canarina in cova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Condor
Messaggi: 75
Iscritto il: 4 giugno 2012, 19:20

canarina in cova

Messaggio da Condor »

Salve ho una canarina in cova in questo periodo è normale? Premetto che la coppia è all'esterno in terrazzo a Roma e non so se il maschio la coperta. Che dite?

Saluti


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Davide00
Messaggi: 612
Iscritto il: 14 luglio 2015, 14:28

Re: canarina in cova

Messaggio da Davide00 »

In questo periodo non e normale togli le uova probabbilmente non saranno fecondate questo e periodo di muta
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: canarina in cova

Messaggio da lucas98 »

Quoto Davide.
Luca C.
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: canarina in cova

Messaggio da Barby69 »

Ciao. Anche io ho lo stesso problema. Nonostante la mia coppia sia in muta, il maschio continua a cantare e stamane ho trovato un uovo a terra. A breve li porterò in vacanza con me, spero che il cambiamento gli faccia passare i bollenti spiriti a tutti e due! :mrgreen:
Comunque, secondo me, è colpa di questo caldo eccessivo.
Un salutone.
Barbara
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: canarina in cova

Messaggio da lucas98 »

Io ho solo un maschio ancora in estro, anche se perde piume canta come un pazzo, ho provato a metterlo assieme ai novelli, ma tentava di accoppiarsi, per cui l'ho messo da solo in penombra.
Luca C.
Luigi69
Messaggi: 161
Iscritto il: 10 agosto 2014, 15:40

Re: canarina in cova

Messaggio da Luigi69 »

Incredibile ma vero. Stavo disfando oggi l'ultima coppia della quale il novello(credevo l' ultimo) è nato il 27 giugno scorso, vado per togliere il nido : un uovo fecondo !!.. ho ripreso la femmina dalla voliera, l'ho rimessa in gabbia ed è tornata immediatamente nel nido !
Mah !!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: canarina in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

niente di incredibile ,anche i miei fanno tutte uova feconde ma io allevo all'interno con luce artificiale e ho iniziato tardi le cove.
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: canarina in cova

Messaggio da Cipcip64 »

Delle mie 4 femmine, la nero-rossa dopo 3 covate mi ha deposto altre 6 uova, mi è dispiaciuto, ma le ho buttate tutte man mano che deponeva. L'avevo separata dal maschio con la griglia. D'altronde avevo paura a spostarla fuori dalla vista del maschio, perché ci sono 4 pulli della terza covata e temevo che il maschio non li nutrisse più venendogli a mancare la compagna.
Mi è spiaciuto veramente tanto... probabilmente in quelle uova c'erano delle VITE alle quali ho impedito di potersi esprimere, ma dopo 3 cove non volevo sfruttare troppo la femmina.
Questo weekend i 4 pulli vanno in gabbia con gli altri novelli e la femmina la metto in gabbia con le altre femmine, in penombra.
Peccato però, per quelle vite stroncate :cry:
Ciao
Cipcip64
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: canarina in cova

Messaggio da lucas98 »

Hai fatto bene,l'embrione inizia a svilupparsi dopo 12 ore di cova.
Luca C.
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: canarina in cova

Messaggio da Cipcip64 »

lucas98 ha scritto:Hai fatto bene,l'embrione inizia a svilupparsi dopo 12 ore di cova.
grazie Lucas, mi sentivo un po' in colpa... :oops:
Ciao
Cipcip64
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: canarina in cova

Messaggio da lucas98 »

Cipcip64 ha scritto:
lucas98 ha scritto:Hai fatto bene,l'embrione inizia a svilupparsi dopo 12 ore di cova.
grazie Lucas, mi sentivo un po' in colpa... :oops:
La mia femmina agata pastello mi ha deposto a fine giugno 7 uova, il maschio era già in volieretta perché in muta, e quindi le ho buttate, ma anche se non era in muta le avrei buttate ugualmente, altrimenti ancora avrei avuto pulli da svezzare con 40 gradi.
Luca C.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: canarina in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

lucas98 ha scritto:
Cipcip64 ha scritto:
lucas98 ha scritto:Hai fatto bene,l'embrione inizia a svilupparsi dopo 12 ore di cova.
grazie Lucas, mi sentivo un po' in colpa... :oops:
La mia femmina agata pastello mi ha deposto a fine giugno 7 uova, il maschio era già in volieretta perché in muta, e quindi le ho buttate, ma anche se non era in muta le avrei buttate ugualmente, altrimenti ancora avrei avuto pulli da svezzare con 40 gradi.
non sentirti in colpa,anche se fossero nati avrebbero avuto scarse possibilità di sopravvivere e avresti avuto il dispiacere di vederli morire malamente ,quindi hai fatto la cosa giusta.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: canarina in cova

Messaggio da nino56 »

Concordo...anchio avrei fatto altrettanto...almeno nel mio allevamento esposto a ovest dove il pomeriggio gli batte il sole fino al tramonto con temperature che ormai non sono da cova
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: canarina in cova

Messaggio da lucas98 »

nino56 ha scritto:Concordo...anchio avrei fatto altrettanto...almeno nel mio allevamento esposto a ovest dove il pomeriggio gli batte il sole fino al tramonto con temperature che ormai non sono da cova
Sono nella tua stessa situazione, ci sono 40 gradi all'ombra. :D
Luca C.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: canarina in cova

