Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera a tutti. Vi posterò alcune foto riguardo un rapace che ho fotografato ieri sera nel Sud Sardegna.
Era leggermente controluce e lontano,quindi non sono riuscito a fare granchè come qualità. Un amico mi ha detto che è una poiana,ma io sono strasicuro non lo sia,sia per la dimensione e la posizione. Sembrerebbe essere un gheppio,ma non sono completamente sicuro,soprattutto per il comportamento....non faceva il classico volo "dello spirito santo" ma rimaneva quasi fermo nell'aria e vicino a lui ce n'erano altri 2,sempre fermi nell'aria.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Dovrebbe proprio essere una poiana.
Palesemente non può essere un falco ; lo si evince dalla forma dell'ala che non è a falce e si nota bene la "mano".
Benché il gheppio sia lo specialista del volo a spirito santo , questa tecnica è usata in maniera meno assidua anche dalla poiana.
È possibile che tu abbia avvistato una famigliola intenta ad addestrare il novello alle tecniche di caccia prima di allontanarlo dal proprio territorio .
Ok,probabilmente quello che ho fotografato era proprio il piccolo ed è quello che mi ha tratto in inganno nelle dimensioni. Ti ringrazio,come sempre,per la tua pronta opinione. Grazie
Credo anch'io che il soggetto ritratto sia un giovane .
Le dimensioni dei giovani non differiscono molto da quelle degli adulti considerando anche la differenza tra i sessi .
I particolari che possono confermare sia un giovane sono la lunghezza della coda , il petto striato piuttosto che barrato e per ultimo , l'area evidentemente chiara tra il basso ventre e la base della coda .
Perfetto Giampiero,starò molto più attento a questi dettagli d'ora in poi!
Potrei chiederti,gentilmente un'altra cosa,già che ci sono?
Secondo te questo può essere un falco della regina? (metto i link senza la prima W, per fare prima):
FOTO DA IDENTIFICARE:
ww.flickr.com/photos/faroau/28656693335/in/photostream/ (qui si vede abbastanza decentemente)
ww.flickr.com/photos/faroau/28624158746/in/photostream/ (foto pessima ma,magari può essere d'aiuto)
ww.flickr.com/photos/faroau/28039456584/in/photostream/ (foto pessima ma,magari può essere d'aiuto)
FOTO PER RAFFRONTO:
ww.flickr.com/photos/faroau/27104227270 (foto fatta tempo fa che metto solo per raffronto)