Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti,
ho trovato un piccolo nido su un albero del mio giardino. Il nido in questione è molto piccolo ed è realizzato con fili di erba secca e altre materiale vegetale l'esterno, mentre l'interno è imbottito di piume, e materiale morbido (sembra ovatta ma non so).
Nel nido ci sono 4 uova piccole di colore bianco macchiettato da piccoli puntini. Ho notato anche dei piccoli Uccellini, credono sia i genitori, di colore grigio e giallo, che emettono un verso davvero singolare. A me sembra un registrato che avvolge il nastro .
Spesso si metteno sulla mia antenna e cantano.
Il problema è che tra qualche giorno, arriva il giardiniere, per potare i rami e credo spruzzare anche qualche sostanza1
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Inoltre sul sito http://www.hobbyuccelli.it c'è un articolo scritto da Dario, nel quale risponde ad uno nostro Utente che aveva un problema simile al tuo.
Il Link è questo:
Grazie per la rapidità con cui mi hai risposto e con cui mi hai fornito tutti gli indirizzi utili per documentarmi.
Davvero bello questo sito!!!
Gli Articoli e le schede sono fatti proprio bene!!!
Avrei alcune domande da fare.Dalla lettura dell'articolo di Dario, ho capito che se sposto adesso il nido, con le uova, con molta probabilità, i genitori abandineranno le Uova.
Ma cosa succede se il girdiniere pota i rami e spruzza l'insetticida??
Ciao Dadda, io non sono uno esperto, ma posso riportarti una mia esperienza.
Anche a me capito la stessa cosa, ma il nido era costruito su una pianta d'uva del mio vicino di casa, anche qui c'era un piccolo nido molto simile al tuo. Il mio vicino fece un trattamento contro gli insetti, utilizzando dei prodotti specifici per l'agricoltura. Nel nido c'erano le uova.
Dopo questo trattamento i genitori hanno abbandonato le uova, o meglio queste non sono state covate più!!!
A dire il vero ho sempre avuto il sospetto che i genitori siano morti a causa dell'esalazioni, ma questa è una mia opinione.
Quindi se vuoi il mio consiglio, se puoi, cerca di evitare di potare o fare il trattamento sulla pianta in cui vi è il nido.
Ciao
In fondo sono sempre degli esseri viventi a cui va portato rispetto!!
Di sicuro posso dirti che se il tuo giardiniere spruzzerà qualche prodotto chimico sull'albero in cui vi è il nido, allora con molta probabilità se vi sono dei piccoli questi muoriranno.
Per quanto riguarda la potatura è preferibile lasciare tutto come stà, in quanto una potatura potrebbe indurre i genitori ad abbandonare il nido. Naturalmente non è sicuro al 100%, poichè la decisione aspetta ai genitori, ma in questo caso nel dubbio è preferibile lasciare l'albero così come è!!!
Salve Dadda,se puoi evita di far potare l'albero,altrimenti abbandonano il nido. Chiedi al giardiniere se l'albero saltando una potatura non subisce danni. Gli alberi si potano in autunno - inverno,Ottobre max Febbraio.
Scusa se mi permetto di dirtelo.
Ciao.
eh, in effetti non mi sembra il periodo migliore per potare le piante, comunque se proprio lo devi fare, aspetta qualche giorno che nascano, se ci sono i piccoli è più difficile che i genitori "si sdegnino", e chiaramente non fare spruzzare inseticidi, sennò morte assicurata..,
Ho fatto come mi consigliate, ma devo dire la verità, ho commeso un piccolo errore dettato dalla mia ignoranza in materia.
Il giardiniere non doveva potare le piante ma solo spruzzare dell'insetticida o qualcosa del genere.
Quindi ho fatto come mi avete consigliato voi e non ho fatto fare il trattamento allìalbero in questione.
Sapete ho scoperto un altro nido!!!!!
Ma questi non sono verzellini, il nido è simile ma leggermente più grande e anche gli uccelli sono leggermente più grandi.
Appena vedrò i colori vi faro sapere qualche altra infomazione.
Salve Dadda,direi che è proprio un buon posto x fare Birdgardening, puoi mettere anche nidi artificiali. La Gazza è quel corvide Bianco e Nero con la coda lunga. Alberi ce ne sono anche qui, ma sotto ci sono i gatti e sopra le gazze e le taccole(una piccola cornacchia) Sicilia? Metti un sottovaso con dell'acqua e dentro mettici un sasso come posatoio. L'acqua nn più alta di 3 cm.
Ciao.
Ora mi documento prima sul Birdgardening, ho notato che sul siti Hobby Uccelli.it vi è una interessante guida, fatta molto bene, che spiega tutto nei dettagli.
La guarderò un pò e se avrò dubbi chiederò aiuto agli amici del Forum.
Ciao Grazie.
Per la pianta se puoi evitare di potarla evita, occhio anche che non puoi prendere le uova del verzellino e meterle a balia. Infatti è vietata la detenzione di questo uccello se non è nato in cattività e regolarmente registrato alle autorità competenti. Sai alle volte per chi alleva c'è la tentazione di prendere le uova e metterle sotto qualche canarina. I piccoli vengono su bene ma non si possono tenere ed in toeria le stesse uova non possono essere prelevate. Supponendo che la pianta debba essere potata ed il nido distrutto, voi preferisreste mettere le uova sotto una canarina (a patto di averne la possibilità) o lasciare che il nido e le uova vengano distrutte?
Lei sa che novanta generazioni hanno prodotto quella persona. Eccomi, ma io... non... obbedirò... mai... ai... suoi... ordini!...
Beh io sono d'accordo sulla prima cosa Fede se proprio la pianta dev'essere potata, ma siccome la nostra amica è proprietaria del giardino può tranquillamente scegliere di non farla potare e di rimandare la potatura.Io credo che questa sia la cosa più opportuna da fare. Ma chissà adesso gli uccellini o le uova che fine hanno fatto. Dadda ci fai sapere?Ma che pianta era?
Ciao, se sono alte circa 2,5 cm e il nido è collocato tra i rami di un albero non molto alto e folto, probabilmente sono di merlo, altrimenti non saprei.