Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
antoniocolombini
Messaggi: 103
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 0:26

Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da antoniocolombini »

Che mi dite della mostra di San Valentino a Reggio Emilia?
Ci sono canarini validi oppure sono solo gli scarti degli allevatori, e poi che prezzi ci sono per canarini accettabili?
Insomma vale la pena andarci dato che chiude alle 14?
Grazie a tutti. :D :D


San Giuliano Terme (Pisa) RNA CL99

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da Giulio G. »

Il mercato di San Valentino lo stanno copiando in diverse altre località.
E' una mostra-mercato, dove gli allevatori distratti o sfortunati, cercano i pezzi mancanti, rimpiazzare quelli scarsi o di rimediare agli errori. E' un mercato piuttosto caotico.
C'è molta variabilità nelle razze disponibili, in genere i canarini di colore, gli psittacidi e gli esotici, non mancano mai, per le altre razze ci si affida al momento (??)
Sinceramente nelle ultime due edizioni la qualità era medio-bassa, bisogna controllare attentamente i soggetti che si vorrebbero acquistare.(mi riferisco ai canarini inglesi)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da massese »

Concordo con quanto detto dall'amico Giulio.
È pur vero che è l 'ultima occasione per trovare una gran quantità di animali,poi dipende tutto da cosa si cerca.
Dato che non sei molto distante da Reggio un giretto lo puoi fare,io sono di Massa e vado quasi tutti gli anni,non compro animali,ma faccio un giro e acquisto pastoni e roba varia.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
antoniocolombini
Messaggi: 103
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 0:26

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da antoniocolombini »

Considerate le variazioni fisiologiche qual'è iil prezzo medio di un canarino di colore?
San Giuliano Terme (Pisa) RNA CL99
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da pier lorenzo orione »

30-40 euro in media x soggetti medi
Avatar utente
antoniocolombini
Messaggi: 103
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 0:26

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da antoniocolombini »

Sono un po caretti. :(
Ma evidentemente le valgono.
San Giuliano Terme (Pisa) RNA CL99
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da pier lorenzo orione »

ne trovi anche a 20euro se è per quello ,ma sono scarti degli scarti
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da massese »

Tutto dipende da quello che si cerca,è pur vero che non sempre il prezzo esprimere il reale valore di un canarino,ma non si può pensare di acquistare soggetti buoni a prezzi troppo irrisori....
Se è per quello poco prima della chiusura i canarini li venderanno anche a 10 euro (se presi in blocco anche a meno ),ma ripeto tutto dipende da cosa si cerca e da quello che si vuole ottenere da ciò che acquistiamo.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma quest'anno ci sarà ancora la mostra scambio ,dopo il fallimento dell'ente fiera di reggio?
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da massese »

Da quello che so'nel 2016 verrà fatta ancora a Reggio.
Comunque sempre dalle notizie che ho,anche in caso di chiusura della fiera di Reggio l'internazionale proseguirebbe in un 'altra sede,un evento del genere non si può certo fermare...
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da Cipcip64 »

Ciao a tutti e buon 2016.
Anch'io vorrei andare alla mostra scambio di San Valentino (ma solo se la mia associazione organizza il pullman).
L'idea sarebbe prendere le 2 femmine agata giallo mosaico classiche da abbinare ad in maschio volante agata opale x creare dei portatori.
A Reggio a novembre ho preso 2 coppie di esemplari discreti di agata opale giallo mosaico a un prezzo super buono. E poi ho scoperto con piacere che l'allevatore di quei soggetti ha vinto lo stamm a Pesaro a dicembre.
Roberto, Pier, Giulio e gli altri... se ci sarete a febbraio fatelo sapere in rete che ci salutiamo!
Ciao
Cipcip64
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da pier lorenzo orione »

io non lo so ,non devo acquistare niente quindi verrei solo x farmi un giro.se mi organizzo con qualche amico magari vengo ma non sono sicuro.Rita a s.valentino non troverai granchè ,ma no si sa mai..
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da massese »

Io probabilmente andrò per acquistare pastoncino e roba varia.
Fossi in te Rita ormai non acquisterei più nulla,più avanti si va 'e più si rischia ,destinerei il budget per gli acquisti anzi per fare degli esami pre-cova,che sono sempre utili anche di fronte ad animali apparentemente sani.
Io per esempio proprio pochi giorni fa 'ho avuto gli esiti dei miei animali e nonostante apparissero in piena forma, il veterinario mi ha riscontrato la presenza di candida,è un fungo,nulla di grave,ma sono quei disturbi che possono rovinare una stagione riproduttiva.
Dai retta Rita sono soldi ben spesi,considerando anche che non sono esami poi così costosi.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da Cipcip64 »

Grazie dei consigli Roberto, sempre ben accetti.
Ho già in programma di raccogliere campioni di feci e portarli all'istituto zooprofilattico di Montichiari x analisi con antibiogramma.
Se lo faccio tra una decina di giorni è troppo tardi?
Per la mostra di San Valentino... un giro mi piacerebbe farlo, ma solo se c'è il pullman della Leonessa.
Certo che andare a Reggio senza comprare è come resistere ad una forte tentazione! :mrgreen:
Ciao
Cipcip64
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da massese »

