Pulcino di cornacchia con zampe paralizzate :-( Pareri? Espe

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Andrea84
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 luglio 2016, 10:43

Pulcino di cornacchia con zampe paralizzate :-( Pareri? Espe

Messaggio da Andrea84 »

Ciao a tutti,

circa una settima fa ho trovato un pulcino di cornacchia (abbastanza grande in realtà, ha già le penne).

Stava benissimo, mangiava tanto, zompettava in balcone ed è molto affettuoso.

Purtroppo dopo 2 giorni ha iniziato a zoppicare vistosamente con una zampetta. Inizialmente ho pensato che la cosa dipendesse da un possibile incidente (lo tenevo in uno scatolone su cui avevo messo una grata di metallo e tornato dal lavoro ho trovato la grata caduta dentro la scatola...lui non era incastrato ma ho pensato che potesse essersi comunque fatto male).

Il giorno dopo stava un po' meglio...ho provato a farlo camminare un po' in balcone per valutare lo stato della zoppia...camminava meglio del giorno prima ma comunque sempre zoppicando vistosamente ed inciampando.

I 2 giorni successii è stato molto male...usava le ali per alzarsi (lo fa ancora purtroppo) e non riusciva proprio a stare in piedi autonomamente (passava il tempo per lo più sdraiato). Continuava comunque a mangiare...ad un certo punto ha iniziato a rifiutare il cibo e glielo dovevamo dare forzatamente.

Ieri mattina stava meglio...era più vivace e ha ripreso a mangiare voracemente ma la zampetta appariva sempre paralizzata e mi pare abbia iniziato a muovere male anche l'altra. Ora riesce a stare un po' più stabile ma è come se si sedesse sul codino.

Così ieri sera lo ho portato da una veterinaria che si occupa di volatili...non ha trovato nulla di rotto e secondo lei potrebbe non entrarci niente con la grada di metallo caduta (nel senso che probabilmente non ha ricevuto nessun colpo) e dice che qualcosa di strano lo ha perchè ha un bruttissimo piumaggio e tutte le penne delle ali sono bianche anzichè nere\grige come dovrebbero essere (sintomo di qualche scompenso o problema di diversa natura).

Gli ha fatto un analisi delle feci ma non risultano parassiti.

Gli ha prescritto un antibiotico (Bactrim) per 10 giorni mattina e sera (perchè dice che alcuni microbi potrebbero dare problemi neurologici) + delle gocce di vitamine per uccelli (mattina e sera) + della polvere di calcio nel quale inzuppare il cibo.

Inoltre mi ha dato qualche consiglio per variare un po' la dieta che comunque non era male. Io gli davo carne macinata e pastoncino di insetti per insettivori, lei ha aggiunto un po' di frutta\verdura, crocchette per cani e mi ha consigliato di dargli una camola ogni tanto (poche perchè dice che appesantiscono il fegato).

Questa mattina era molto vispo ma continua a stare seduto sul codino e si trascina muovendo a stento le zampette ed aiutandosi con le ali...

La veterinaria ci ha detto che non sa come evolverà la cosa ma che comunque ci si può provare e ci ha dato appuntamento la prossima settimana. Mi fido molto di lei perchè si vede che è appassionata e non attaccata ai soldi (non ci ha fatto neanche pagare la visita).

Qualcuno ha mai avuto esperienze del genere? So che gli uccelli sono particolarmente difficili ma dite che almeno ci posso sperare? I primi 2 giorni stava benissimo...saltava ovunque (la grata l'abbiamo messa per evitare che uscisse), stava aggrappato al trespolo o aggrappato al mio braccio...poi ha avuto questso crollo improvviso :-(
:cry:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Pulcino di cornacchia con zampe paralizzate :-( Pareri? Espe

Messaggio da Giampiero »

Gli uccelli impiumati non vanno raccolti ; Non sono caduti dal nido , non si sono persi e non hanno bisogno di essere salvati .
Andrea84
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 luglio 2016, 10:43

Re: Pulcino di cornacchia con zampe paralizzate :-( Pareri? Espe

Messaggio da Andrea84 »

Giampiero ha scritto:Gli uccelli impiumati non vanno raccolti ; Non sono caduti dal nido , non si sono persi e non hanno bisogno di essere salvati .
L'uccello in questione erano 24 ore che piangeva (lo ha trovato la mia ragazza e lo ha lasciato la per 24 ore sperando che la mamma se lo riprendesse).

Dopo 24 ore aveva anche perso la forza di piangere e muoversi, era molto disidratato. Tra l'altro era in un posto pieno zeppo di gatti ed è abbastanza strano che non se lo siano mangiato...

So bene che spesso gli uccelli "caduti" dal nido vengono accuditi dai genitori ma credo anche che non bisogna essere troppo estremisti e che bisogna valutare caso per caso...

Anche la veterinaria ha detto che abbiamo fatto bene a prenderlo perchè andava incontro a morte certa...tra l'altro ci ha detto che probabilmente è il "pulcino sfigato" della nidiata e che visto che probabilmente ha qualche problemuccio fisico si è alimentato meno dei fratelli e quindi magari è meno sviluppato rispetto alla sua reale età (della serie che ai primi voli i fratelli ce l'hanno fatta mentre lui si è schiantato ed è stato abbandonato al suo triste destino...)
Rispondi