Carissimi, sono felice di essere qua con voi, per condividere la mia esperienza .
Sono Fabrizio veterinario, specializzato anche in tecn. e patologie delle specie avicole....etc etc....
Ho trovato il 6 luglio u.s. un nidiaceo di rondone per strada, o meglio i miei figli lo hanno intercettato per primi.
Confidando nella mia esperienza e buona volontà mi sono avventurato, senza documentarmi, nell'alimentazione del piccolo (vedi foto allegata del 8 luglio).
Abbiamo, i miei tre piccoli ed io, cominciato la caccia "grossa" alle mosche di casa, ma dopo poco avevamo esaurito le forze e le speranze di sfamarlo, così abbiamo "creato" un pappone con formiche e bigattini alimentati con macinato di manzo (entrambi venivano sacrificati) e lo abbiamo alimentato per una decina di giorni, sempre ad intervalli di circa ogni ora, interrompendo verso le 21 della sera e riprendendo l'indomani ad orari variabili (7-9) . E' venuto sempre con noi , anzi con me, nei miei lunghi spostamenti di lavoro e di diletto e con grande soddisfazione Il nostro rondone é cresciuto benissimo (vedi foto allegata del 24 luglio).
Poi parlandone con un collega, verso il 16 u.s., mi ha riferito che le formiche potevano essere tossiche e così le ho sospese ed ho continuato con solo bigattini. Solo ieri, 23 luglio, ho provato online a cercare informazioni relative alla vita in cattività dei rondoni, per sapere come e quando si poteva liberare e per caso mi sono imbattuto nel vs sito, apprendendo così che i BIGATTINI sono assolutamente sconsigliati, che invece si preferiscono le camule del miele e che deve essere nutrito fino a notte fonda. Da ieri così ho ridotto drasticamente i bigattini ed integrato con le camule, lavoro sicuramente più facile (vedi foto allegata), mi ha divorato però almeno una ventina di camule, altrettanti bigattini , un ragno e qualche mosca.
Avrei piacere di sapere quali sono i motivi scentifici che sconsigliano l'alimentazione con i bigattini e le vostre esperienze per aiutarmi al meglio per i gg seguenti fino al "primo" volo. Un caro saluto a risentirci
