Come allontanare e difendersi dai topi, richiesta consigli

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
savage
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 agosto 2016, 23:12

Come allontanare e difendersi dai topi, richiesta consigli

Messaggio da savage »

Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum per esporvi il mio problema e chiedervi consigli in merito. Mi sento in un certo senso un intruso in quanto la mia richiesta non è strettamente riguardante l'ornitologia e la salvaguardia di una voliera ma... della mia :) In ogni modo parlo sempre di attrezzature e metodi praticati nel mondo dell'ornitologia, solo che io lo sto vivendo solo per un piccolo e pessimo aspetto!

Ho appena preso casa in campagna ma ancora non ci abito stabilmente in quanto sto ancora in vacanza a mare. Questa casa è circondata da 2 terreni: quello di competenza mia che è (e lascerò) incolto e pieno di sterpaglie e quello del vicino in cui ho visto sono presenti alcune viti credo non curate (proprio a ridosso del muro di casa mia) e un albero di fichi a pochi metri di distanza (4-5). La casa è stata costruita in 2 fasi e la parte più recente ancora non è rifinita e la facciata (di mattoni forati) presenta piccole fessure, spaccature etc. Inoltre un vano di questa nuova parte (non comunicante col resto della casa) è internamente malandato poichè per mettere canaline elettriche e tubi di scarico hanno spaccato molti mattoni rendondolo un groviera; per concludere, l'unica porta d'accesso a tale vano non chiude ma resta socchiusa!

Qualche tempo fa ho cominciato a fare pulizia e mi sono accorto che, aperta di botto la porta del vano malandato, un ratto si è subito nascosto dentro uno dei molti passaggi all'interno dei muri. In quei pochi istanti ho potuto vedere che aveva il manto marrone e, appena si è mosso, ho visto che il corpo raggiungeva i 20cm abbondanti. Nei giorni seguenti ho inoltre notato topi molto più piccoli scorazzare accanto le canaline elettriche, avevano il manto grigio (forse chiaro) ed erano sui 5cm.
Ogni volta che ci vado, sento i topi che si muovono all'interno di pareti e solai di questa parte più nuova della casa, quindi i canali formati dai mattoni forati allineati hanno consituito una vera e propria rete di movimento!

Come soluzione avevo pensato di cominciare col chiamare un muratore a far "tappare" tutti i buchi (sia della facciata esterna sia interni al vano "disastrato") così da impedire loro di muoversi all'interno dei muri e farò riparare la porta.
Ho acquistato una confezione di veleno in forma di esche con principio attivo brodifacoum e, indossati i guanti, ne ho distribuito in tutto circa 2 etti attorno alla casa (un pezzo ogni 5-10m) e all'interno del vano (in attesa del muratore). Mi consigliate, per efficacia, anche altri rimedi come colla, trappole, etc?
Inoltre ho bruciato un po' di sterpaglie nelle immediate vicinanze della casa, ma è impossibile ripulire per bene tutta l'area in quanto sono presenti molti residui di materiale edile.
Credo sia necessario mettere barriere alle finestre, ovvero reti metalliche e/o zanzariere di alluminio. La rete metallica (credo sia ferro zincato) a maglie più strette che ho trovato in ferramenta è 13mmx13mm, basterà? Mentre per non far entrare gechi e lucertole aggiungerò la zanzariera in alluminio. Che ne pensate?
Inoltre, chiusa la porta d'ingresso dall'interno, ho notato che ci sono un paio di mm di spazio libero col pavimento, direi mezzo cm a occhio; posso stare tranquillo che da lì non entrano?

Come detto, ancora non ci abito e quindi non c'è cibo in casa pertanto credo che la usino come rifugio. Immagino che si cibano anche (o solo) dell'uva e dei frutti degli alberi dei terreni vicini, tutte fonti di cibo che sono a ridosso della casa!
A questo proposito, quando ci vivrò stabilmente dovrò mettere la frazione organica dei rifiuti in casa prima di andarla a buttare, ma come fare per limitarne l'odore per non attirarli? Ho letto che naftalina, canfora e olio essenziale di menta piperita sono buoni repellenti, potrei metterne un po' sul lume delle finestre per contrastare l'odore di cibo e rifiuti o non servirebbe?

Infine vi chiedo qualsiasi consiglio vi venga in mente per tenere i topi lontani... prima che la situazione mi sfugga di mano ancor prima di averla iniziata!

Grazie in anticipo e scusate se mi sono dilungato :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Come allontanare e difendersi dai topi, richiesta consigli

Messaggio da Giulio G. »

Tagliare le erbacce e chiudere i buchi nei muri sono le prime mosse da fare.
Le bustine di veleno non vanno lasciate sul pavimento, vogliono inserite dentro ai fori che fanno i topi nel terreno e coperte con una pietra, un sasso ecc...
Se non ci sono i fori, le bustine vanno messe sotto a dei vasi, cassette e simili, ma che non appoggino completamente per terra.
La colla va messa sopra a delle tavolette di legno o mattonelle, sul percorso che fanno i topi.
Vanno bene anche le trappole.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
savage
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 agosto 2016, 23:12

Re: Come allontanare e difendersi dai topi, richiesta consigli

Messaggio da savage »

Grazie mille per la replica.
Sicuramente comincerò col togliere ai topi i loro rifugi, ma vorrei chiederti che mi dici per le reti alle finestre, cioè se va bene quella 13mmx13mm per non farli entrare. Io vorrei accoppiare questa e la zanzariera in alluminio così, anche se quelli più piccoli entrano, poi non dovrebbero passare la zanzariera... oppure riescono ad aprirsi comunque un varco? Oppure in alternativa potrei ripiegare in 2 la rete così da ottenere una maglia di 13mmx6,5mm circa e non mettere la zanzariera, che mi consigli?
Finora ho usato le esche avvelenate in forma di bocconi quindi niente bustine e sempre all'esterno della casa. Ho visto che qualcuna manca quindi le hanno certamente prese ma chiedo: riusciranno a capire che sono mortali?
Rispondi