Messaggio da nino56 »

lucas98 ha scritto:
nino56 ha scritto:Concordo...anchio avrei fatto altrettanto...almeno nel mio allevamento esposto a ovest dove il pomeriggio gli batte il sole fino al tramonto con temperature che ormai non sono da cova
Sono nella tua stessa situazione, ci sono 40 gradi all'ombra. :D
Ma presumo che tu con buonsenso non abbia piu canarine in cova
pensa che cambio l acqua dei beverini 4/5 volte al giorno prendendola dal rubinetto che scorre da 10 minuti...insomma almeno un po d acqua fresca ogni tanto altrimenti soffocano
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: canarina in cova

Messaggio da lucas98 »

nino56 ha scritto:
lucas98 ha scritto:
nino56 ha scritto:Concordo...anchio avrei fatto altrettanto...almeno nel mio allevamento esposto a ovest dove il pomeriggio gli batte il sole fino al tramonto con temperature che ormai non sono da cova
Sono nella tua stessa situazione, ci sono 40 gradi all'ombra. :D
Ma presumo che tu con buonsenso non abbia piu canarine in cova
pensa che cambio l acqua dei beverini 4/5 volte al giorno prendendola dal rubinetto che scorre da 10 minuti...insomma almeno un po d acqua fresca ogni tanto altrimenti soffocano
Esatto, il 7 luglio ho separato l'ultima nidiata, gli adulti sono tutti in volieretta da circa 3 settimane e sono in muta, ho solo un maschio messo da solo che canta come un forsennato, ma ha iniziato anche lui a perdere qualche piuma. L'acqua la cambio 3 volte al giorno, se li avessi in casa anche di più, siccome li ho nel giardino di mia nonna 3 volte sono sufficienti.
Luca C.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: canarina in cova

Messaggio da nino56 »

E sufficiente anche solo una volta al giorno...io faccio in quel modo adesso perche dopo un ora che ho cambiato l acqua essa e di nuovo calda come il brodo
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: canarina in cova

Messaggio da lucas98 »

nino56 ha scritto:E sufficiente anche solo una volta al giorno...io faccio in quel modo adesso perche dopo un ora che ho cambiato l acqua essa e di nuovo calda come il brodo
Esatto, ma non voglio correre il rischio di vederli a terra morti, quindi meglio non rischiare.
Luca C.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: canarina in cova

Messaggio da nino56 »

Magari non muoiono in quanto anche se calda anno pur sempre l acqua....ma soffrono
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: canarina in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

io ho solo i tristis che stanno allevando la loro terza covata,poi basta.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: canarina in cova

Messaggio da nino56 »

Si pier ma ricorda che allevi allinterno con fotoperiodo alterato e in un locale fresco e umido...non e come tenerli in balcone o peggio in verandina come me dove il pomeriggio si raggiungono temperature da forno
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: canarina in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo ,è anche vero che questa specie di lucherino si riproduce normalmente nei mesi estivi fino a settembre inoltrato ,infatti i pulli hanno 9 gg e la madre è già molto inquieta e credo che a breve vorrà fare un'altro nido,ma non so se pemetterglielo.D'altra parte mi spiace buttare le uova di una specie cosi rara,non so che fare ..
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: canarina in cova

Messaggio da lucas98 »

Se è ancora tempo di riproduzione per questa specie un altra covata gliela farei fare, anche perché da quello che ho capito anche per te non è stata una stagione indimenticabile.
Luca C.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: canarina in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

proprio cosi ,solo che temo i primi freddi autunnali con i novelli appena svezzati ,x vederli morire preferisco non farli neanche nascere, non so quanto sono resistenti al freddo ma credo abbastanza visto che vivono in canada,però in autunno migrano in california e messico.vedremo
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: canarina in cova

Messaggio da nino56 »

Visto che si sono riprodotti valuta una sola cosa.....quante covate hanno gia fatto???se non si sfruttano troppo da comprometterne la stagione successiva fagli fare l ultima covata visto che in natura la loro riproduzione ritarda cosi tanto
calcola anche la futura nidiata che non incomba nelle temperature rigide dell inverno per la completazione della muta.
insomma fai un po di conti che possano mutare entro fine ottobre meta novembre
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: canarina in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

questa è la 3° covata ma le prime due le avevo baliate sotto i canarini ,quindi sarebbe la prima volta che allevano interamente i loro piccoli.Credo che starò a vedere cosa vuol fare la femmina,x ora è tutta presa dall'imbecco dei pulli anche se la vedo ogni tanto che va negli angoli a cercare qualche paglia.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: canarina in cova

Messaggio da nino56 »

Tu sai bene come comportarti...ti ho solo voluto ricordare nel caso specifico che gli eventuali pulli riescano a mutare prima delle temperature rigide
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: canarina in cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

è questo che mi lascia in dubbio,xchè se nascono a settembre muteranno a novembre-dicembre quando le t° saranno già rigide.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: canarina in cova

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:è questo che mi lascia in dubbio,xchè se nascono a settembre muteranno a novembre-dicembre quando le t° saranno già rigide.
[smilie=109.gif] hai capito perfettamente cio che intendevo
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: canarina in cova

Messaggio da nino56 »

Ti toccherebbe portarli a casa al calduccio con la consequenza delle piume in casa in quanto sai come me che sotto i 17 gradi la muta si blocca
Nino56
Rispondi