Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Giorno a tutti, stamane una delle canarine ha deposto il quinto uovoe quando è uscita dal nido ho notato che ha il ventre ancora vistosamente gonfio. Possibile continuerà a deporre?
Alessandro75 ha scritto:Pier lorenzo ciao, il compagno è il verde sulla sinistra. Direi non ci siano dubbi sul fatto che sia maschio https://vid.me/pXEf
Scusate, ma il fatto che sia ad 8 uova può in qualche modo debilitarne lo stato di salute? sono solito fornire osso di seppia esali minerali durante tutto l'anno, oltre un pò del guscio dell'uovo sodo quando lo fornisco. E' il caso integri con qualcosa contenente altro calcio o va già bene così? possibile che alla seconda covata ne sforni ancora così tante? tra l'altro ho messo in cova le uova partendo dal quarto e già quello di oggi, fosse fecondo, schiuderebbe con 4 giorni di ritardo rispetto gli altri e sarebbe già condannato. Insomma, non so se essere felice di questo evento o meno....
Ho una femmina che ne ha in cova 4 e credo ne siano feconde solo due, dovrebbero schiudersi con qualche giorno di anticipo rispetto a queste ma posso provare a spostarne un paio nel caso si rivelassero tutte feconde, ed incrociare le dita. Si pier lorenzo le avevo sostituite, ma alla quarta deposizione le ho messe a covare tutte, è una canarina del 2015 alla prima covata dell'anno, non potevo immaginare una cosa del genere ma al prossimo giro ci sto più attento ed aspetto un pò di più.
debilitarla non credo le uva sono normali segno che ha buone riserve di calcio,l problema come ho detto sono i pulli che nasceranno sfasati e gli ultimi hanno poche probabilità di sopravvivere ,l'unica soluzione sarebbe smistarli in altri nidi
Se hai un altra covata con solo due uova piene sei parzialmente a posto....fai cosi siccome non credo che sai quali siano tra gli otto quelli che nasceranno prima lascia tutto come e...appena nascono i primi tre pulli man mano che bascono li passi all altro nido con i due pulligia nati da uno o due giorni...cosi da avere due nidi da 5 pulli ogni nido....sempreche risultassero titti pieni...tu lasciaglieli covare e fai speratura lunedi prossimo...se sono tutti pieni fsi come ti ho detto li lasci covare sempre a lei e i primi tre pulli che nascono li pasdi altrove appena nati...se non sono tutti fecondi...elimina le uova vuote e vedi quanti te ne restano e poi vedremo.
La canarina si è fermata ad 8 uova, per fortuna. Stamane ho effettuato la speratura ed almeno 5 sembrano feconde, le altre o sono bianche o sono quelle delle ultime deposizioni e quindi è ancora presto per dirlo. La femmina che credevo ne avesse in cova 4 deve aver saltato un giorno o deposto più tardi del solito e ne ha 5, 4 delle quali piene( non due). Altre 4 apparentemente piene in un altro nido... insomma, mi sa mi toccherà aiutare i pulli del nido iper affollato con un pò di imbeccate mattutine e sperare vada tutto bene.
Nino sono 4 le uova piene nell'altro nido e tra l'altro stamane mi sono accorto che ne aveva in cova 5, deve aver deposto la quinta o con un giorno di ritardo o al mattino dopo che le controllo.
Si Nino, è un discreto macello perchè mi aspettavo di avere meno uova feconde e se da una parte la cosa mi rallegra, dall'altra mi darà abbastanza da penare tra una settimana... ma vediamo, faccio una nuova speratura delle 8 uova come mi hai consigliato e verdò come organizzarmi.
Buongiorno a tutti, ho una balia con 4 uova messe a covare il 13 di marzo e nel frattempo ho la famosa coppia con le 8 uova messe in cova il 17, quindi con 4 giorni di ritardo rispetto alla prima. Domani effettuerò una seconda speratura ma dovrebbero essere quasi tutte feconde, il problema è che dalla quarta in poi ho smesso di sostituirle quindi avrò delle nasciste sfalsate, mi auguro nel minor numero possibile. Come devo muovermi per sfruttare al meglio la balia? al 30 di marzo dovrei avere le prime schiuse della coppia e potrei spostare le restanti feconde alla balia che nel frattempo però sarà a 17 giorni di cova, ammesso che non abbandoni il nido prima. L'altrenativa alla attesa delle schiuse è che domani stesso prenda 2-3 uova certamente feconde e le sostituisca alla balia col rischio però che abbandoni il nido prima che schiudano ed a quel punto le perderei certamente.
Consigli? grazie
tranquillo le mie covano anche x 20 -25 gg io non credo che abbandoni .al massimo sposti i primi pulli che schiudono delle 8 uova sotto la balia ,cosi inizierà a nutrirli e non rischi che si alzi ,mentre alla madre delle 8 lasci schiudere le ultime.
Quindi tu consigli di spostare quelle che schiudono per prima ma questo vrrebbe dire metterle nel nido animali già nati, non c'è il rischio non li nutra?