Muta in ritardo????

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

pucci
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 agosto 2015, 18:13

Muta in ritardo????

Messaggio da pucci »

Cari esperti del forum vi pongo questo quesito:secondo quanto ho letto e appreso dai topic del forum i canarini in questo periodo dovrebbero essere in muta e perdere le piume.I miei no!!!Sono belli arzilli e il maschio ci prova spesso con la femmina e le tira le penne della coda e canticchia di tanto in tanto.Come già detto vivono sul balcone alla sera li copro bene alimentazione regolare.È normale questo ritardo o la natura fa il suo corso????Forse devo mettere il divisorio??? Ancora una volta...grazie!!!


Pucci


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da lucas98 »

1)Dove tieni i tuoi canarini?
2)Come li alimenti?
Luca C.
pucci
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 agosto 2015, 18:13

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da pucci »

Ciao Luca ti dico tutto!La gabbia la tengo sul terrazzo ovviamente non ai raggi diretti del sole e alla sera la copro con un telo scuro.Alimentazione:semi e pastoncino in commercio frutta e verdura 1/2 volte a settimana bagnetto sempre e se sono in casa cambio più volte l'acqua.Se vuoi altri dettagli chiedi pure!!!
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da lucas98 »

Ci sono lampioni che riflettono luce nel balcone? L'alimentazione va bene, il pastone durante la muta ti consiglio di usare il morbido(se non lo usi già).
Luca C.
pucci
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 agosto 2015, 18:13

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da pucci »

No non ci sono luci sul terrazzo e la copertura notturna non lascia passare la luce.
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da lucas98 »

Allora tra un po andranno in muta.
Luca C.
pucci
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 agosto 2015, 18:13

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da pucci »

Lasciamo che la natura faccia il suo corso ti darò notizie e grazie del tuo interessamento!!!
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da nino56 »

Anchio ho ancora qualche canarino che non e in muta....dagli tranquillita e mettili in penombra magari coprendo parzialmente la gabbia con un panno
Nino56
pucci
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 agosto 2015, 18:13

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da pucci »

Ciao Nino!!!seguirò il tuo consiglio e coprirò la gabbietta quindi mi pare di capire che è la luce che rende arzilli i canarini in particolare i maschi!!!Preciso che il sole sparisce dal mio terrazzo intorno alle 11.40 circa e fino alle 7.00 del giorno seguente non arriva più!!!Grazie alla prossima;!!!
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da lucas98 »

pucci ha scritto:Ciao Nino!!!seguirò il tuo consiglio e coprirò la gabbietta quindi mi pare di capire che è la luce che rende arzilli i canarini in particolare i maschi!!!Preciso che il sole sparisce dal mio terrazzo intorno alle 11.40 circa e fino alle 7.00 del giorno seguente non arriva più!!!Grazie alla prossima;!!!
Perfetto per allevare,magari nel giardino dove allevo il sole arrivasse a quelle ore lì...
Luca C.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da nino56 »

Clasdica esosizione a est ottima...io purtroppo a nord ovest niente sole la mattina ma solo dalle 14 fino al tramonto male
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da lucas98 »

nino56 ha scritto:Clasdica esosizione a est ottima...io purtroppo a nord ovest niente sole la mattina ma solo dalle 14 fino al tramonto male
Idem.
Luca C.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da nino56 »

Sto seriamente meditando di affittarmi un garace tutto per loro ma........e una spesa che per il momento non posso sostenere
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da pier lorenzo orione »

