Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti, sono un nuovo utente, scusate se posto qui prima di iscrivermi ma avrei bisogno di un parere urgente.
il mio canarino ha 8 anni, è cieco per cataratta ed è abituato a vivere sul fondo della gabbia con della sabbiolina che cerco di tenere pulita il più possibile, e in più soffre di Lumps (due alle ali rimossi un paio d'anni fa) e uno che si è sviluppato sulla testa all'altezza del becco, che probabilmente gli copre una narice.
Prima di Novembre ha sofferto di tricomoniasi respiratoria e l'ho curato col Flagyl, e finita la cura si è ripreso perfettamente.
Un paio di settimane fa mi sono accorto che ogni tanto, non sempre, respirava con dei leggeri ticchettii (all'ascolto si sentiva proprio "tic.. tic.. tic") irregolari, soprattutto di notte.
Ho esitato a portarlo dal veterinario perché questo era l'unico sintomo e per il resto stava bene come al solito, si faceva il bagno nella ciotola ogni mattina (e poi rimaneva bagnato, non si asciugava bene... cercavo di metterlo al sole ma non potevo fare molto) e cantava. Ah, ed aggiungo che aveva, ed ha, l'abitudine di grattarsi la testa contro le sbarre abbastanza spesso.
Verso Giovedì scorso ho notato che la situazione andava peggiorando, la respirazione è diventata difficoltosa e metteva la testa sotto l'ala anche durante il giorno, facendo molta fatica a respirare (sempre col ticchettio da orologio) ma lo alternava a momenti in cui era relativamente normale e non dava segni di problemi. poi è subentrata come della tosse e una secrezione/muco dal becco, della quale cerca di liberarsi e che gli da fastidio, e sempre la notte la situazione peggiora rendendogli il riposo difficile.
Ho paura di portarlo dal veterinario visto che è debole e ormai vecchiotto, non so cosa fare... temo che mi muoia lì.
Ora non sta molto male, mangia e beve, fa qualche piccolo verso ma ogni tanto ricomincia a "tossire" e a respirare male..
Avete qualche parere o consiglio? Posso provare con un antibiotico ad ampio spettro o devo portarlo per forza?
Grazie mille.
Edit: ah aggiungo che ho chiamato l'unico veterinario specializzato in aviaria della mia Città (che gli tolse i lumps senza anestesia, rimuovendoli chirurgicamente...) e mi ha risposto negando che possa trattarsi di acariosi, dicendomi che in tutta la sua carriera ha visto solo un canarino con quella patologia (selvatico).
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Canarino messo male.....
comunque prima cosa compra una fialetta di frontline per cani di piccola taglia gliene dai una goccia nel becvo e una goccia gliela metti sulla pelle della nuca spostando le piume.
Polverizza un po meno di un quarto di compressa bactrim e la sciogli in un beverino da 100 ml per una settimana da rinnovare tutte le mattine...
fatto cio se e ancora in vita fornisci 4 giorni di fermenti lattici enterogermina (un quarto di fiala in un beverino)sempre da rinnovare tutte le mattine
E finito cio fai una settimana di vitamine A D3 E rinnovando tutte le mattine
Niente avevo letto male, allora provo a fare come mi hai detto, anche se ho qualche dubbio sul fatto di dargli il frontline direttamente nel becco, ho letto che va somministrato solo esternamente, corro rischi se gli do una goccia diretta, o sarebbe meglio solo una in testa?