Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve . Un anno fa ho comprato una coppia adulta di Agapornis Fischeri che non hanno mai dato problemi di convivenza anzi circa tre mesi dopo il loro acquisto hanno deposto quella che credo fosse la loro prima covata . Purtroppo non è andata a buon fine , le cinque uova non si sono schiuse , in principio non me ne sono curata , mi sono detta che il fallimento era dovuto al fatto che la coppia era giovane e inesperta e probabilmente non tutte le uova erano fecondate . Da li in poi però la coppia non ha fatto altro che deporre uova senza che queste si schiudessero mai , appena allontanavano le uova morte dal nido la femmina ne deponeva di nuove dopo appena qualche giorno . La quantità di covate perse è impressionante considerato che tramite speratura ho visto che solo una su cinque era infeconda .Io le ho provate tutte , mi sono assicurata di tenere la gabbia in un luogo caldo e umido senza spifferi , ho fatto assumere alla coppia delle vitamine , ho fornito sempre materiale pulito per il nido , ho variato al massimo la loro dieta ho perfino tentato di far schiudere le uova io stessa in un incubatrice , tutto inutile . Ormai non so davvero che altro fare , accetto volentieri qualche consiglio , non tanto per me quanto per la povera coppia che continua incessantemente a provare . Nelle prime covate morte i due si limitavano ad allontanare le uova dal nido , ora le scaraventano fuori con rabbia rompendole quando si rendono conto che non nasceranno . Penso che la cosa sia frustrante anche per loro
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Anche in questo sito alla sezione veterinaria c'è un elenco di veterinari aviari che puoi consultare anche telefonicamente.
Indubbiamente c'è un'infezione batterica dei riproduttori che causa la morte embrionale , per cui i genitori vanno fatti visitare, basta anche un'analisi delle feci per poter dare l'antibiotico mirato e poi, dopo un bel periodo di riposo, puoi rimettere il nido. E' importante non sfruttare troppo la femmina il cui bagaglio di uova non è infinito.