se allevassi specie piu remunerative dei canarini riusciresti a pagare l'affitto di un garage,non credo che chiedano molto dalle tue parti.ti vendi una decina di cardellini o negriti e ci escono fuori affitto,mangime e spese d'allevamento.io in questi anni almeno le spese le ho sempre recuperate,e nelle annate migliori ci uscivano pure le ferie,ma ovviamente non allevo canarini.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:se allevassi specie piu remunerative dei canarini riusciresti a pagare l'affitto n garage,non credo che chiedano molto dalle tue parti.ti vendi una decina di cardellini o negriti e ci escono fuori affitto,mangime e spese d'allevamento.io in questi anni almeno le spese le ho sempre recuperate,e nelle annate migliori ci uscivano pure le ferie,ma ovviamente non allevo canarini.
Ti ho gia spiegato come la penso...intanto non sono a 150 km da reggio emilia per poter poi vendere quei soggetti...qui la gente appena gli chiedi 300 euro per un cardellino mutato o negrito che sia neanche ti salutano piu...dunque cisa fare???allevarli farli riprodurre per poi farmi 1500 km e stare 5 giorni a reggio pagando albergo ecc ecc ?????questo io non lo chiamo hobby ma diventare succube e schiavo del sistema.
certo per chi e a 150 km da reggio e diverso.....vende cio chenpuo e poi va 1 giorno a reggio in 2/3 ore di macchina e vdnde tutto il resto.....qui non funziona cosi...qui li allevi li fai riprodurre e poi ti restano sul groppone oppure li dai a prezzi ridicoli...per non parlare dei fastidi che uno ha a mettersi in regola e fare determinate denunce di nascite ecc ecc ...mi sembra che ti ho postato il regolamento della sicilia ..tranne tu non lo abbia letto.......per non dirti altro...qui non si regolarizza nessuno perche chi si regolarizza era nella pace e si mette nell inferno......perche qui controllano solo quelli in regola...insomma e come i venditori di frutta chi ha un negozio paga una marea di tasse e viene puntualmente controllato tutti i mesi e trovano sempre il cavillo come farti una multa....agli abusivi per strada non dicono nulla anzi fanno finta di non vederli......insomma tutto questo per farti capire che siamo entrambi italiani ma viviamo in due mondi completamente diversi...e guarda che te lo dico per esperienza diretta io ho fatto per 25 anni l autista di pullman da noleggio e turismo e ho girato tutta l italia e ho visto la differenza tra nord e sud.dunque non credere che non mi piaccia cio che auspichi...solo che qui non funzica
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da lucas98 »

nino56 ha scritto:
pier lorenzo orione ha scritto:se allevassi specie piu remunerative dei canarini riusciresti a pagare l'affitto n garage,non credo che chiedano molto dalle tue parti.ti vendi una decina di cardellini o negriti e ci escono fuori affitto,mangime e spese d'allevamento.io in questi anni almeno le spese le ho sempre recuperate,e nelle annate migliori ci uscivano pure le ferie,ma ovviamente non allevo canarini.
Ti ho gia spiegato come la penso...intanto non sono a 150 km da reggio emilia per poter poi vendere quei soggetti...qui la gente appena gli chiedi 300 euro per un cardellino mutato o negrito che sia neanche ti salutano piu...dunque cisa fare???allevarli farli riprodurre per poi farmi 1500 km e stare 5 giorni a reggio pagando albergo ecc ecc ?????questo io non lo chiamo hobby ma diventare succube e schiavo del sistema.
certo per chi e a 150 km da reggio e diverso.....vende cio chenpuo e poi va 1 giorno a reggio in 2/3 ore di macchina e vdnde tutto il resto.....qui non funziona cosi...qui li allevi li fai riprodurre e poi ti restano sul groppone oppure li dai a prezzi ridicoli...per non parlare dei fastidi che uno ha a mettersi in regola e fare determinate denunce di nascite ecc ecc ...mi sembra che ti ho postato il regolamento della sicilia ..tranne tu non lo abbia letto.......per non dirti altro...qui non si regolarizza nessuno perche chi si regolarizza era nella pace e si mette nell inferno......perche qui controllano solo quelli in regola...insomma e come i venditori di frutta chi ha un negozio paga una marea di tasse e viene puntualmente controllato tutti i mesi e trovano sempre il cavillo come farti una multa....agli abusivi per strada non dicono nulla anzi fanno finta di non vederli......insomma tutto questo per farti capire che siamo entrambi italiani ma viviamo in due mondi completamente diversi...e guarda che te lo dico per esperienza diretta io ho fatto per 25 anni l autista di pullman da noleggio e turismo e ho girato tutta l italia e ho visto la differenza tra nord e sud.dunque non credere che non mi piaccia cio che auspichi...solo che qui non funzica
Quoto Nino, io volevo tra un paio d'anni iniziare ad allevare cardellini ancestrali, ma in futuro ho intenzione di proseguire gli studi all'Università, cercare di continuare a giocare a calcio a livello dilettantistico e non so se riuscirei a dichiarare nascite,cessioni,morti ecc...per cui continuerò con i canarini, pur sapendo che per vendere canarini ad una certa cifra(40-50 euro ciascuno,che sono pochini per i campioni ) ci vorranno anni di lavoro e selezione.
Luca C.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da nino56 »

