucas98 »

Ti consiglio di fermarti. Anch'io causa maltempo ho avuto morte embrionali nella terza cova.
Luca C.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

ce ha fatto solo 2 cove puoi anche provare la 3° ,ma io non credo siano morti x il maltempo
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

A me sembra strano che uno si sia sviluppato quasi del tutto mentre gli altri due siano morti decisamente prima ma a questo punto o la faccio controllare da un aviario e decido o lascio tutto com'è, mi spiacerebbe se ne morissero altri. Lei però pare stare benone, stamane appena smontato il nido l'ho presa per controllarla e pare stare bene, il colore del petto è roseo ed ha fatto il bagnetto immediatamente, peccato solo abbia covato il nulla per 15 giorni.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

solo con un esame batteriologico degli embrioni si potrebbe scoprire la vera causa della morte embrionale
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Buttato tutto :(
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

hai fatto bene ,se gli adulti stanno bene non è il caso di spendere tanti soldi ,al max prova ancora una covata poi mettili a riposo
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Aspetto un pò di giorni ancora e ripropongo il nido, magari va in muta dato che ho trovato un paio di piume nella gabbia così mi toglie dall'imbarazzo di dover decidere :)
Pier Lorenzo ho letto che suggerivi una cura conotro la megabatteriosi che potrebbe causare questi problemi di morti embrionali, ma per capirne se ne sono affetti i genitori che esami vanno fatti? bastano quelli delle feci?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

può bastare l'esame feci ma la megabatteriosi causa morte nei pulli nati e già di una settimana ,non da mortalità embrionale ,le cause di questa sono piu spesso dovute a malattie batteriche
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Ok, ti ringrazio Pierlorenzo.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

90% trattasi di batteri il restante 10% va individuato in tanti altri fattori...inquietidutine della canarina dovuta al maschio che la stressa...acari nel nido che fanno alla canarina abbandonare la nidiata...forti rumori locali...ecc ecc
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Ciao nino, ho controllato il nido filo per filo e acari non mi é sembrato di vederne tra l'altro ho trattatato nido e canarina con la goccia di frontline prima che lo ultimasse quindi meno diun mese fa. Problematiche dovute al maschio sono da esxludere in quanto ha covato da sola sin dal promo giorno.. A sto punto restano batteri o qualche paura che le ha fatto lasciare il nido per diverso tempo... Boh.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Queste foto le ho scattate ieri mattina quando ho tolto il nido, da quel poco che si riesce a capire cosa ne pensate? Grazie :)
Immagine

Immagine
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

femmina sana e in riproduzione
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Alessandro75 ha scritto:Ciao nino, ho controllato il nido filo per filo e acari non mi é sembrato di vederne tra l'altro ho trattatato nido e canarina con la goccia di frontline prima che lo ultimasse quindi meno diun mese fa. Problematiche dovute al maschio sono da esxludere in quanto ha covato da sola sin dal promo giorno.. A sto punto restano batteri o qualche paura che le ha fatto lasciare il nido per diverso tempo... Boh.
Ti porto un esempio..io a distanza di 12/15metri ho le campane della chiesa..in pratica ci divide una strada peraltro a senso unico dunque non molto larga..dunque ogni qualvolta suonano le campane delle messa delle 8...le campane di mezzogiorno e anche dell orologio..ogni 15 minuti e per loro uno spavento...si sono ...(come noi) un po abituati ma qualche volta vedo che qualche canarina in cova salta fuori dal nido e stenta a rientrare...dunque per quanto riguarda il mio caso e una certezza che parecchie morti embrionali siano dovute a cio......il mio e solo un esempio per poter fare capire a tutti che il 90 %sono batteri ma....potrebbe anche essere qualcosaltro da ricercare con attenzione
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Purtroppo nino non ho identificato rumori particolari non essendoci tutta la giornata, magari è successo qualcosa durante la notte ma non so perchè, tendo a credere che si siano freddate per motivi diciamo naturali... durante la prima cova ho visto diverse volte il maschio sostituirla quando lei usciva per mangiare e secondo me la sua assenza a questo giro è pesata in tal senso.. penso questo perchè a vederli sembrano assolutamente salutivi, vitali, affamati e molto vispi... lei stamane si presentava così
Immagine

Pier Lorenzo si, stamane l'ho trovata a strappare il giornale... faccio trascorrere questa settimana e le ripropongo il nido, se lo prepara in mezza giornata la unisco al maschio altrimenti se ne riparla anno prossimo :)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

se è sana rifarà certamente un 'altra covata,prova ancora questa e poi basta
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Ascolta alessandro...quella del maschio che si accovaccia sostituendo la femmine e un arma a doppio senso....ti spiego..quando una canarina si alza dal nido per cibarsi e il maschio si mette sulle uova puo essere buono se quando la femmina tenta di ritornare dal nido il maschio si alza subito e fa accovacciare la femmina.ma.....ci sono maschi che ci prendono gusto e non si alzano e sicvome il maschio non ha il calore (chiamato febbre da cova) che ha la femmina non li scalda e dunque le uova si freddano e l embrione tende a spegnersi...spero di essermi spiegato
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Nino ho avuto modo di assistere alla scena 2 o 3 volte e ci rimasi di stucco... lui la affianca sul nido, lei esce, lui cova, lei torna dopo qualche minuto ad affiancarlo, lui si sposta e si danno il cambio... una coordinazione che non credevo questi animali potessero avere... ma comunque, la mia è solo una ipotesi e probabilmente è dovuto a qualche batterio e amen.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Il batterio si puo debellare ma ci vorrebbe analisi delle feci per individuare l antibiotico piu adatto ....andare a indovinare si rischia di far piu danno che bene
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Difatti non darò assolutamente nulla, attendo di capire se abbia ancora intenzione di nidificare e nel caso faccio esaminare le feci.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Stamane ho fornito nido e materiale e riformato la coppia... si sono accoppiati due volte in 10 minuti mentre riempivo le mangiatoie!
Nel frattempo si è aggiunta alla banda una femmina nero ardesia di pochi mesi, che mi ha letteralmente stregato... :oops:

Immagine

Immagine
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Immagine
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Unione coppia

Messaggio da lucas98 »

Ti consiglio di far fare la quarantena alla nuova arrivata.
Luca C.
Rispondi