Sono nati i miei primi ciuffolotti

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Sono nati i miei primi ciuffolotti

Messaggio da Cipcip64 »

Oggi si sono schiuse 4 uova di ciuffolotti!
Ho provato a fare una foto furtiva ma è troppo buia
domani pomeriggio appena torno dal lavoro ci riprovo.
Che cure particolari devo adottare per garantire un buon sviluppo dei pulli?
Ah.. avevo separato il maschio dalla femmina perché nella covata precedente aveva spaccato tutte le uova.
quindi la femmina ora è sola ad occuparsi dei piccoli.
Incrociate le dita con me x sperare che sopravvivano tutti!
grazie per i consigli che vorrete darmi.


Ciao
Cipcip64

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sono nati i miei primi ciuffolotti

Messaggio da pier lorenzo orione »

hai fatto benissimo a dividere la coppia ,la femmina è perfettamente in grado di accudire la nidiata da sola.Lascia perdere le foto x adesso xchè sono molto gelosi del nido.Solo un'ispezione al giorno e senza mai costringere la femmina a lasciare il nido.
Alimentazione:uovo sodo ,camole ,germinati asciugati con pastone secco ,piselli a volonta.Se ne trovi ancora erbe prative.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sono nati i miei primi ciuffolotti

Messaggio da pier lorenzo orione »

Il problema arriverà verso la prima settimana di vita dei pulli perchè le ciuffolotte smettono presto di scaldarli,pur continuando ad alimentarli regolarmente,e se le t° notture sono fresche rischi di trovarteli morti di freddo al mattino.é una delle cause piu freq di mortalità dei pulli in cattività.
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Sono nati i miei primi ciuffolotti

Messaggio da Cipcip64 »

pier lorenzo orione ha scritto:Il problema arriverà verso la prima settimana di vita dei pulli perchè le ciuffolotte smettono presto di scaldarli,pur continuando ad alimentarli regolarmente,e se le t° notture sono fresche rischi di trovarteli morti di freddo al mattino.é una delle cause piu freq di mortalità dei pulli in cattività.
Oh mamma Pier!
Speriamo bene!
Sono tanto carini e la mamma è una chioccia brava e docile.
Mi piacerebbe proprio vederli crescere questi piccini.
I germinati non li ho mai fatti perché ho paura di non farli correttamente. Sono indispensabili?
Erbe prative ne posso trovare senz'altro.
In giardino mi sono anche fatto un vaso di centocchio!
L'anello va messo al quinto giorno?
Ciao
Cipcip64
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sono nati i miei primi ciuffolotti

Messaggio da pier lorenzo orione »

anche questo è un altro problema:le ciuffolotte hanno una vista d'aquila e notano subito gli anelli ,vi conviene schermarli con cerotto color carne e anellarli piu tardi possibile magari aiutandovi con olio .Io non li anello mai prima dei 7-8 gg perchè se sono piu grandi nascondono le zampine sotto il corpo.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sono nati i miei primi ciuffolotti

Messaggio da pier lorenzo orione »

germinati non indispensabili
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Sono nati i miei primi ciuffolotti

Messaggio da Cipcip64 »

Grazie Pier!
Ciao
Cipcip64
Rispondi