Le analisi prima si fanno meglio è,bisogna considerare che la stagione cove è ormai vicina e in caso di patologie ci vuole il tempo di curarli.
Fai in modo che l ' istituto zooprofilattico sia anche in grado poi di forniti in caso di bisogno di ricette,tempistiche e dosaggi degli eventuali medicinali.
San Valentino è un grosso evento,ma non aspettarti di certo quello che hai visto a novembre.
Rimango dell'idea che io non rischierei,ci sono in giro molti animali avanzati dalle varie mostre scambio, Reggio e Italiani compresi.
Senza considerare che in molti hanno già iniziato ad aumentare la luce,quindi non sai mai la condizione di quello che ti porti a casa.
Poi ovviamente si può trovare anche l 'affare....
Io se proprio dovessi acquistare,cercherei anzi da qualche allevatore della zona.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da Cipcip64 »

Roberto sei proprio un buon consigliere... non avevo considerato la questione fotoperiodo.
Niente acquisti allora....
La raccolta delle feci la faccio allora questo week end.
Metto le griglie pulite nelle gabbie e poi sul fondo un po di carta stagnola.
Raccolgo tutti i campioni deposti mettendoli tutti insieme in un contenitore sterile x urinocoltura umana e se l'analisi evidenzierà delle patologie la cura la dovrò fare a tutti i canarini. Corretto?
Per i ciuffolotti farei la stessa cosa tenendo le loro feci separate da quelle dei canarini.
In questo modo dovrei pagare 2 analisi e 2 antibiogramma.
Va bene così o devo fare diversamente?
Grazie!
Ciao
Cipcip64
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da massese »

Ti dico come mi ha fatto fare il mio veterinario,poi comunque qui abbiamo la fortuna di avere Pier Lorenzo e magari ti saprà indicare meglio di me.
Gli esami da fare sono due,battereologico e parassitologico.
Il secondo è per verificare presenza di coccidi,salmonella ecc.
Per il parassitologico devi lavare le griglie e per due giorni consecutivi raccogliere le feci (coton fioc )che si depositano su di esse,mettendole in un contenitore sterile in frigo.
Per il battereologico metti della stagnola sopra le griglie e raccogli le feci fatte nell arco di due/tre ore.
Poi aspettiamo Pier Lorenzo che magari ti può dare qualche altra indicazione.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da pier lorenzo orione »

gli esami da richiedere sono :batteriologico ,micologico e parassitologico con antibiogramma.Si mette una stagnola la sera sotto ogni gabbia (immagino che i tuoi canarini siano ancora tutti assieme in gabbioni comuni) al mattino si raccoglie feci a campione mettendole in contenitore sterile e si portano subito al laboratorio.Se i canarini provengono dallo stesso allevamento puoi fare un campione unico ,se invece provengono da diversi allevatori sarebbe piu giusto separare le feci dei diversi gruppi di soggetti in base alla provenienza.Idem x i ciuffolotti.Ma ovviamente i costi degli esami lievitano.A te la decisione.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da massese »

Scusa Pier Lorenzo, le eventuali micosi, nel mio caso ad esempio la candida, non vengono viste direttamente dal battereologico?
Non sapevo esistesse un apposito esame.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da Cipcip64 »

pier lorenzo orione ha scritto:gli esami da richiedere sono :batteriologico ,micologico e parassitologico con antibiogramma.Si mette una stagnola la sera sotto ogni gabbia (immagino che i tuoi canarini siano ancora tutti assieme in gabbioni comuni) al mattino si raccoglie feci a campione mettendole in contenitore sterile e si portano subito al laboratorio.Se i canarini provengono dallo stesso allevamento puoi fare un campione unico ,se invece provengono da diversi allevatori sarebbe piu giusto separare le feci dei diversi gruppi di soggetti in base alla provenienza.Idem x i ciuffolotti.Ma ovviamente i costi degli esami lievitano.A te la decisione.
Caspita Pier...
Io ho già formato le coppie tenendo i soggetti separati senza possibilità di vedersi.
Ho sbagliato... :oops:
I miei canarini agata opale mosaico provengono da 2 diversi allevatori, invece gli agata opale intensi x brinati provengono da un unico allevamento.
Cosa mi consigli di fare?
I ciuffolotti invece sono accoppiati in 2 gabbie da 120.
Ciao
Cipcip64
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da pier lorenzo orione »

si hai sbagliato ,se accoppi a marzo a che serve metterli in coppia adesso?Tanto piu che i maschi dovrebbero trascorrere il mese precedente gli accoppiamenti in gabbia singola x favorire l'estro e la fecondità.Ma sei ancora in tempo a cambiare .riunisci tutti i soggetti in gabbioni divisi x sesso e provenienza e raccogli le feci in base alla provenienza ,in teoria dovresti fare 3 prelievi ,piu un 4° dei ciuffolotti.Magari informati presso il laboratorio sui prezzi e chiedi se ti fanno un forfait.
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da Cipcip64 »