Ascolta un amico...non ci riuscirai mai...io sono anni che seleziono lutini mosaico...sono tra i piu introvabili e belli ma quando a una mostra chiedo 25/30 euro per soggetti che volgono piu di 100.......girano le spalle ...qui i canarini vanno a 20 euro pur belli che siano...e se gli spieghi che e un soggetto selezionato che e difficilmente trovabile...si sentono presi in giro e non glieli vendi comunque...l unico sistema e metterci il prezzo 25 euro e non invogliare nessuno se li vendi bene altrimenti in uccelleria a 10 euro ciascuno....dirai perche allevi?????per pura passione e per gareggiare in qualche mostra stop....
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da lucas98 »

nino56 ha scritto:Ascolta un amico...non ci riuscirai mai...io sono anni che seleziono lutini mosaico...sono tra i piu introvabili e belli ma quando a una mostra chiedo 25/30 euro per soggetti che volgono piu di 100.......girano le spalle ...qui i canarini vanno a 20 euro pur belli che siano...e se gli spieghi che e un soggetto selezionato che e difficilmente trovabile...si sentono presi in giro e non glieli vendi comunque...l unico sistema e metterci il prezzo 25 euro e non invogliare nessuno se li vendi bene altrimenti in uccelleria a 10 euro ciascuno....dirai perche allevi?????per pura passione e per gareggiare in qualche mostra stop....
Se non fosse per la passione che ci accomuna quasi nessuno alleverebbe. Qui in Sicilia purtroppo è così, al nord non so, però penso qualcosa in più sul prezzo riescono a tirarla...
Luca C.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da pier lorenzo orione »

tutti noi alleviamo x passione ,al massimo si recuperano le spese e raramente rimane qualcosa,è lo stesso da nord a sud.ma almeno allevando indigeni non ci perdi un sacco di soldi e ti diverti pure,con i canarini è solo una perdita costante
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:tutti noi alleviamo x passione ,al massimo si recuperano le spese e raramente rimane qualcosa,è lo stesso da nord a sud.ma almeno allevando indigeni non ci perdi un sacco di soldi e ti diverti pure,con i canarini è solo una perdita costante
Te lo spiego in un altra maniera...qui al sud in una mostra scambio sin percentuale si vendono 1000 mille canarini a 20 euro e 1 uno indigeno a 70/100 euro al massimo.
ti diro di piu gli ultimi 3 anni alla mostra che organizziamo la nostra associazione circa 2500 soggetti esposti dunque mostra abbastanza buona....mai visto vendere un indigeno a nessuno..
li portano e se li ritornano indietro...appena la gente sente 150/200 scappa come se fosse rincorsa dalle forze dell ordine
se abiterei a 200 km da reggio alleverei indigeni tanto a reggio li venderei ma chi per venire a reggio deve farsi 1500 km e pagarsi 4/5 giorni di albergo e abbandonare la famiglia per altrettanti giorni e tutta un altra cosa
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da pier lorenzo orione »

eppure dal sud mi arrivano un sacco di telefonate di gente interessata ad acquistare negriti ,ciuffolotti ecc e quest'anno non ho neanche messo alcun annuncio xchè come sai è stata una stagione cove disastrosa e non ho granchè da vendere,però ormai la gente mi conosce xchè da anni allevo questi uccelli e ho sempre messo annunci sui varie riviste del settore(alcedo ,italia ornitologica ecc)e anche i forum ornitologici servono molto a farsi conoscere e pubblicizzare i propri soggetti,non ci sono solo le mostre scambio. Anche qui in liguria alle mostre non si vende niente ,infatti alle mostre scambio locali neanche li porto,ma partecipo solo alle competizioni xchè mi piace gareggiare .Figurati che ho già prenotati tutti i tristis e i negriti,li viene a ritirare a Reggio uno di Salerno che voleva mandarmi un bonifico come caparra x fermarli ,ma ho rifiutato.Come vedi basta iniziare con calma e farsi conoscere senza restare legati alle mostre scambio locali
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da nino56 »

