Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Sera a tutti, come procede? io sono riuscito ad attonere poco meno di 40 timbrado, ho iniziato ad isolare i maschi dalle femmine man mano che identificavo i primi gorgheggi ed attualmente ho novelli sistemati in gabbiette singole a far scuola canto sotto i maestri. Questo ha circa circa 50 giorni, a turno con gli altri 11 ne isolo uno o due al giorno di mattina presto per cercare di capire come e se apprendono e devo dire di essere abbastanza soddisfatto... nel frattempo programmo già la prossima stagione... https://vid.me/8qeZ
Alessandro, ho guardato tutte le foto e tutti i video dei tuoi cippotti ( ma anche quelle degli altri eh) e sono tutti stupendi! Complimenti! Mi è piaciuto soprattutto il novello giallo chiaro che fa il bagnetto! Ma è un timbrado anche quello?
Un salutone.
Barbara
Ciao barbara e grazie prima di tutto
Non ricordo bene il video e domani dal pc me lo cerco ma se é interamente giallo o tendente al mosaico potrebbe essere figlia della mia coppia mosaico/bianco dominante. Dai timbrado ho avuto solo pezzati ed un solo pullo piu tendente al giallo ma con zampe scure e qualche piuma marroncina sul dorso.
Barbara ho controllato il video, la canarina più chiara è una femmina dello scorso anno che ho utilizzato come balia mentre quella con più giallo è una novella nata da me dalla coppia di cui ti ho scritto sopra.
Buon inizio settimana a tutti
Alessandro75 ha scritto:Barbara ho controllato il video, la canarina più chiara è una femmina dello scorso anno che ho utilizzato come balia mentre quella con più giallo è una novella nata da me dalla coppia di cui ti ho scritto sopra.
Buon inizio settimana a tutti
Alessandro sei stato gentilissimo! Sono davvero carine: sia la mamma che la figlia. Pensi di tenerle entrambe anche per il prossimo anno? Come sai, attualmente ho due maschi: uno è Cippi che fa 4 anni il prossimo anno e si è ripreso benissimo dopo che gli ho tolto l'anellino; e l'altro è Red che è sicuramente un novello di quest'anno e sta imparando a cantare. Non vorrei ricorrere per l'ennesima volta al negozio di animali. Tu di dove sei?
Scusami se sono stata inopportuna.
Buona giornata.
Barbara
Barbara non lo so, in questa fase i novelli maschi di timbrado sono nella fase di apprendimento ed insieme a loro ho tenuto anche qualche maschio mosaico e qualche bianco, giusto per percepirne le differenze a scuola canto ultimata e che tra qualche mese regalerò ad un pò di amici. Terrò quasi tutte le femmine, anche quelle non timbrado che utilizzerò come balie e se riesco a ritagliarmi un pò di spazio sull'altro balcone evitando il divorzio magari un paio di coppie di mosaico le formo ancora perchè ho ripreso con loro ed il primo amore non si scorda mai...
Ho letto un pò delle tue disavventure ma sono purtroppo cose che capitano, importante non demoralizzarsi e viverla sempre come un hobby e una passione
P.s. sono di Napoli
Alessandro75 ha scritto:Barbara non lo so, in questa fase i novelli maschi di timbrado sono nella fase di apprendimento ed insieme a loro ho tenuto anche qualche maschio mosaico e qualche bianco, giusto per percepirne le differenze a scuola canto ultimata e che tra qualche mese regalerò ad un pò di amici. Terrò quasi tutte le femmine, anche quelle non timbrado che utilizzerò come balie e se riesco a ritagliarmi un pò di spazio sull'altro balcone evitando il divorzio magari un paio di coppie di mosaico le formo ancora perchè ho ripreso con loro ed il primo amore non si scorda mai...
Ho letto un pò delle tue disavventure ma sono purtroppo cose che capitano, importante non demoralizzarsi e viverla sempre come un hobby e una passione
P.s. sono di Napoli
Grazie per la risposta! Comunque, anche se avessi voluto disfarti di qualche femmina, saremmo stati anche troppo lontani visto che vivo nel modenese.
Non mi demoralizzo, a novembre vedrò di cercare un paio di femmine per i miei giovanotti, mio marito ancora non ha capito che voglio creare altre due coppie di canarini (ho anche una coppia di diamantini)...... spero anche io di non rischiare il divorzio!
Un salutone.
Barbara
Siamo trooooppo lontani, altrimenti un paio di femminucce te le avrei regalate senza problemi ma sono sicuro saprai pescare bene magari rivolgendoti più ad allevatori che ad uccellerie e un paio di novelle di buona salute e qualità le troverete senza affanni.
In bocca al lupo!
Giampiero ha scritto:Ciao Peet. I canarini sono veramente graziosi e sembrano essere in perfetta salute .
Di che varietà sono? Non mi sembrano dei classici Sassoni .
Ciao Giampiero e grazie. Sono dei canarini Scotch Fancy
Buonasera, a quanto pare la mia stagione cove non si è ancora conclusa... stamane nella gabbia da 120 dove alloggio 11 femmine tra adulte e novelle ho trovato un uovo di dimensioni piuttosto piccole deposto in una mangiatoia... assodato che non saprò mai quale delle canarine lo abbia deposto, mi chiedevo prima di tutto se sia il caso di fornire un nido per i prossimi 3/4 giorni e da cosa potesse dipendere questa deposizione a settembre inoltrato. Li tengo tutti a luce naturale, miscela comune, pastoncino morbido o torta di semolino a giorni alterni ed un pò di erbe prative.
P.s. sono ancora quasi tutti in muta.
Giorno a tutti, nell'ultimo mese sto cercando di abituare i novelli Timbrado alla presenza dell'uomo cosìcchè non si inibiscano nel canto in caso di movimenti o spostamenti delle gabbie... ho eseguito una sorta di socializzazione extra specifica portando in giro per casa fino ad 8 gabbie (rischio divorzio livello "soglia limite" ) e ad oggi il risultato è direi abbastanza soddisfacente... purtroppo o per fortuna non si curano dell'orario e capita che di sabato mattina alle 7, mentre cerchi di avvitare la macchinettà del caffè...
(Due novelli di 5 e 6 mesi ) https://vid.me/5KUQ