tempo massimo assenza della canarina dal nido

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

... strano... ma stamattina quell'uovo mezzo schiuso è sparito.
Non l'ho visto neanche sul fondo della gabbia... segreti e misteri della natura!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

E ancora - Che ne dite... è molto probabile che si ripeta la stessa situazione di bassissima prolificità, nelle covate successive?
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Fra l'altro la mia idea di fare accoppiare i genitori con i figli, nel prossimo anno, visti i risultati, potrebbe rivelarsi, addirittura fallimentare, se non catastrofica. Penso che dovrò procurarmi, per l'annata successiva un altro maschio e un'altra femmina, da allevatori diversi e farli accoppiare rispettivamente con i componenti della coppia, che attualmente detengo.
Potrebbe essere una soluzione?
Buon week-end :D
Ed
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

si puoi fare cosi ,ma no disperare spesso le covate successive vanno meglio
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Grazie per la tua attenzione.
Per aspera ad astra!
Avatar utente
clarastauder
Messaggi: 256
Iscritto il: 24 settembre 2014, 10:58

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da clarastauder »

bel pullo ,sembra che la mamma lo imbecchi .io dopo il primo giorno dalla nascita ,provvedo con 2/ 3 imbeccate allo stecco ,in questo modo sono riuscita ad avere un discreto numero di pulli .
Allegati
una parte dei miei novelli
una parte dei miei novelli
Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste e nulla più.(OSCAR WILDE)
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da nino56 »

L idea e corretta......bisogna ormai arginare in tutti i modi la consanguineita altrimenti saranno solo delusioni
insomma se vogliamo fare progressi dobbiamo tornare indietro.....un po come il problema dell inquinamento atmosferico
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

se continuate ad imbeccarli a mano si perde la rusticità del ceppo,io imbecco solo in casi eccezionali di pulli abbandonati dai genitori ma in genere lascio che le coppie allevino da sole ,scartando anno dopo anno quelle coppie che dimostrano scarsa attitudine all'imbecco(e i loro figli).Assieme all'abuso di antibiotici questa è la causa dell esistenza di canarini deboli e inetti alle cure parentali.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:se continuate ad imbeccarli a mano si perde la rusticità del ceppo,io imbecco solo in casi eccezionali di pulli abbandonati dai genitori ma in genere lascio che le coppie allevino da sole ,scartando anno dopo anno quelle coppie che dimostrano scarsa attitudine all'imbecco(e i loro figli).Assieme all'abuso di antibiotici questa è la causa dell esistenza di canarini deboli e inetti alle cure parentali.
Haj perfettamente ragione e anche in questo deve esserci la selezione...e il motivo per cui sto lentamente eliminando dal mio allevamento i soggetti a occhi rossi che sono quelli che danno piu problemi...quest anno fino a oggi problemi solo in una coppia e vedicaso la mamma e a occhi rossi...si tratta della lutina che mi ha fatto vincere a due mostre
Nino56
Avatar utente
clarastauder
Messaggi: 256
Iscritto il: 24 settembre 2014, 10:58

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da clarastauder »

le imbeccate allo stecco terminano verso i 10 giorni ,poi si arrangiano .considerate che non ho una sola coppia consaguinea e che le canarine che ho sono figlie di una ottima nutrice .CASO strano quella che imbocca meglio l'ho tirata su io appena nata.
Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste e nulla più.(OSCAR WILDE)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

si parla di statistiche ,un caso isolato non fa testo.
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Scrivo per un veloce aggiornamento (questo per la cronaca). Stamattina ho dato il bagno alla canarina e dopo di ciò, tutto mi è sembrato procedere normalmente, però proprio poco fa rientrando, ho appurato la morte del pullo, giunto al suo decimo giorno di vita. Mi chiedo, se non avrei dovuto farle fare il bagno... probabilmente la canarina si è posata con le piume troppo bagnate oppure si tratta, considerati i precedenti, di un pullo comunque talmente debole e delicato, da non avercela fatta?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Giulio G. »

Se la tua coppia è formata da due topazio, i piccoli potrebbero avere qualche difficoltà, sarebbe meglio accoppiare
un topazio ed un portatore.
Il topazio è una mutazione della mutazione phaeo.(occhi rossi)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Grazie per l'informazione, Giulio.
E quali sono gli indizi, che suppongo - ormai per settembre - mi permetteranno di riconoscere un "portatore" maschio e femmina?
(Presumo che dovrò cercare e poi affidarmi ad un allevatore di fiducia... Quello che mi hai venduto la coppia non ha inteso illustrarmi preventivamente gli scenari e le difficoltà, che davanti si sarebbero presentati, altrimenti mi sarei orientato, su una varietà meno complicata, perché per me, che ho avuto circa quindici anni fa, un micro-allevamento senza grandi pretese, anche se "rientrano nel gioco", questi risultati sono spiacevoli e deludenti, sebbene siano sempre dettati da uno spirito amatoriale e conseguentemente - come lo è per tutti in questo forum - dal sentimento di affezione per i nostri simpatici volatili).
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Giulio G. »

