Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
grazie Lucas, mi sentivo un po' in colpa...lucas98 ha scritto:Hai fatto bene,l'embrione inizia a svilupparsi dopo 12 ore di cova.
La mia femmina agata pastello mi ha deposto a fine giugno 7 uova, il maschio era già in volieretta perché in muta, e quindi le ho buttate, ma anche se non era in muta le avrei buttate ugualmente, altrimenti ancora avrei avuto pulli da svezzare con 40 gradi.Cipcip64 ha scritto:grazie Lucas, mi sentivo un po' in colpa...lucas98 ha scritto:Hai fatto bene,l'embrione inizia a svilupparsi dopo 12 ore di cova.
non sentirti in colpa,anche se fossero nati avrebbero avuto scarse possibilità di sopravvivere e avresti avuto il dispiacere di vederli morire malamente ,quindi hai fatto la cosa giusta.lucas98 ha scritto:La mia femmina agata pastello mi ha deposto a fine giugno 7 uova, il maschio era già in volieretta perché in muta, e quindi le ho buttate, ma anche se non era in muta le avrei buttate ugualmente, altrimenti ancora avrei avuto pulli da svezzare con 40 gradi.Cipcip64 ha scritto:grazie Lucas, mi sentivo un po' in colpa...lucas98 ha scritto:Hai fatto bene,l'embrione inizia a svilupparsi dopo 12 ore di cova.
Sono nella tua stessa situazione, ci sono 40 gradi all'ombra.nino56 ha scritto:Concordo...anchio avrei fatto altrettanto...almeno nel mio allevamento esposto a ovest dove il pomeriggio gli batte il sole fino al tramonto con temperature che ormai non sono da cova
Ma presumo che tu con buonsenso non abbia piu canarine in covalucas98 ha scritto:Sono nella tua stessa situazione, ci sono 40 gradi all'ombra.nino56 ha scritto:Concordo...anchio avrei fatto altrettanto...almeno nel mio allevamento esposto a ovest dove il pomeriggio gli batte il sole fino al tramonto con temperature che ormai non sono da cova
Esatto, il 7 luglio ho separato l'ultima nidiata, gli adulti sono tutti in volieretta da circa 3 settimane e sono in muta, ho solo un maschio messo da solo che canta come un forsennato, ma ha iniziato anche lui a perdere qualche piuma. L'acqua la cambio 3 volte al giorno, se li avessi in casa anche di più, siccome li ho nel giardino di mia nonna 3 volte sono sufficienti.nino56 ha scritto:Ma presumo che tu con buonsenso non abbia piu canarine in covalucas98 ha scritto:Sono nella tua stessa situazione, ci sono 40 gradi all'ombra.nino56 ha scritto:Concordo...anchio avrei fatto altrettanto...almeno nel mio allevamento esposto a ovest dove il pomeriggio gli batte il sole fino al tramonto con temperature che ormai non sono da cova
pensa che cambio l acqua dei beverini 4/5 volte al giorno prendendola dal rubinetto che scorre da 10 minuti...insomma almeno un po d acqua fresca ogni tanto altrimenti soffocano
Esatto, ma non voglio correre il rischio di vederli a terra morti, quindi meglio non rischiare.nino56 ha scritto:E sufficiente anche solo una volta al giorno...io faccio in quel modo adesso perche dopo un ora che ho cambiato l acqua essa e di nuovo calda come il brodo
pier lorenzo orione ha scritto:è questo che mi lascia in dubbio,xchè se nascono a settembre muteranno a novembre-dicembre quando le t° saranno già rigide.