Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Quest'anno andrò x la prima volta a Reggio sfruttando l'occasione di un pullman organizzato dalla mia associazione.
È molto probabile che io faccia acquisti di diversi canarini e anche ciuffolotti.
Qual è il miglior modo di trasportarli?
Tenendo conto che staremo in ballo tutta la giornata di sabato qual è il modo più adatto per ricoverare i nuovi acquisti riducendo al minimo indispensabile il loro stress e i disagi?
Su internet ho visto di tutto... ma non avendo esperienza non voglio acquistare a caso...
Ho anche pensato di portare un trolley x metterci eventuali acquisti di altri materiali tipo semi o integratori... ma per gli uccellini?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Bene Roberto.
Ho visto un trasportino che mi piace che si chiama Safari Cage che in un grande negozio del veronese costa molto meno che altrove. Mi piace perché è modulabile e impilabile.
la mia domanda però è questa:
Se devo fare più acquisti come mi regolo? Se ritiro subito gli esemplari acquistati poi devo portarmeli dietro tutto il giorno. Alla lunga diventa molto stressante x loro e molto stancante x me oltre al disagio di muoversi tra la gente con quel coso...
Come fate voi???
Ho intuito il negozio,anzi a breve devo farci un ordine.
Comunque è il problema che un po 'tutti hanno,,tieni presente che nel padiglione dove ci sono esposti i soggetti in gara con il trasportino non puoi assolutamente entrare,e nemmeno con qualsiasi altro contenitore.
Ad acquisti fatti li porti sul pullman e sei a posto,sicuramente è più sicuro che la macchina,dato che l 'autista sarà a bordo o nei paraggi.
È quello che pensavo anch'io ma mio marito sta spingendo x andare in macchina perché vuole essere indipendente.
Ho sentito un allevatore di pappagalli della mia zona e lui ci ha detto di non lasciare assolutamente nulla in macchina perché i furti sono all'ordine del giorno.(e anche dentro bisogna stare all'erta perché ci sono i borseggiatori).
Lui di solito acquista e lascia i soggetti dal venditore facendosi lasciare la ricevuta con specificato anche il numero di anellino poi quando ha visto tutto quello che gli interessa esce a prendere i trasportini e raccoglie i suoi acquisti all'ultimo momento prima di tornare a casa.
Però mi sembra un po' macchinoso come sistema...
Se la mostra apre alle 8 sarò già lì in anticipo sperando che le prime ore siano meno affollate ma temo che saremo in tanti a pensarla cosi.
I furti purtroppo ci sono sempre stati(forse quest ' anno meno),nonostante credimi,una sorveglianza incredibile,se vieni in macchina ti conviene arrivare molto presto,eviti coda al casello,alla cassa e magari riesci a parcheggiare nel parcheggio sul retro che è recintato e molto vicino ai capannoni,li è difficile riescano a far danni.
Eh già ma mio marito detesta le gite di gruppo e vorrebbe andarci in auto.
Io invece penso che essendo la prima volta sarebbe più comodo il pullman e potremmo anche approfittare dell'occhio esperto di altri soci x farci consigliare sugli acquisti. ..
Vediamo se riesco a convincere il mio consorte alla gita sociale