Gli indizi non ci sono, si va sulla fiducia. I portatori sono dei semplici agata, figli di agata x agata topazio.
La mutazione Topazio (recessiva) è stata riconosciuta da una quindicina d'anni, anche se era già presente da tempo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Per come stanno le cose, ho capito che attualmente, non ho alternative... In ogni caso, pensi che possa riprovarci fra qualche giorno a rimettere juta e nido?
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Per i problemi di cui sopra mi hanno consigliato di imbeccare i futuri pulli (se ve ne saranno) per almeno per un paio di volte al giorno (e fino a quando avranno raggiunto quale età?) utilizzando uno stecchino, al quale dovrò togliere la punta, con il seguente composto formato da Energette + Augmentin da 1 grammo (mezza bustina disciolta in mezzo litro di acqua) + 3-4 gocce di Bimixin + un altro farmaco, di cui mi è sfuggito il nome… sarà mica il Mycostatin (nella misura di 1 ml?).
Attendo eventuali istruzioni.
Grazie e saluti
Ed
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da lucas98 »

Scusa perché Augmentin e Bimixin? E mycostatin?
Luca C.
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Anche a me sembrano eccessivi. Ma le indicazioni sono quelle: proprio per questo mi farebbe piacere sentire altri pareri, ossia se adottare oppure no - nel mio caso - quell'impasto.
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Domanda - Di solito le canarine depongono sempre lo stesso numero di uova per ogni loro singola covata oppure questo numero non è mai fisso e può variare?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

numero non fisso ,possono variare da una covata all'altra
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Grazie :-)
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Colgo l'occasione per porre una nuova domanda (che credo forse non possa ricevere una risposta certa... ad ogni modo) - Oggi, che piove, ho visto alzarsi la canarina dal nido più di una volta... potrebbero irrimediabilmente freddarsi le uova, essendo la gabbia all'esterno e la canarina al suo settimo giorno di cova?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da nino56 »

Dipende da quanto sta fuori dal nido e se poi ci rientra a covare....normalmente stanno fuori non piu di un paio di minuti e fanno ritorno a covare
Nino56
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Grazie. (Ieri fatta speratura. Le 4 uova sembrano buone, ma ne avrò la prova, fra una settimana :wink: )
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Ciao! Ieri ne sono nati 2, invece dei quattro auspicati, con la speranza che possano superare i dieci giorni di vita, a differenza del pullo della prima covata.
Quindi o sono io che ancora non ho completamente afferrato le differenze fra un barlaccio e un uovo fecondo, pur avendo usato la penna-sperauovo oppure è molto probabile che si sia verificata nuovamente questa micidiale "morte embrionale", effetto dell'accertata spinta selettiva, confermata dai più esperti frequentatori del forum.
Mi chiedo se avrei dovuto sfoltire preventivamente la cloaca del maschio, considerando l'appartenenza alla categoria mosaico, pur essendo il soggetto del 2015. Quien sabe :?:
Ho deciso - fra l'altro - di non procedere con nessun imbecco aggiuntivo da parte mia e ho escluso - per questioni di principio, nonché per la mia inesperienza :shock: - la somministrazione di alcun tipo di farmaco.
Colgo l'occasione per porre due domande flash di diverso tipo:
1) sarebbe ammesso fornire alla coppia, durante e dopo i primi dieci dalla nascita dei pulli, la carota a giorni alterni?
2) la razza harzer - e qui (lo so!) passo di palo in frasca - è ritenuta come una razza rustica e prolifica, che non necessita di una vera e propria scuola-canto?
(Gli harzer li ritengo come una eventuale ipotesi per il futuro, se ai soggetti che tuttora detengo, dovessero ripresentarsi un'altra volta le stesse problematiche genetiche, così tanto, per me, prive di soddisfazioni :( ).

Saluti e Kanarini
ED [smilie=041.gif]
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Rieccomi! Per dirvi che pur avendo una visuale diretta sulla gabbia, ho notato un litigio fra la coppia… forse il maschio vuole riaccoppiarsi, considerando che fischia ripetutamente?
I pulli sono al quarto giorno e hanno il gozzo pieno.
Tutto sembra andare bene per il momento, ma… non vorrei che il maschio per gelosia potesse ammazzare i piccoli.
(Ciò mi dispiacerebbe non poco, avendone perso già uno della scorsa covata, per prematuro decesso).
Certo che una scaramuccia, può capitare anche nelle migliori famiglie "serino-illogiche" oppure ci potrebbe essere un serio rischio - diciamo così - di "pullicidio"?

Meilleures salutations
Ed
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

no tranquillo capitano litigi anche tra le coppie piu affiatate ,ma se non sono gravi e continui non avrai problemi.
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Grazie, Pier. "Io speriamo che me la cavo" :D
E in quanto alla domanda sugli Harzer del post precedente, che ne pensi?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ho sentito anch'io che gli harzer non necessitano di scuola canto ,ma bisogna comunque evitare che sentano canti di altri canarini non harzer ,almeno nei primi mesi di vita dei giovani maschi.Confermo razza robusta e prolifica come tutte le razze da canto
Rispondi