Fermorestando che ho intenzione di partire con una coppia di ancestrali normali e una coppia di mayor eumo
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da pier lorenzo orione »

bravo vedrai che utilizzando la tua esperienza riuscirai ad allevarne parecchi.In realtà la riproduzione in cattività del cardellino non è tanto difficile,intanto si presta molto ad essere baliato ,quindi se sfortunatamente dovessi avere qualche femmina che non alleva o non cova ecc,puoi tranquillamente utilizzare le tue canarine e i pulli cresceranno senza problemi ,ma le cardelline di solito sono ottime madri quindi non ce ne sarà bisogno.L'unico grosso problema è riuscire a trovare riproduttori sani allevati senza antibiotici,purtroppo molti allevatori dicono di allevare in modo naturale e invece hanno una farmacia in allevamento,quindi appena porti questi soggetti a casa è facile che si impallino in breve tempo xchè ormai il loro organismo è assuefatto ai farmaci e appena vengono sospesi non durano piu di qualche settimana.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da nino56 »

Purtroppo i dubbi stanno tutti la.......spendi un sacco di soldj per soggetti che si impallano e muoiono o se va bene poi non covano non allevano e diventa poi difficile trovare una canarina che sia nello stesso ciclo (tranne si abbiano 30 coppie) e bene che vada e hai una canarina che sta covando con lo stesso periodo e un sacrilegio buttare le sue uova (piene) e far morire l embrione o addirittura il pulletto gia parzialmente formato...
insomma anche in questo campo prima che uno riesca a farsi un propio ceppo sano passerebber tanti anni
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da pier lorenzo orione »

riguardo alle canarine balie io le loro uova le butto subito appena deposte e le lascio covare uova finte segnandomi la data inizio cova in modo da sincronizzare le cove con le femmine indigene,cosi se e quando c'è bisogno ho la balia pronta.é vero non è facile farsi un ceppo sano ma se neanche inizi non lo avrai mai.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da nino56 »

Comincero tranquillo ..ho gia comprato 3 voliere da 90.....la 120 non mi ci entra
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da lucas98 »

Appena li comprerai (ovviamente in autunno) postaci delle foto, almeno io sono molto curioso di vedere i tuoi futuri splendori. :D
Luca C.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da nino56 »

Non aspettarti granche....sono disoccupato da troppo tempo per poter spendere cifre folli...ho intenzione di comprare una coppia di ancestrali nostrani regolarmente anellati (circa 100 euro) e una coppia di mayor eumo (sperando di trovarli con 400 euro 200 a soggetto) oltre a 500 euro non potro andare sperando di recuperarli con 40 canarini in vendita.
se gli ancestrali nostrani li trovero a buon prezzo avrei intenzione di comprare un altro soggetto da mettere con una canarina a occhi rossi oppure una seconda femmina per accoppiarla con un canarino maschio lutino a occhi rossi..
insomma tre voliere da 90 devo decidere come fare 3 coppie
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da pier lorenzo orione »

il mio consiglio:3 gabbie da 90 cm prendi 3 coppie di cardellini ancestrali nostrani ,cosi risparmi e avrai già modo di vedere come si comportano ,oppure prendi dei maschi ancestrali portatori ,che costano cmq meno dei mutati ,e avrai già ff mutate il prossimo anno.L'accoppiamento canarino lutino oo.rr x cardellina non da incardellati particolarmente belli,al max ti viene qualche pezzato .se vuoi fare questo accoppiamento devi usare un canarino di mutazione sesso-legata ,tipo satinè ,bruno ,isabella e otterrai ff ibride mutate bellissime che spopoleranno alle mostre
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta in ritardo????

Messaggio da nino56 »

Anche questo avevo pensato di mettere un satine che essendo sessolegato in prima generazione si hanno femmine ibride satine se dovessi optare per tale soluzione il mio dubbio e solo se usare un satine maschio giallo per esaltare un pochino il giallo delle ali o se metterlo a fattore rosso che esalta tanto la mascherina e secondo me si trova meglio la cardellina in quanto assomiglia al cardellino piu del giallo
Nino56
Rispondi