Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti,
La mia canarina sta allevando tre pulli dallo scorso martedì (quindi oggi loro hanno 5 giorni). Lei presenta però tutta la pelle ai lati del becco, arrossata e leggermente gonfia e con una diminuzione di piume. Può essere colpa dei pulli che la infiammano mangiando o devo atteibuire il problema ad altro?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Tra l'altro non credevo lo potesse fare per paura che bagnasse i piccoli ancora senza piume.
Ps. Ma è normale che non vi si metta più sopra da almeno due giorni? Li nutre abbondantemente ma non li riscalda. Sarà per il caldo che fa? Non rischiano di morire di freddo?
Come faccio a controllare che non ci siano? Comunque la mamma è stata trattata con ivomec verso febbraio/marzo dal veterinario, in forma preventiva...e la gabbia in cui si trova è stata trattata, nello stesso periodo, con foractil. Non ho un allevamento ma ho un totale 3 canarini e 3 pulli, tutti in gabbie separate. Possono essere ugualmente acari?
Anche ae sembra strano che non li scaldi. Vero hr fa molto caldo ma loro non hanno ancora messo le penne.
Possibile che non entri per colpa anche dello spazio? I tre pulli sono belli grossi..
Dovresti sollevare delicatamente la juta dal nido con i pulli e controllare che sul fondo non si annidino acari rossi. Manovra da eseguire abbastanza velocemente avendo cura di non scomporre troppo il nido e di non far cadere i pulli
Scusate , siccome ho letto che anche i problemi al fegato portano la deplumazione ho preso la canarina e ho soffiato sotto la pancia dove ho scoperto una larga macchia nera in corrispondenza dello sterno!
Può essere colpa del fegato allora? Intanto ho tolto le vitamine perché so che affaticano il fegato, ho dato un po' di mela ma non penso di poter togliere il pastoncino (anche se lei ne fa incetta!) Perché sta tirando su i pulli!
È giusto quello che sto facendo?
Ultima modifica di Kelevrariss il 28 giugno 2016, 17:21, modificato 1 volta in totale.
Come ho scritto in un nuovo post, ho purtroppo dovuto far ragione ad Alessandro75... il nido era infestato di acari. Oggi ho cambiato la juta e spruzzato il foractil. Domani applico i consigli di Giulio, come si legge dall'altro post..prendo il frontline. Intanto la mia canarina cintinua a perdere le piume del viso.
Vi scrivo ancora in cerca di supporto per favore..
La mamma di cui di parlavo peggiora. È vispa mangia ma le piume continuano a cadere lasciando scoperta le "guance" e la zona sotto al becco. È trattata con frontline, la gabbia e il nido sembrano privi di parassiti, ho alleggerito l'alimentazione d introdotto frutta, verdura a vitamine. Lei si gratta molto spesso e qualche volta si agita. La gabbia è 40x30x25...purtroppo quando ha deposto non sapevo di non poterle cambiar gabbia in seguito. Pensavo di comprarne una più grande, cosa che ho fatti ma non ho più potuto spostarla. Intanto i pulli sono cresciuti e si sporgono dal nido già da due giorni. Ma che devo fare per la mamma spiumata? Il veterinario dice che nn posso ancora portargliela dato lo svezzamento in atto. Vedo che si gratta spesso con le zampe...stress? Vi prego mi servono dritte...
sicuramente èun problema allergico ,ma non mi preoccuperei .Appena i pulli saranno svezzati mettila a riposo e vedrai che con la muta passerà tutto,magari invece del frontline usa stronghold che è piu efficace contro i parassiti.
Speriamo sia davvero come dici..ogni giorno riscontro delle piume in meno rispetto al precedente. Dopo quanto tempo posso togliere il nido e spostare tutti (mamma e pulli) in una gabbia più grande?
Attendi inizino a pizzicare qualcosa perché se li sposti la madre difficilmente continuerá a prendersi cura di loro. Diciamo che intorno ai 27-28 giorni sono quasi del tutto indipendenti.