Ok domani faccio i traslochi allora.
ho gabbie da 90 x 40 x 40. Ci stanno 8 soggetti x gabbia?
Dato che intendo iniziare la rriproduzione dopo il 20 marzo quand'è che dovrò formare le coppie? Un mese prima?
La procedura corretta è poi mettere i maschi nelle gabbie singole e introdurre le femmine in un secondo tempo?
Ma a quel punto dovranno vedersi o no?
La vitamina E ai maschi quando devo darla?
Grazie mille...
Ciao
Cipcip64
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da lucas98 »

Cipcip64 ha scritto:Ok domani faccio i traslochi allora.
ho gabbie da 90 x 40 x 40. Ci stanno 8 soggetti x gabbia?
Dato che intendo iniziare la rriproduzione dopo il 20 marzo quand'è che dovrò formare le coppie? Un mese prima?
La procedura corretta è poi mettere i maschi nelle gabbie singole e introdurre le femmine in un secondo tempo?
Ma a quel punto dovranno vedersi o no?
La vitamina E ai maschi quando devo darla?
Grazie mille...
Si, un po stretti ma va bene. Io i maschi li ho isolati a novembre, metterò le femmine col divisorio a fine febbraio e dopo una settimana via il divisorio. Io farò due-tre cicli di vitamina A-D3-E +SELENIO, che tra l'altro ho comprato oggi. Uno di 5 giorni a fine gennaio, poi pausa di una settimana, altri 6 giorni di vitamine, 7 giorni di pausa ed infine una settimana di vitamine.
Luca C.
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da Cipcip64 »

lucas98 ha scritto:
Cipcip64 ha scritto:Ok domani faccio i traslochi allora.
ho gabbie da 90 x 40 x 40. Ci stanno 8 soggetti x gabbia?
Dato che intendo iniziare la rriproduzione dopo il 20 marzo quand'è che dovrò formare le coppie? Un mese prima?
La procedura corretta è poi mettere i maschi nelle gabbie singole e introdurre le femmine in un secondo tempo?
Ma a quel punto dovranno vedersi o no?
La vitamina E ai maschi quando devo darla?
Grazie mille...
Si, un po stretti ma va bene. Io i maschi li ho isolati a novembre, metterò le femmine col divisorio a fine febbraio e dopo una settimana via il divisorio. Io farò due-tre cicli di vitamina A-D3-E +SELENIO, che tra l'altro ho comprato oggi. Uno di 5 giorni a fine gennaio, poi pausa di una settimana, altri 6 giorni di vitamine, 7 giorni di pausa ed infine una settimana di vitamine.
In casa ho Nektor S e Nektor E. Vanno bene?
Ciao
Cipcip64
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da Cipcip64 »

Ieri sera ho inviato una mail all'istituto zooprofilattico di Brescia. Vediamo se mi rispondono e cosa mi dicono.
Proverei comunque a chiedere la stessa cosa a 2 studi veterinari specializzati in patologie aviarie. Ho visto che ce n'è uno a Brescia e uno a Verona. In questo modo il medico potrebbe farmi anche la prescrizione x curare le eventuali patologie.
Spero di non dover fare un mutuo... :oops:
Vi farò sapere ....
Roberto voi mediamente quanto spendete?
Ciao
Cipcip64
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da massese »

Nekton E e S vanno benissimo ai maschi puoi iniziare a darli già da ora,ricorda che adesso hai a che fare con canarini provenienti da allevamenti super selezionati.
I costi sono circa 25/30 il battereologico e sui 15 il parassitologico,se c'è un veterinario in gamba dalle tue parti sentirei anzi lui.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da pier lorenzo orione »

a me fanno 30 euro tutto compreso ,ma sono un raccomandato :oops:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da pier lorenzo orione »

Cipcip64 ha scritto:Ok domani faccio i traslochi allora.
ho gabbie da 90 x 40 x 40. Ci stanno 8 soggetti x gabbia?
Dato che intendo iniziare la rriproduzione dopo il 20 marzo quand'è che dovrò formare le coppie? Un mese prima?
La procedura corretta è poi mettere i maschi nelle gabbie singole e introdurre le femmine in un secondo tempo?
Ma a quel punto dovranno vedersi o no?
La vitamina E ai maschi quando devo darla?
Grazie mille...
Se inizi le cove il 20 marzo intorno al 15 febbraio isola i maschi in gabbia singola ,le ff puoi tenerle tutte assieme in gruppi di 7-8 .Poi verso il 15 marzo unirai le femmine ai maschi e vedrai che entro pochi gg inizieranno a nidificare.Se sono n estro non c'è bisogno di fare lunghi affiatamenti ,le coppie si formano quasi subito e i battibecchi sono trascurabili.La vit E ai maschi va data durante il periodo di solitudine.( io ci credo poco però male non fa).
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:a me fanno 30 euro tutto compreso ,ma sono un raccomandato :oops:
ecco lo sapevo che eri un raccomandatooooooo :D :lol:
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Che mi dite della mostra di San Valentino a R.Emilia

Messaggio da pier lorenzo orione »

dopo tutti questi anni di studio almeno questo me lo concedi?
Rispondi