Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Dall'esperienza che ho con i miei diamantini che allevo in voliera,solitamente, soprattutto se hanno la possibilità di scegliersi, ( non sempre coppie imposte sono a loro gradite) i diamantini formano la coppia che potrebbe durare x tutta la vita. Quando la coppia è formata il maschio si adopera subito x costruire il nido ( meglio chiuso a pera o cassettina xchè in natura cercano luoghi protetti) imbottendo molto l'abitacolo. La femmina assiste o contribuisce da dentro il nido aggiustando i fili di yuta che vanno messi a disposizione. A questo punto, approntato il nido, il maschio corteggia la femmina girandole e cantandole attorno , cercando di accoppiarsi. L'accoppiamento dura pochi secondi e può avvenire nel nido. Dopo poco tempo avviene la deposizione del primo uovo. Qui è importante l'età della coppia , troppo giovane potrebbe essere inesperta e far fallire la covata. Solitamente i diamantini sono ottimi genitori e allevano numerosi piccoli. Auguri e fammi sapere..ciao Cetty